Personaggi e interviste
Ilary Blasi: fine d’anno col “botto”, lanciando nuove accuse contro l’ex marito
“Lui era sempre assente”: questa la dichiarazione della Blasi al lancio della nuova serie in onda su Netflix il prossimo 9 gennaio. Che si tratta di una strategia promozionale?

Torna a parlare l’ex moglie di Francesco Totti… e non certo in maniera amicale. La show girl. presentando Ilary, la sua nuova serie Netflix in onda dal 9 gennaio, ha dichiarato: “Sono la prima della mia famiglia a essere separata. A un certo punto del mio percorso, mi sono trovata a vivere una vita diversa da quella che mi ero immaginata e ho compreso che è inutile fare progetti”.
Cinque puntate dedicate al cambiamento
Un modo sicuramente diretto per introdurre le cinque puntate in onda sulla piattafroma Netflix dal 9 gennaio. C’è la sua vita nella casa al quartiere Eur di Roma, le sorelle Melory e Silvia, la nonna, i genitori e gli amici. C’è pure il nuovo amore Bastian Muller. Assenti i figli, Cristian, 19 anni, Chanel, 17, e la piccola Isabel, 8, almeno nella prima stagione. “Mi sono dovuta abituare all’idea che quel nucleo familiare non c’è più, e che non ci sarà più. Ma credo che sia più triste e pericoloso rimanere fermi e passivi. Il cambiamento fa parte di noi”, afferma la Blasi nella prima puntata.
Ritorno alla vita
All’inizio della serie alcune amiche e le sorelle sostengono che lei, grazie alla sua grinta, sia tornata a essere quella di un tempo. ‘Ilary è rinata’, ‘È tornata alla sua vita’, ‘Ha ritrovato la serenità’. È proprio così? «Sì – risponde lei – perchè il passato non si cancella e sarebbe un peccato farlo, è stato bellissimo, ho ricordi emozionanti, ogni tanto riaffiorano dei flash. Ma non vivo il passato, vivo il qui e ora, e sono proiettata nel futuro”.
Totti era spesso assente
Sul suo status di madre separata dice: “Impari ad avvisare, per rendere partecipe l’altro. Ma ho sempre fatto da sola, contato sulle mie forze, deciso io per i ragazzi. Lui (l’ex Francesco Totti, ndr) per lavoro era spesso assente. Quindi non è variato molto, non ho sentito il peso di una nuova situazione. Insomma, è tutto come prima”.
Da Unica a Ilary
In Unica mostrava il suo lato più emotivo, in Ilary viene raccontato il suo quotidiano. “Unica è stata l’esperienza più difficile che ho fatto – confessa la showgilr – però, o hai il coraggio di aprirti come ho fatto io, oppure non ha senso. Mi costò parlarne a cuore aperto. Chiesi a tutti i presenti della produzione di uscire dalla stanza, andare via. Per sette ore ho parlato a ruota libera, raccontando chi sono realmente. Qui non c’è un copione, mi sono divertita, era un progetto che volevo fare già da tempo”.
L’incontro con Bastian all’aeroporto, con una richiesta insolita
A proposito del nuovo compagno, dal quale necessariamente passa la sua rinnovata vita, rivela: “E’ stato lui a fare il passo determinante. Io a tutto pensavo tranne che a trovare il fidanzato, ero sola da quattro mesi. Eravamo nella lounge di una compagnia aerea, stavamo aspettando di imbarcarci. Io per tornare a Roma e lui in Germania. Non mi aveva mai vista prima e non sapeva chi fossi, per fortuna. Mi ha attesa fuori dalla toilette, si è presentato e poi invece di chiedermi il numero mi ha chiesto quale fosse il mio profilo Instagram. Essendo una boomer gliel’ho dato ma non ho chiesto il suo. Quando ho raggiunto mia sorella e la mia amica Francesca, che avevano visto tutto, sono state loro a insistere perché corressi a chiederglielo prima del suo imbarco: ‘Vai o non lo ritroverai mai più’, dicevano. Ho troppi follower, non avrei visto la sua richiesta. È così che ci siamo collegati”.
L’annuncio del nuovo compagno in famiglia
Quando ha deciso di comunicare ai figli la nuova relazione, ai più grandi l’ha detto a cena: “Ho impressa l’immagine di Cristian che mi guarda e mi fa, ‘Ma perché tedesco?’. Cristian e Chanel sono cane e gatto come tutti i fratelli, ma in questo caso sono stati complici. La piccolina per un lungo periodo lo definiva il signore inglese. Ora sa che Bastian è un amico speciale della mamma”.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Personaggi e interviste
La triste storia del pandoro amaro e dei conti salati. Chiara Ferragni è in saldo permamente
La regina (forse è meglio dire “ex”) degli influencer italiani non sta passando il suo momento migliore. Dopo il Pandoro-gate, l’effetto domino ha colpito non solo la sua immagine, ma anche i bilanci delle sue aziende: licenziamenti, contenziosi milionari e misteriosi buchi nei conti. A pagarne le conseguenze, forse, anche la sorella Valentina. E mentre si tagliano i costi, spuntano contributi statali e bilanci che… evaporano.

Una volta rappresentava un simbolo di successo, oggi la Fenice Srl – società di Chiara Ferragni – sembra attraversare la fase finale della sua parabola. Dopo il Pandoro-gate che ha travolto la reputazione dell’influencer e scatenato le indagini dell’Antitrust, la società ha licenziato gran parte dei suoi 27 dipendenti, spendendo oltre 210 mila euro in “scivoli” di uscita. Numeri che emergono dai bilanci depositati, assieme a 4,2 milioni di euro di accantonamenti per contenziosi legali. Una zavorra che pesa…
Licenziamenti con bonus: grazie Inps!
Tra i tagli e le perdite, spunta una chicca degna di nota: un esonero contributivo da oltre 5.300 euro concesso dall’Inps a Fenice per aver assunto un giovane tra il 2022 e il 2023. Ironia della sorte, in quella stessa finestra temporale sono partiti i licenziamenti. Il giovane in questione sarà stato “scivolato” anche lui, magari dopo aver fruttato lo sconto allo Stato?
I misteri della holding “Sisterhood”: bilanci fantasma
Mentre Fenice affonda, la situazione della holding Sisterhood, cuore finanziario dell’impero Ferragni, è più che nebulosa. Il bilancio 2023 non è mai stato pubblicato, e sul 2024 cala il silenzio. Eppure nel 2022 contava 5,8 milioni di liquidità e oltre 21 milioni di patrimonio netto. Quanto è stato eroso nel frattempo? Nessuno lo sa. Ma sarà questa società a dover sostenere l’aumento di capitale necessario per evitare la fine di Fenice.
Anche la sorella Valentina soffre l’effetto collaterale
La bufera non risparmia nemmeno i parenti. Valentina Ferragni, sorella minore di Chiara, ha visto nel 2023 una contrazione del fatturato della sua società Vieffe Srl: da 4,9 milioni a 3,9 milioni di euro. Anche se l’utile è rimasto positivo, è calato da 921 a 740 mila euro. Valentina è estranea al Pandoro-gate, ma la reputazione familiare è un’onda difficile da contenere.
L’impero scricchiola: occorre trasparenza
Il caso Ferragni è l’esempio perfetto di come una crisi reputazionale può trasformarsi in un terremoto finanziario. Dalla mancata trasparenza dei bilanci alle crisi occupazionali, fino ai riflessi sull’intero ecosistema familiare. Chiara, paladina della comunicazione, è ora chiamata a fare chiarezza. Perché nel mondo del business, più che i follower, contano i numeri. E quelli, oggi, non sorridono più.
Personaggi e interviste
“Non sono tutta rifatta… ma un po’ sì!”: Veronica Maya e l’arte del ritocco, senza ipocrisie
La soubrette e presentatrice risponde alle critiche sul suo aspetto estetico con una sincerità che spiazza e fa discutere. Tra botox, ritocchini post-allattamento e la libertà di scegliere per il proprio corpo, la conduttrice sbrocca (con stile) e rilancia: “È un problema mio”.

Altro che silicon valley, qui siamo nella valle del botox. E no, non si tratta di un nuovo format TV, ma dello sfogo social di Veronica Maya, protagonista assoluta dell’ultima puntata di Ne vedremo delle belle. La conduttrice, presa di mira per presunti eccessi estetici, ha deciso di mettere i puntini sulle “i” – e forse anche sulle sopracciglia.
Ammissioni senza vergogna
Con un’autoironia che raramente si vede nel mondo dello spettacolo, Veronica ha dichiarato: “Ho rifatto il seno ogni volta che ho allattato. Ho un marito che fa questo di mestiere e non ne ho mai fatto mistero.” Insomma, niente da nascondere, solo da sistemare.
Medicina estetica? Tutte la fanno, ma nessuna lo dice
E qui arriva il punto: “Ho fatto un po’ di botulino, ma non sono tutta rifatta.” E chi lo è, in fondo? Veronica rivendica una cosa tanto semplice quanto rivoluzionaria in un ambiente dove “natural beauty” è spesso solo un hashtag con filtri: la libertà di scegliere per sé stessa. Senza ipocrisie, senza doversi giustificare.
Il viso è suo, il corpo pure, e – notizia shock – “Tra un mese il botox al sopracciglio mi va via. Se voglio rifarlo, lo rifaccio. È un problema mio.” Difficile darle torto, no?
Chi decide cosa è troppo? La bellezza non è un quiz a premi
Il dibattito che ha investito Veronica è solo l’ultimo di una lunga serie. Ogni volta che una donna dello spettacolo si presenta con labbra più piene, zigomi più alti o fronte più levigata, partono i processi popolari da tastiera. Ma chi stabilisce il confine tra “ritocco” e “scempio”? La bellezza, come l’estetica, è una scelta personale, non un quiz da televoto. La Maya non si nasconde, non si vergogna, e soprattutto non accetta lezioni di moralità da chi si trucca anche il cane col filtro glitter di Instagram.
Rifatte o naturali, basta che siate voi stesse
L’episodio dimostra che il vero scandalo non è il ritocco, ma il fatto che nel 2025 si debba ancora difendere la libertà di scegliere sul proprio corpo. Che sia una punturina di botulino o un seno nuovo di zecca dopo tre allattamenti, l’importante è sentirsi bene. E magari… sbroccare con classe.
Personaggi e interviste
Emily Ratajkowski: “Alle donne piacciono gli uomini che somigliano ai ratti”
Emily Ratajkowski ha aperto un dibattito interessante su come percepiamo la bellezza e l’attrazione, evidenziando ancora una volta che i gusti personali sono estremamente vari e non facilmente classificabili.

Emily Ratajkowski ha recentemente sollevato una discussione interessante riguardo alle preferenze delle donne in fatto di uomini. Durante un’intervista, la modella e attrice ha espresso la sua sorpresa nel constatare come molte donne siano attratte da uomini con caratteristiche fisiche che lei ha scherzosamente paragonato a quelle dei ratti. Questa dichiarazione ha subito suscitato curiosità e dibattito sul tema dell’attrazione e delle preferenze estetiche.
Il commento di Emily Ratajkowski
Emily Ratajkowski ha confessato di essere “scossa” dalla scoperta che molte donne trovano attraenti uomini con lineamenti affilati e sottili, che lei ha descritto come “simili a quelli dei ratti”. Questo commento è emerso durante una discussione sui canoni di bellezza maschili e sulle differenze nelle preferenze estetiche tra uomini e donne.
La reazione del pubblico
Le parole di Ratajkowski hanno generato una serie di reazioni online, con molte persone che hanno condiviso le loro opinioni sui vari canoni di bellezza. Alcuni utenti hanno concordato con la sua osservazione, mentre altri hanno difeso la varietà delle preferenze personali, sottolineando che l’attrazione è un fenomeno soggettivo e complesso.
Le preferenze estetiche e i canoni di bellezza
La discussione sollevata da Emily Ratajkowski tocca un tema più ampio relativo ai canoni di bellezza e a come questi varino culturalmente e individualmente. Gli studi psicologici mostrano che le preferenze estetiche possono essere influenzate da una miriade di fattori, tra cui le esperienze personali, le influenze culturali e persino i tratti evolutivi.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20248 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Sex and La City11 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip10 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi8 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez