Connect with us

Gossip

Anna Kalinskaya a zonzo per Roma in moto… ma non con Sinner: spunta l’altro uomo

Ormai sembra davvero che la storia d’amore della tennista russa con il numero uno al mondo della racchetta sia proprio finita.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Come spesso accade nella tradizione del gossip che conta, i due protagonisti non hanno confermato nulla, ma da settimane si fa un gran parlare della fine – presunta o meno – della storia d’amore tra Jannik Sinner, che ha regalato la terza Coppa Davis all’Italia e Anna Kalinskaya.

    Alcuni segnali d’allarme

    Tanto per cominciare, la tennista russa non ha seguito il numero uno al mondo né durante le Atp Finals di Torino (vinte dall’azzurro in finale contro lo statunitense Taylor Fritz) né a Malaga durante la Davis. Anzi, in quel caso è volata a Miami, in Florida, per regalarsi una vacanza in compagnia di alcune amiche, postando sui social svariate foto e storie dei giorni di svago trascorsi negli Stati Uniti.

    Ma stanno ancora insieme o no?

    Come se non bastazze, sugli spalti a Torino è spuntata Maria Braccini, l’ex di Sinner, situazione della quale vi avevamo già dato conto in precedenza. Quindi, la domanda ora è più che lecita: cosa sta succedendo fra i due? Altro elemento significativo è che le ultime storie su Instagram postate dalla Kalinskaya hanno poco o nulla a che vedere con Jannik: dal sostegno a Elena Vesnina, che ha appena annunciato il ritiro, a scatti e video che la vedono felice in compagnia di amici.

    Sui social lei lo sta ignorando

    Lei ci tiene a mostrare ai suoi fan feste di compleanno, concerti e pure in giro in moto (o così sembra) in centro a Roma… con un altro uomo! Questo potrebbe davvero rappresentare l’indizio determinante che ufficializza l’addio definitivo a Sinner, chissà…

    Lui si prende un meritato relax

    Il nostro asso della racchetta, nel frattempo, si gode il meritato riposo dopo tutto questo periodo di grandi impegni e vittorie. Cercando soprattutto di non pensare alla sentenza del Tas di Losanna sulla sua positività al Clostebol. Che, secondo alcune voci, dovrebbe arrivare a febbraio 2025.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Ferragnex: ai loro figli chi ci pensa, bimbi dati in pasto al famelico pubblico?

      La separazione dell’anno, quella tra Chiara Ferragni e Fedez, prosegue a rappresentare un argomento di discussione acceso nell’opinione pubblica, non solo per gli sviluppi giudiziari e personali ma anche per le sue implicazioni mediatiche, pure sui loro figli.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Ex… ma sempre presenti sulla bocca di tutti! Se da un lato l’influencer è implicata in un processo per truffa aggravata relativo alle famose vendite “benefiche” di pandori, dall’altro si trova a fare i conti con la (brutta) fine di una relazione. Una vicenda che fra tradimenti presunti o reali, è entrata a pieno titolo nell’immaginario collettivo.

        Figli di personaggi pubblici, costantemente esposti

        C’è, in tutto questo, un aspetto che colpisce maggiormente rispetto agli altri: la continua esposizione dei loro figli all’attenzione mediatica. Non si tratta solo di una questione di privacy, ma di un fenomeno che pone interrogativi sulle possibili conseguenze psicologiche che tale visibilità può avere sui minori, in un contesto familiare turbolento. In questo senso la vicenda dei due vip è esemplificativa di un problema che riguarda molti bambini figli di personaggi pubblici. Infanzie che vengono costantemente esposte al grande pubblico, talvolta senza averne la possibilità di scegliere.

        La patinata narrazione pubblica della crescita

        I bambini di Chiara Ferragni e Fedez, Leone e Vittoria (rispettivamente di 6 e 3 anni), fin da quando sono venuti al mondo hanno subito una costante esposizione. Testimonial di contenuti che spaziano dalla quotidianità familiare a sponsorizzazioni varie. Una presenza che ha costruito una narrazione patinata della loro crescita, rendendoli però oggetto di un’attenzione incessante. Oggi tutto questo, in un momento di crisi come quella che vivono i loro genitori, rischia di trasformarsi in un peso difficile da sostenere.

        Coinvolti nel circo mediatico

        La tempesta di commenti, speculazioni e attacchi sui social della quale sono oggetto Fedez e la sua ex, rappresentano un vero e proprio circo mediatico. Un ambito in cui anche le figure più giovani della famiglia vengono coinvolte. Quali effetti possono generale questa innaturale sovraesposizione di due bambini che si trovano al centro di un’attenzione pubblica così massiccia? E, cosa più importante, in che modo possono venire protetti?

        Il parere dell’esperta

        La psicologa giuridica e professoressa associata all’Università Lumsa, Letizia Caso, prova a rispondere, offrendo la sua prospettiva esperta su rischi e potenziali soluzioni. Secondo la sua esperienza, la sovraesposizione mediatica può avere effetti profondi sulla crescita psicologica del bambino, specialmente quando il contesto familiare non risulta stabile o sereno. “I bambini non dovrebbero essere esposti per mille motivi”, sottolinea la psicologa, mettendo in evidenza prima di tutto il rischio legato alla sicurezza dei minori quando le loro immagini vengono diffuse in rete. Ma l’aspetto più critico riguarda il messaggio che questa esposizione invia ai bambini: “Ogni relazione con i nostri figli passa attraverso il messaggio che inviamo loro come genitori”, spiega la professoressa, sottolineando come un eccessivo focus sull’immagine e sull’apparenza possa distorcere la loro comprensione di sé e del mondo.

        Sviluppando una “doppia vita”

        Nel caso specifico dei Ferragnez, l’esperta afferma che i due bambini, crescendo in un contesto di apparente felicità familiare sui social e realtà conflittuali dietro le quinte, potrebbero aver vissuto una sorta di “doppia vita“. Da una parte c’era la famiglia felice, dall’altra probabilmente questioni di serenità non garantita, un potenziale conflitto interno per i bambini coinvolti in una narrazione che non rispecchiava la verità della loro quotidianità.

        Il pericolo di una scelta di campo

        L’effetto della rottura della coppia potrebbe avere conseguenze psicologiche devastanti sui figli: “Se i genitori non mantengono una distanza tra la separazione e il loro ruolo genitoriale, le conseguenze possono essere enormi”. La psicologa mette in in luce la problematica di un conflitto che si estende oltre la coppia, coinvolgendo i bambini in un’esperienza di “alleanza” tra uno dei genitori e il figlio, a discapito dell’altro genitore. L’unica forma di tutela per i minori è garantire loro un ambiente stabile, privo di influenze emotive che li spingano a schierarsi.

        Segnali d’allarme da monitorare

        La Caso spiega anche i segnali emotivi che potrebbero manifestarsi nei bambini. “I piccolo di 3-5 anni vivono il loro disagio in modo indiretto. U n cambiamento nelle loro routine quotidiane, come incubi notturni, perdita di appetito o comportamenti più aggressivi, possano indicare una sofferenza emotiva”. Questo tipo di disagio può mascherarsi dietro forme di depressione o difficoltà comportamentali, che vanno monitorate attentamente dai genitori e dai professionisti.

          Continua a leggere

          In primo piano

          Deva Cassel: “Amo mia madre, ma ho anche sofferto”. Le rare confidenze su Monica Bellucci

          Tra l’eredità ingombrante di essere figlia di due grandi star e la determinazione a creare un percorso tutto suo, Deva Cassel si racconta in un’intervista sincera e profonda, rivelando i momenti di sofferenza e l’amore per una madre che le ha insegnato tutto.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Deva Cassel, a soli vent’anni, sta emergendo come uno dei volti più promettenti della moda e del cinema. Non è facile, però, crescere sotto i riflettori come “figlia di”, specialmente quando i genitori sono icone del calibro di Vincent Cassel e Monica Bellucci. In una recente intervista a Vogue Italia, Deva ha condiviso alcune riflessioni intime sul suo status di “nepo baby”, ovvero di figlia di celebrità.

            “Sono cresciuta con quest’aura di nepotismo, mi chiamavano ‘nepo baby’,” ha spiegato. “Ho attraversato la mia adolescenza nel confronto costante con mia madre. La amo, ma ho anche sofferto un po’. Sarei un ipocrita se dicessi che non è stato un peso.” Queste parole rivelano un lato umano e vulnerabile di Deva, che sente la pressione di dover dimostrare di essere qualcosa di più del solo riflesso dei suoi genitori.

            La giovane modella ha sottolineato quanto sia stato difficile accettare questo status, ma ha anche spiegato come, con il tempo, sia riuscita a superare parte di queste difficoltà: “Oggi è sempre meno così, e ritrovarmi sola su questa nuova copertina è come dire al mondo ‘questo è quello che ho da offrirvi’.” Un’affermazione che segna il desiderio di Deva di essere riconosciuta per il suo talento e non solo per il suo cognome.

            Nonostante le difficoltà, Deva ha parole di grande affetto per sua madre: “Il fatto è che sono cresciuta con una donna come mia madre e lei, più di ogni altra cosa, mi ha insegnato l’amore. Mi ha insegnato a vivere, mi ha spiegato che le cose potevano ferirmi o sorprendermi. Mi ha dato tutto, come una ‘mamma italiana per eccellenza’”.

            Il rapporto con Monica Bellucci è dunque complesso, fatto di amore e sfide, ma anche di grande insegnamento e crescita personale. Questa consapevolezza ha permesso a Deva di affrontare con coraggio le sue scelte professionali, sia nella moda che nel cinema.

            Progetti futuri

            Oltre alla moda, Deva Cassel ha già fatto il suo debutto come attrice nel film italiano “La bella estate”, e presto la vedremo nella serie Netflix Il Gattopardo. Il suo percorso è solo all’inizio, ma è chiaro che Deva ha intenzione di lasciare il segno nel mondo dello spettacolo, indipendentemente dal cognome che porta.

              Continua a leggere

              Reali

              Harry e Meghan, guerra di quartiere a Montecito: “Hanno rovinato tutto”

              I vicini della coppia reale si lamentano: troppi turisti, prezzi delle case alle stelle e poca voglia di integrarsi. Il malcontento cresce.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Harry e Meghan sembrano non riuscire a trovare pace nemmeno nel loro angolo di paradiso californiano. Da quando si sono trasferiti a Montecito nel 2020, i vicini non hanno mai smesso di storcere il naso. Ora, secondo un’inchiesta dell’edizione americana di Vanity Fair, la pazienza della comunità sarebbe agli sgoccioli. A pesare sulla reputazione della coppia non sarebbero solo le continue polemiche che li accompagnano, ma anche il fatto che la loro presenza avrebbe stravolto la quiete del quartiere.

                Alcuni residenti, rimasti anonimi, accusano i Sussex di aver trasformato Montecito in una meta turistica invasa da curiosi e paparazzi. Non solo: l’aumento della loro popolarità avrebbe fatto lievitare i prezzi delle case, rendendo l’area ancora più esclusiva – e inaccessibile.

                Eppure, Montecito è da sempre la casa di molte celebrità. Da Gwyneth Paltrow a Oprah Winfrey, da Michael Douglas a Leonardo DiCaprio, il quartiere è abituato ai riflettori. Eppure, secondo i vicini, nessuno di loro avrebbe mai portato tanto scompiglio quanto Harry e Meghan. “Le altre star hanno sempre saputo convivere con il quartiere, loro no”, lamentano.

                Un’accusa che si aggiunge alla lunga lista di critiche nei confronti dei Sussex. Ma il duca e la duchessa avranno intenzione di rispondere o lasceranno che il malcontento monti ancora?

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù