Connect with us

Musica

Billie Eilish: «Sono sempre io a lasciare ma non sono una spezzacuori»

Billie Eilish, con la sua onestà e il suo approccio riflessivo, offre uno sguardo autentico sulle sue esperienze amorose, sfidando le etichette e le aspettative del pubblico. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti sulla vita sentimentale di questa straordinaria artista!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Billie Eilish, la giovane cantante di 22 anni, ha recentemente rivelato dettagli sulla sua vita romantica in un’intervista con il magazine Interview. La popstar ha ammesso di essere quasi sempre lei a concludere le sue storie d’amore, sottolineando di sapere quando è il momento di staccare la spina a una relazione. Tuttavia, Billie rifiuta categoricamente di essere etichettata come una spezzacuori.

    Le dichiarazioni di Billie

    Parlando della sua vita privata, Billie ha detto: «Non voglio scendere troppo nei dettagli, perché non vorrei risultare presuntuosa, ma io non sono mai stata lasciata. Sono sempre stata io a rompere». La cantante non è d’accordo con chi la descrive come una persona fredda e crudele. «Quando le persone sentono queste storie, pensano: “Allora non fai altro che spezzare cuori”. Sicuramente, ma non è che gli altri siano completamente innocenti. Sono la prima a volerne uscire perché evidentemente le cose non funzionavano più».

    Le opinioni sull’amore

    Billie Eilish ha anche riflettuto sul concetto di amore, ammettendo di non avere ancora le idee chiare su cosa significhi veramente essere innamorati. «Non so quante volte sia stata veramente innamorata. Penso che ci siano diverse versioni dell’amore. Si può essere innamorati, ma magari non profondamente».

    Le relazioni passate

    Nel corso degli anni, Billie è stata accostata a diverse celebrità. Tra i suoi presunti ex ci sono gli attori Brandon Quentin Adams e Matthew Tyler Vorce, e il cantante Jesse Rutherford. Recentemente, al Met Gala, è stata vista scambiarsi un bacio con la star di YouTube Quenlin Blackwell, suscitando ancora più curiosità e speculazioni sulla sua vita sentimentale.

    Un futuro di incognite

    Nonostante le molte speculazioni e l’interesse del pubblico per la sua vita privata, Billie Eilish continua a mantenere un certo riserbo. La giovane artista sta ancora esplorando le sue emozioni e il significato dell’amore, lasciando aperte molte domande sul suo futuro romantico.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Musica

      Annunciato l’ordine delle esibizioni dell’Eurovision Song Contest. L’Italia è già in finale con Lucio Corsi . Gabry Ponte gareggia con San Marino.

      Martedì 13 maggio parte la kermesse europea 2025. Lucio Corsi gareggerà per la vittoria con “Volevo essere un duro”, mentre Gabry Ponte proverà a riportare San Marino in finale con “Tutta l’Italia”. BigMama e Gabriele Corsi conducono per la Rai, Michelle Hunziker tra i presentatori della finale. Ma occhio alla sorpresa estone con Espresso Macchiato

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Conto alla rovescia per l’Eurovision Song Contest 2025: è stata finalmente svelata la scaletta ufficiale delle due semifinali che promettono spettacolo ed emozioni. Si comincia martedì 13 maggio con la prima serata, che vedrà esibirsi Lucio Corsi fuori concorso con la sua “Volevo essere un duro”, canzone già qualificata direttamente per la finale del 17 maggio grazie alla posizione privilegiata dell’Italia tra i Big 5. La performance dell’artista italiano sarà posizionata tra il Belgio, rappresentato da Red Sebastian con “Strobe Lights”, e l’Azerbaigian con “Run With U” dei Mamagama.

        Ad aprire ufficialmente la gara della prima semifinale sarà invece l’Islanda con il duo VÆB e il brano energico “Róa”. Grande attenzione è puntata su Gabry Ponte, che rappresenterà San Marino con “Tutta l’Italia”, cercando di riportare la piccola Repubblica in finale dopo un’assenza che dura dal 2021. Il pubblico italiano potrà supportare San Marino votando durante la semifinale, occasione preziosa per la qualificazione. Durante le semifinali saliranno sul palco anche gli artisti dei paesi già qualificati alla finale, ovvero i Big 5 (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e la Svizzera, paese ospitante dell’edizione 2025.

        La seconda semifinale è fissata per giovedì 15 maggio e si aprirà con l’Australia, rappresentata da Go-Jo con “Milkshake Man”. A chiudere la serata ci penserà Erika Vikman per la Finlandia con l’attesissima e provocante “Ich Komme”.

        Entrambe le semifinali saranno trasmesse in diretta su Rai 2 e Rai Play, con la conduzione della cantante BigMama e di Gabriele Corsi, ormai volto storico della manifestazione. Su Rai Radio 2 il commento sarà affidato a Diletta Parlangeli e Matteo Osso. La grande finale di sabato 17 maggio andrà invece in onda in prima serata su Rai 1, condotta a livello internazionale da Sandra Studer e Hazel Brugger, a cui si aggiungerà Michelle Hunziker, la prima conduttrice nella storia ad aver presentato sia il Festival di Sanremo sia un’edizione dell’Eurovision Song Contest fuori dall’Italia.

        Nel frattempo, gli artisti in gara hanno già iniziato a farsi conoscere nei pre-party europei, da Amsterdam a Londra, fino a Madrid, dove Lucio Corsi si esibirà il prossimo 19 aprile, anticipando l’atmosfera eurovisiva. Quest’anno, infine, la scelta dei finalisti sarà affidata esclusivamente al voto del pubblico, senza il contributo delle giurie tecniche.

        Scaletta completa delle semifinali:

        Prima semifinale – 13 maggio 2025

        1. Islanda: VÆB – RÓA
        2. Polonia: Justyna Steczkowska – GAJA
        3. Slovenia: Klemen – How Much Time Do We Have Left
        4. Estonia: Tommy Cash – Espresso Macchiato
          Spagna: Melody – ESA DIVA (già in finale)
        5. Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray
        6. Svezia: KAJ – Bara Bada Bastu
        7. Portogallo: NAPA – Deslocado
        8. Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
        9. Belgio: Red Sebastian – Strobe Lights
          Italia: Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro (già in finale)
        10. Azerbaigian: Mamagama – Run With U
        11. San Marino: Gabry Ponte – Tutta L’Italia
        12. Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
        13. Paesi Bassi: Claude – C’est La Vie
        14. Croazia: Marko Bošnjak – Poison Cake
          Svizzera: Zoë Më – Voyage (già in finale)
        15. Cipro: Theo Evan – Shh

        Seconda semifinale – 15 maggio 2025

        1. Australia: Go-Jo – Milkshake Man
        2. Montenegro: Nina Žižić – Dobrodošli
        3. Ireland: EMMY – Laika Party
        4. Latvia: Tautumeitas – Bur Man Laimi
        5. 5. Armenia: PARG – SURVIVOR
        6. Austria: JJ – Wasted Love                                                                                                                           United Kingdom: Remember Monday – What The Hell Just Happened?

        7. Greece: Klavdia – Asteromáta
        8. Lithuania: Katarsis – Tavo Akys
        9. Malta: Miriana Conte – SERVING
        10. Georgia: Mariam Shengelia – Freedom                                                                                                   France: Louane – Maman
        11. Denmark: Sissal – Hallucination
        12. Czechia: ADONXS – Kiss Kiss Goodbye
        13. Luxembourg: Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
        14. Israel: Yuval Raphael – New Day Will Rise                                                                                          Germany: Abor & Tynna – Baller
        15. Serbia: Princ – Mila
        16. Finland: Erika Vikman – ICH KOMME

        La finale – Sabato 17 maggio

        Il running order della finale si conoscerà invece nella notte tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio: solo la Svizzera ha già estratto la sua posizione, la 19esima

          Continua a leggere

          Musica

          Doppio sold out per Brunori Sas, Milano celebra la consacrazione definitiva del grande cantautore

          Milano si prepara a vivere due serate storiche con Brunori Sas: il successo sanremese “L’albero delle Noci” e brani iconici come “La verità”, “Per due che come noi” e “Canzone contro la paura”. Sul palco otto musicisti, scenografie eleganti e una consacrazione che sa di definitiva affermazione artistica.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il Forum di Assago è pronto a celebrare una tappa fondamentale nella carriera di Brunori Sas, consacrandolo definitivamente tra i più grandi cantautori della musica italiana contemporanea. Il doppio sold-out registrato per le date di stasera e domani (30 e 31 marzo) rappresenta ben più di un semplice successo commerciale: è l’attestato definitivo del percorso straordinario compiuto da Dario Brunori, partito con umiltà e determinazione dalla Calabria e oggi simbolo indiscusso di una generazione musicale capace di emozionare e far riflettere.

            Reduce dal trionfo sanremese che gli ha regalato il podio con il brano intenso e toccante “L’albero delle Noci”, Brunori Sas torna sul prestigioso palco milanese con un concerto che racchiude l’essenza stessa della sua poetica musicale: un intreccio di ironia, delicatezza, profondità e introspezione. Un racconto in musica che tocca le corde più intime del pubblico, portandolo in un viaggio di emozioni autentiche, arricchito dall’inconfondibile capacità dell’artista di creare momenti di autentica connessione umana.

            Il tour 2025, iniziato a metà marzo, ha già incantato numerose città italiane, ma le date di Assago segnano il culmine emotivo ed artistico di questa straordinaria tournée. La scaletta scelta da Brunori è un sapiente equilibrio tra il presente, rappresentato dai brani del nuovo album come “Per due che come noi” e l’acclamata “Canzone contro la paura”, e il passato, con pezzi entrati ormai nella memoria collettiva quali “La verità”, “La vita com’è” e “Il morso di Tyson”.

            L’allestimento scenico curato da Francesco Trambaioli e Daniele Serra crea un’atmosfera intima e poetica, con un palco concepito come un raffinato carillon-teatro che mette al centro la musica, le parole e la profonda umanità del cantautore. Gli arrangiamenti sofisticati sono frutto della direzione musicale di Riccardo Sinigallia, che guida una band composta da otto eccezionali polistrumentisti, capaci di dare nuova vita a ogni brano attraverso strumenti come violino, violoncello, mandolino, trombe e vibrafono.

            Ma ciò che rende unico ogni concerto di Brunori Sas è la sua capacità di instaurare un dialogo diretto e spontaneo con il pubblico, inframmezzato da battute ironiche, improvvisazioni musicali e racconti di vita quotidiana. Non un semplice live, dunque, ma un’esperienza di condivisione sincera e profonda, che si rinnova ogni sera davanti a un pubblico sempre più vasto e appassionato.

            Queste due date milanesi, con il Forum di Assago colmo in ogni ordine di posti, saranno il simbolo concreto della definitiva affermazione di Brunori Sas. Una consacrazione artistica che giunge nel luogo-culto della musica italiana e internazionale, confermando che ormai Brunori appartiene di diritto alla storia recente della canzone d’autore italiana. Due serate che promettono di restare scolpite nel cuore di chi ci sarà, consegnando definitivamente Brunori Sas all’Olimpo dei grandi cantautori.

              Continua a leggere

              Musica

              Per Sir Elton John la pensione può attendere: un live da brivido e un nuovo disco

              A 78 anni, Elton John dimostra che il tempo non scalfisce la sua energia e il suo talento. Il leggendario artista ha fatto il suo trionfale ritorno sul palco del Palladium di Londra con un concerto speciale insieme a Brandi Carlile. Un evento straordinario che ha visto la presentazione del loro nuovo album Who Believes in Angels? e un viaggio tra i grandi successi del cantante britannico. Il pubblico, in visibilio, ha assistito a una performance indimenticabile, con ospiti d’eccezione e momenti di grande emozione.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Lo scorso 25 marzo, giorno del suo compleanno, Elton John ha deciso di regalarsi (e regalarci) una serata magica. Sul palco del Palladium, ha presentato il suo nuovo progetto musicale, dimostrando che la voglia di fare musica non l’ha mai abbandonato. Accompagnato dall’incredibile voce di Brandi Carlile, amica e collega di lunga data, Sir Elton ha emozionato il pubblico con un mix di inediti e classici intramontabili.

                Un album che fa sognare: Who Believes in Angels?

                Noniostante i recenti problemi di salute cha avevano fatto temere il peggio, il concerto è stata l’occasione perfetta per sincerarsi della sua buona forma attuale, coincidendo con la presentazione in anteprima del nuovo disco Who Believes in Angels?, in uscita il prossimo 4 aprile. Un disco che celebra la collaborazione tra Elton John e Brandi Carlile, esplorando temi profondi e attuali. Tra i brani più apprezzati dal pubblico spiccano: Never Too Late, già candidato agli Oscar, Swing for the Fences, una potente ballad che affronta le sfide della comunità LGBT+ negli Stati Uniti e When This Old World Is Done With Me, un pezzo toccante che riflette sulla morte e sulla memoria.

                Una serata tra musica e parole

                Oltre alla musica, il concerto ha riservato momenti di riflessione con un talk show moderato dall’attore Dan Levy. Durante l’incontro, Elton e Brandi hanno raccontato la loro amicizia, la loro carriera e il loro impegno per cause umanitarie. Elton John ha parlato del suo amore per la paternità, mentre Brandi Carlile ha svelato quanto il baronetto del pop sia stato una fonte di ispirazione per lei sin da bambina.

                Band stellare per un evento memorabile

                Ad accompagnare Elton e Brandi sul palco, una band d’eccezione, composta da veri e propri fuoriclasse della musica, tra i quali Andrew Watt, chitarrista e produttore di fama mondiale, Chad Smith e Josh Klinghoffer, direttamente dai Red Hot Chili Peppers (rispettivamente battrista e chitarrista della band) e gli Hanseroth Twins, talentuosi polistrumentisti. Grazie a loro, il suono della serata ha raggiunto livelli stratosferici, rendendo il concerto un’esperienza indimenticabile.

                Gran finale con una standing ovation per una leggenda

                Il pubblico non ha resistito all’emozione di cantare insieme a Elton John i suoi grandi successi. Tiny Dancer, Your Song e molti altri pezzi iconici hanno fatto vibrare il Palladium, in un crescendo di applausi ed emozioni. Alla fine della serata, una standing ovation ha suggellato il trionfo di un artista che non smette mai di brillare. Il baronetto del rock ha dimostrato ancora una volta che la pensione può attendere. La sua musica, la sua voce e il suo carisma restano intramontabili, e con Who Believes in Angels? aggiunge un altro capitolo straordinario alla sua leggendaria carriera.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù