High profile
Noa ospite d’onore e messaggera di pace al Premio Faraglioni 2024
Sarà Noa l’artista internazionale definita l’Ambasciatrice della Pace, l’ospite d’onore che
omaggerà il Maestro Nicola Piovani al Premio Faraglioni 2024. Svelato il nome dell’artista di fama mondiale che omaggerà, con la sua arte, il Maestro Nicola Piovani, vincitore del Premio Faraglioni 2024, giunto alla XXIX edizione, ideato ed organizzato dai fratelli Damino della Capri Arte, il prossimo 3 settembre a Capri nello storico ed elegante Teatro del Grand Hotel Quisisana.
Un’artista fra musica e pacifismo
Achinoam Ninì, in arte Noa, cantante israeliana famosa a livello mondiale non solo perché
ha saputo conquistare il cuore di molti con la sua voce angelica e le sue interpretazioni
emozionanti, ma anche per il suo impegno nel chiedere una risoluzione pacifica al lungo e
sanguinoso conflitto tra Israele e Palestina.
La dedica speciale a Nicola Piovani
L’artista, che giungerà a Capri accompagnata dal suo fedelissimo chitarrista, arrangiatore
e compositore israeliano, il Maestro Gil Dor, dedicherà al Maestro Piovani alcuni dei suoi
successi tra i quali, non mancherà, naturalmente il famoso brano Beautiful that way,
colonna sonora del celebre film La vita è bella di Roberto Benigni grazie al quale Piovani
ha vinto il premio Oscar per la migliore colonna sonora nel 1999, esattamente 25 anni fa.
Momento fortemente atteso
Noa autrice di quel testo, è diventata un simbolo di speranza e bellezza tra le avversità. La
sua presenza alla serata di Gala del Premio Faraglioni 2024 renderà l’evento ancora più
speciale. L’incontro tra Piovani e Noa sarà uno dei momenti più attesi, un connubio di arte
e passione che saprà toccare il cuore di tutti gli ospiti che affolleranno il Teatro del Grand
Hotel Quisisana.
Si esibirà anche il premio Oscar
Prima della consegna ufficiale del Premio Faraglioni 2024 al Maestro Nicola Piovani, da
parte del Sindaco di Capri, Dott. Paolo Falco, l’atmosfera sarà intrisa di emozione e
gratitudine. Dopo aver ricevuto l’incantevole omaggio artistico di Noa, che sicuramente
farà vivere momenti vibranti d’arte pura, arriverà il momento tanto atteso: Nicola Piovani
regalerà al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.
La magia di un’esibizione live unica
Piovani, noto per il suo straordinario talento e la sua capacità di evocare profonde
emozioni attraverso la musica, si siederà al pianoforte. Le sue mani scivoleranno con
grazia sui tasti, dando vita a melodie che trasporteranno gli ascoltatori in un viaggio
sensoriale unico. I suoi brani, intrisi di passione e maestria, risuoneranno nell’aria, creando
un’atmosfera magica che solo la musica dal vivo può offrire.
Imperdibile per tutti gli amanti della musica di qualità
Con ogni nota, Piovani non solo celebrerà il suo meritato Premio Faraglioni, ma offrirà
anche un dono prezioso a tutti coloro che avranno la fortuna di essere presenti. Sarà un
momento di pura bellezza, dove l’arte e l’emozione si fonderanno, lasciando un ricordo
indelebile nei cuori di tutti i partecipanti. La serata del Premio Faraglioni, quindi, si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e del cinema, dove ancora una volta si celebrerà la straordinaria carriera di una vera leggenda. A condurre la serata di gala del Premio Faraglioni sarà la giornalista e presentatrice Rai Tv Eleonora Daniele, tra i volti più noti della televisione italiana.
INSTAGRAM.COM/LACITY_MAGAZINE
High profile
La Triennale di Milano ricorda Elio Fiorucci
La Triennale è la cornice di una retrospettiva atta a restituire le differenti dimensioni creative ed imprenditoriali di Elio Fiorucci. Una mostra curata da Judith Clark su allestimento e scenografie di Fabio Cherstich che collegherà moda e architettura, design e musica, arte e intrattenimento, svelando e collocando all’interno di un più ampio contesto socio-culturale le
molte anime di Elio Fiorucci, sognatore rivoluzionario che accompagnò l’Italia dal provincialismo dei Sessanta al cosmopolitismo irriverente degli Ottanta, introducendo quei cambiamenti di stile che hanno definito una nuova geografia del costume.
Un uomo dotato di grande intuito per il bello
Sempre energico ed entusiasta, di grande personalità completa e poliedrica: non solo stilista ma talent scout, imprenditore e comunicatore. Elio fu un artista, un filantropo alla continua ricerca del nuovo e del bello. Ogni volta un successo tale da indurre i musei di arte contemporanea a collezionare pezzi firmati da lui, come il prototipo della shopping bag esposta al Victoria & Albert Museum di Londra.
Legato indissolubilmente a Milano
La narrazione della figura di Elio Fiorucci, parte dalle origini della sua avventura nel mondo della moda, con la prima boutique aperta in Galleria Passarella a due passi da Piazza San Babila, nel 1967, ricordando tutte le connessioni che la sua empatia è riuscita a creare (da Andy Warhol, Keith Haring, a Oliviero Toscani) e di conseguenza le tappe iconiche della sua arte!
High profile
Atelier Musicale: il grande jazz alla Camera del Lavoro di Milano
Sabato 23 novembre, alla Camera del Lavoro di Milano il pubblico potrà ascoltare brani
originali, ma soprattutto momenti di libera improvvisazione. Sarà un concerto d’eccezione, un vero e proprio evento della stagione autunnale della musica a Milano, in bilico tra jazz e classica contemporanea: nell’Auditorium Di Vittorio della Camera del Lavoro si incontreranno due protagonisti della storia e dell’attualità del jazz italiano ed europeo, Tullio De Piscopo ed Enrico Intra, insieme a uno dei contrabbassisti più colti ed espressivi del panorama attuale quale Marco Vaggi.
Brani originali e libera improvvisazione
Il titolo del concerto – 1.2.3: Solo, Duo, Trio – evidenzia l’utilizzo del trio come un piccolo
ensemble, che si scompone in duetti e momenti in solo creando un caleidoscopio sonoro che va ben lontano dalla logica del classico piano trio jazz. Brani originali, ma soprattutto momenti di libera improvvisazione caratterizzano la proposta del gruppo, nel quale Intra e De Piscopo riprendono, per così dire, un discorso cominciato sin dagli anni Settanta, quando Intra volle nel suo gruppo un giovane e talentuoso batterista proveniente da Napoli e con lui incise uno degli album più significativi del periodo (Intra Meets Mulligan – Nuova Civiltà). Da allora le strade di questi due grandi del jazz si sono più volte incontrate in vari contesti, sempre all’insegna di una musica aperta, creativa e ricca di interplay.
Una serata imprevedibile… come il jazz
Con Marco Vaggi il pianista e compositore milanese vanta invece un lunghissimo sodalizio,
cominciato negli anni Ottanta, che li ha visti collaborare in duo, in trio, nel gruppo di Cerri e Intra, nella Civica Jazz Band, in contesti tradizionali o in progetti di improvvisazione radicale.
L’incontro dell’Atelier riannoda i fili di questa storia in un percorso che sarà libero e imprevedibile, aprendo la strada a molti aspetti del “possibile musicale” consentito dal jazz.
Tre artisti di punta del panorama europeo
Se Enrico Intra, alle soglie dei novant’anni (che compirà nel 2025), continua ad essere artista dinamico e progettuale come lo è stato per tutto l’arco della sua lunghissima carriera, cominciata da enfant prodige negli anni Cinquanta, De Piscopo è ancora uno dei batteristi di punta del jazz europeo, modernissimo quanto radicato nella grande tradizione che parte da Max Roach, oltre a rimanere un uomo di spettacolo di assoluta comunicativa. Vaggi, infine, porta in questo contesto la sapienza e l’esperienza di chi ha potuto suonare in molteplici contesti al fianco di prestigiosi artisti italiani e stranieri, rivelandosi sempre musicista dal fortissimo senso dell’interplay. Introduce Maurizio Franco.
High profile
Alla riscoperta di Rosa Genoni, intellettuale signora della moda italiana
Venerdì 8 novembre alle ore 16 verrà organizzata una sfilata virtuale nell’atelier Curiel – Milano di via Montenapoleone 13, dove tra documenti preziosi, abiti e tessuti verranno ripercorse pagine importanti della moda italiana.
Venerdì 8 novembre Elisabetta Invernici racconta la figura di Rosa Genoni, per vent’anni première di Casa Haardt, attraverso immagini e documenti inediti, compresi alcuni inviti ai défilé davvero originali. Alessia Bollani, responsabile archivio Curiel – Milano, ci guiderà alla scoperta delle collezioni moda Curiel che hanno primeggiato nei luoghi più eleganti del mondo facendo brillare il made in Italy. Una squadra di lavoro tutta al femminile in omaggio all’indimenticabile Raffaella Curiel.
Siamo nel 1888. Rosa Genoni torna a Milano dopo un tour formativo in Europa, ma è la
lunga tappa parigina ad aver fortemente segnato la sua formazione stilistica. Nella capitale
francese ha avuto la possibilità di conoscere i più grandi sarti e vedere i più importanti atelier
dove si servono le più belle e famose donne dell’epoca: Worth, il sarto delle Regine e delle
Imperatrici (Vittoria, Margherita, Sissi), Poiret, le sorelle Caillot, Paquin, e Pasquì in Rue
de Paradis 6 dove lavorò con profitto.
La sua passione per la moda, l’attivismo politico e il femminismo si alimentano
reciprocamente e diventano motore per la creazione di una moda italiana, diversa e
indipendente dalla moda parigina. Nello stesso anno, la sartoria Bellotti le offre un lavoro fisso come specialista nella creazione di sontuosi costumi per i balli al Teatro alla Scala durante la celebrazione del carnevale, un periodo in cui le case di moda e le sartorie della città lavorano freneticamente.
Ma la sontuosità dei costumi che crea per l’alta società milanese non le nascondono le condizioni difficili in cui vertono i bambini e le donne coinvolti nel tessile. Infatti, dal 1893 partecipa alle molte battaglie e rivendicazioni che coinvolgono la nascente Lega femminile o Lega promotrice degli interessi femminili fondata a Milano nel 1881 da Anna Maria Mozzoni, con la quale Genoni partecipa al Congresso socialista di Zurigo nel 1893. La Lega raggruppa sarte
e modiste e occupa un ruolo chiave nel collegare le lavoratrici dell’industria dell’abbigliamento e tessile con il movimento per l’emancipazione delle donne e la lotta per l’uguaglianza e il diritto all’istruzione.
Al riguardo Anna Kulishoff scrive un importante documento intitolato Alle sarte di Corso Magenta (1898). L’appello fatto dalla Lega femminile evidenzia la consapevolezza delle condizioni del loro lavoro e quella dell’orgoglio della loro produzione artigianale: «Facciamo vedere che anche noi siamo vive, che abbiamo una coscienza, che la nostra dignità si ribella alla oppressione e alla noncuranza con cui siamo trattate. Da questa lotta trarremo energia e coraggio per assurgere a maggiori aspirazioni, le quali ci spingeranno alla ultima conquista: alla parità di diritto con l’altro sesso». Nonostante le buone intenzioni, risulta molto difficile organizzare le numerose sarte che allora lavoravano nei laboratori delle città, a causa dei profondi pregiudizi sociali nei loro confronti come donne operaie nel campo della moda. C’è infatti una discriminazione di genere verso il mestiere del sarto e della sarta.
Benché entrambi siano organizzati in una lega e i loro diritti vengano rivendicati in una pubblicazione chiamata Il Sarto, permangono ambiguità di giudizio sulla professione se eseguita da un uomo o da una donna per lo più chiamata sartina e spesso accusata di non essere abbastanza impegnata politicamente e di essere priva di moralità. Nel frattempo apre a Milano la prestigiosa Casa di moda napoletana H. Haardt et Fils, ubicata in corso Vittorio Emanuele 28, con filiali a Sanremo, St. Moritz e Lucerna. È la sorella Ginetta a presentare Rosa ai titolari per una collaborazione legata alla camiceria. Inizia così una lunga esperienza che la vede presto première per la sartoria di Milano, che contava 200 dipendenti, in un palazzo di 5 piani, alla cui logistica partecipò la stessa Genoni.
La sarta si reca una volta l’anno a Parigi per tenersi aggiornata sulle tendenze della moda e per l’acquisizione dei figurini. In questo periodo riviste come Margherita, La donna e altre presentavano un nuovo stile per le donne, anticipando quello che sarebbe diventato un classico per eccellenza, il tailleur: gonna, camicetta e giacca.
Gradualmente gli abiti si stavano semplificando, eliminando tutti i vari strati di sottovesti e
busti rigidi. Del resto queste tendenze erano presenti anche in altri Paesi e la moda rifletteva
il nuovo ruolo delle donne in una società che andava trasformandosi e modernizzandosi. In
tale contesto Genoni promuove attraverso sfilate, di cui si conservano gli inviti non solo i
modelli di Casa Haardt, che riproducono su richiesta il gusto francese, ma anche una serie di
modelli originali da lei creati per convincere le donne a seguire una nuova moda, quella che
tra breve avrebbe proposto come moda italiana e bandiera del made in Italy.
Rosa Genoni MilanoLab è un public program che si propone di accompagnare
gratuitamente il pubblico nei luoghi identitari di Rosa Genoni che lei ha amato e frequentato,
perché a Milano lei ha vissuto, lavorato, insegnato e partecipato ai circoli intellettuali.
Mappando questi indirizzi, anagraficamente documentati, scopriremo che questa storia
meravigliosa si svolge in luoghi tuttora vivi. Verranno organizzati incontri col pubblico, concerti,
momenti teatralizzati. Un calendario di talk, eventi e tour guidati lungo tutto il 2024, a
settant’anni dalla sua scomparsa. Parteciperanno tutti i protagonisti, giornalisti, comunicatori e il pubblico che vorrà seguirci in questa mostra diffusa contemporanea. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti previa prenotazione su evicom@tiscali.it. Palinsesto online in costante aggiornamento sul sito www.profumodimilano.it
-
Gossip9 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera5 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20244 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Moda e modi4 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Speciale Grande Fratello3 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sport5 mesi fa
Tra le medaglie di Tokyo e quelle che verranno
-
Cronaca6 mesi fa
Big Mac non è più solo McDonald’s: persa l’esclusiva sul marchio!
-
Gossip6 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?