Connect with us

Storie vere

Papa Francesco chiama la famiglia di Saverio: speranza e preghiera per un giovane in lotta contro il tumore

Papa Francesco conforta la madre di un ragazzo di 16 anni colpito da un tumore maligno, assicurandole preghiere e speranza: “Tuo figlio guarirà grazie alla tua grande Fede”.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Un gesto di straordinaria vicinanza umana e spirituale arriva da Papa Francesco che ha contattato personalmente la madre di Saverio, un ragazzo di 16 anni a cui è stato diagnosticato un rabdomiosarcoma alveolare, un tumore maligno dei tessuti molli. La telefonata, carica di speranza, è avvenuta in seguito all’intervento del parroco di famiglia. Saverio, originario della Puglia, coltiva il sogno di diventare un medico pediatra. La diagnosi ricevuta lo scorso novembre ha messo la sua vita e quella della sua famiglia di fronte a una sfida enorme. Nonostante le difficoltà, il ragazzo mantiene viva la speranza, alimentata anche dal gesto del Pontefice che è stato fi grande aiuto e conforto per il suo morale.

    Dall’intervento del Parroco a quello di Papa Francesco

    Don Dino Cimadomo, parroco della chiesa di San Magno di Trani e amico di famiglia, ha scritto a Papa Francesco il 24 dicembre per raccontare la difficile situazione di Saverio e della sua famiglia. La lettera non è passata inosservata, e il Santo Padre ha deciso di agire immediatamente. Inizialmente ha tentato di contattare direttamente Saverio sul cellulare, senza però ricevere risposta. Ha quindi raggiunto la madre, che in quel momento si trovava in ospedale per assistere il marito. Durante la telefonata, il Pontefice ha offerto parole di conforto e fede, esclamando una frase premonitrice: “Tuo figlio guarirà, perché hai un cuore grande e una grande Fede“. Papa Francesco ha assicurato quindi il suo sostegno spirituale per la guarigione del giovane e per la salute del padre di Saverio, anch’egli in ospedale. Inoltre, ha espresso il desiderio di incontrare personalmente il ragazzo.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Storie vere

      Matrimonio gitano tra lusso, tradizione, cultura e 300mila euro di costo

      I due giovani gitani Louise Durant, 21 anni, e Billy Maguire, 22 anni, hanno dato vita al matrimonio gitano più costoso mai celebrato nel Regno Unito. Un evento lussuoso che ha lasciato tutti a bocca aperta, con una spesa di oltre 300mila euro per una cerimonia degna di una fiaba reale.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        E’ stato un matrimonio da favola quello che si è svolto tra Louise Durant, 21 anni, e Billy Maguire, 22 anni. Il matrimonio gitano più costoso mai celebrato nel Regno Unito. Un evento lussuoso che ha lasciato tutti a bocca aperta, con una spesa che andrebbe ben oltre i 300mila euro dichiarati alla stampa locale. Insomma si è trattato di una cerimonia degna di una fiaba reale. Del resto se come location mi affitti il prestigioso The Dorchester di Londra con quasi tutte le suite che si affacciano su Hyde Park, non te la puoi cavare con quattro cocomeri. E inoltre hai anche deciso di invitare 350 ospiti, non tantissimi certo, ma nemmeno pochi.

        Una celebrazione da sogno come esigono i gitani…ricchi

        I preparativi per questo straordinario evento sono durati due anni, con la famiglia gitana della sposa che ha curato ogni dettaglio. Decorazioni scintillanti, fiori bianchi, luci blu ghiaccio e un maestoso albero di Natale hanno trasformato la location in un luogo magico. La sposa ha indossato un elegante abito in stile corsetto firmato Eleni Bridal Couture e è arrivata in chiesa su una carrozza trainata da cavalli attraverso Hyde Park. La cerimonia è stata seguita da un sontuoso banchetto natalizio con tacchino e il tradizionale dessert sticky toffee pudding personalizzato con le iniziali degli sposi. La festa gitana ha poi continuato nella sala da ballo del Dorchester, dove una pista da ballo che sembrava ghiaccio e una palla da discoteca scintillante hanno accolto gli ospiti fino all’una di notte.

        Le tradizioni del matrimonio gitano, un passaggio importante della vita

        Il matrimonio gitano è una cerimonia unica che mescola usanze ancestrali e riti ortodossi. Per i Rom, il matrimonio avviene spesso in giovane età. Una sposa di 19 anni potrebbe già essere considerata una “vergine vecchia”. Questo evento è più di una semplice unione tra due persone: rappresenta l’unione tra due famiglie e, spesso, tra due comunità. Nelle famiglie gitane, la scelta del partner è influenzata dagli anziani, in particolare dal padre. Il consenso della sposa è spesso formale, poiché la volontà familiare prevale. Spesso, la famiglia dello sposo versa una dote come segno di rispetto e per compensare la perdita di una figlia.

        Una cerimonia elaborata carica di simbologia

        Il corteo nuziale può includere cavalli e carri decorati con fiori, simboli di gioia e abbondanza. Tra i diversi riri essenziali nel matrimonio gitano la benedizione del pane assume un ruolo fondamentale. Rappresenta un auspicio di prosperità e unione. In alcune occasioni, gli sposi possono condividere pezzi di pane simbolicamente bagnati da gocce di sangue per suggellare il legame. Naturalente non possono mancare musiche e danze. La musica è l’anima della celebrazione di un matrimonio gipsy. Violini, fisarmoniche e band dal vivo accompagnano la festa, creando un’atmosfera gioiosa. Le danze tradizionali coinvolgono tutti gli ospiti, creando momenti di grande condivisione. Il matrimonio gitano non è quindi solo una celebrazione d’amore, ma anche un evento che rafforza i legami comunitari e celebra le tradizioni culturali.

          Continua a leggere

          Storie vere

          Rimini: la attira con la scusa dell’ultimo incontro e la stupra, arrestato l’ex compagno di una donna che aveva già subito violenza

          Dopo anni di abusi, una donna di Rimini cade nella trappola dell’ex compagno: violentata e costretta a girare video porno venduti sul web.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Una donna di Rimini, già vittima di abusi da parte del suo ex compagno, ha subito un’ulteriore violenza dopo aver acconsentito a un ultimo – fatidico – incontro con lui. L’uomo, un quarantenne albanese, l’ha sequestrata in una stanza d’albergo, l’ha stuprata e l’ha costretta a girare video pornografici che ha poi venduto online. La donna, che in passato aveva già subito violenze e soprusi da parte dell’ex compagno, tra cui l’obbligo di girare video porno e l’estorsione di 20.000 euro, si è presentata in questura con evidenti segni di violenza. Le indagini hanno permesso di ricostruire l’accaduto. E’ succeso che l’uomo, approfittando di un momento di debolezza della donna, l’ha attirata in un albergo con la scusa di un ultimo incontro e l’ha aggredita.

            La donna si fida del suo ex partner credendo in un cambiamento che non arriva mai

            Fortunatamente, la donna è riuscita a salvarsi grazie all’intervento di un’amica, allarmata dal fatto di non riuscire a contattarla. L’amica si è recata in albergo e l’ha trovata in stato di shock. Dopo averla liberata, l’ha accompagnata in ospedale per le cure necessarie. L’uomo è stato arrestato con gravi accuse, tra cui violenza sessuale, lesioni, atti persecutori, sequestro di persona ed estorsione.

            Ma perché le donne si fidano e concedono fiducia a ex compagni violenti?

            Le dinamiche che portano una donna a fidarsi nuovamente di un ex compagno violento sono complesse e spesso radicate in una serie di fattori psicologici e sociali. La violenza nelle relazioni spesso si alterna a momenti di calma e pentimento da parte dell’aggressore, che possono indurre la vittima a credere in un cambiamento reale. A volte lo fanno perché si sentono isolate. L’aggressore, infatti, spesso isola la vittima dai suoi affetti e supporti esterni, rendendola più vulnerabile e dipendente da lui. La vittima a volte può provare paura dell’aggressore e sviluppare una dipendenza emotiva e/o economica nei suoi confronti.
            Ma la cosa che frega di più è la speranza di cambiamento. La donna è portata a sperare che l’uomo cambi davvero e che la relazione possa migliorare. A volte, la violenza psicologica e/o economica può essere subdola e difficile da riconoscere come tale.

            Comunque è importante sempre sottolineare che nessuna donna è responsabile della violenza che subisce. Ai primi cenni di violenza bisogna rivolgersi alle forze di Polizia e soprattutto condividere con parenti, amici e persone fidate.

              Continua a leggere

              Storie vere

              Le ricette per una vita sana del farmacista Andrea, campione di bodybuilding

              La storia di Andrea Pimazzoni farmacista e campione di bodybuilding è un esempio ispiratore per chiunque voglia conciliare lavoro e passioni. Dimostra che con l’organizzazione e la motivazione giuste, tutto è possibile.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Il suo motto è sacrificio, passione, perseveranza. Certo il fisico lo aiuta. Non è uno che passa inosservato il farmacista Andrea. Soprattutto per quel suo fisico scolpito da anni e anni di palestra. Un campione di bodybuilding. Ecco perché la sua è una farmacia ben frequentata…

                Tempo, dedizione e sacrificio

                Andrea ha sempre coltivato le sue passioni, anche con un lavoro impegnativo. E’ una scelta essenziale per riuscire ad avere una vita equilibrata e soddisfacente. Andrea Pimazzoni, 56 anni, farmacista a Rovereto e campione di bodybuilding, è riuscito a conciliare la sua professione con la passione per il bodybuilding. Un’attività che richiede tempo, dedizione e sacrificio. Andrea gareggia a livello internazionale, con impegni che lo portano in tutta Europa. Un carnet impegnato fino al prossimo gennaio. Conciliando il lavoro di farmacista Andrea p spesso impegnato all’estero tra Inghilterra con UKBF, Campionato Mondiale e altri eventi internazionali.

                Per Andrea lavoro e passione sono due mondi conciliabili

                La vita di Andrea si divide tra il lavoro in farmacia e la preparazione fisica per le competizioni di bodybuilding. È uno sport che richiede dedizione e impegno costanti, ma Andrea non è solo in questo percorso. Sua moglie è il suo principale sostegno. Lo aiuta nella preparazione dei pasti e nel rispetto di una dieta rigorosa. La dieta è una sana dipendenza, spiega, Andrea “perché è necessaria per raccogliere i frutti di mesi di lavoro“. Accanto a lui, c’è anche il preparatore atletico, descritto non solo come un allenatore, ma anche come un grande amico. Infine, c’è il supporto del titolare della farmacia, Gioanni Savio, che gli permette di prendere permessi per allenarsi e partecipare alle gare.

                E con gli integratori come la mettiamo..?

                Andrea spiega che nel mondo del bodybuilding, gli integratori possono essere utili, ma lui ne fa un uso moderato, preferendo quelli già premiscelati e affidandosi solo a prodotti di alta qualità. Secondo Andrea la cosa più importante è acquistare sempre in farmacia, “dove le aziende sono affidabili, o su siti internet conosciuti“. La sua esperienza trentennale come informatore farmaceutico lo ha aiutato a sviluppare una profonda conoscenza del settore e, anche se ha ricevuto l’offerta di trasferirsi a Roma per lavorare in farmacia, ha scelto di rimanere vicino alla famiglia e dedicarsi alla sua carriera attuale.

                In palestra? Niente più personal trainer solo allenamenti “fai-da-te”

                Secondo il farmacista bodybuilder negli ultimi anni il mondo delle palestre è cambiato. In passato, i titolari delle palestre erano più coinvolti nel seguire personalmente gli iscritti, aiutandoli a eseguire correttamente gli esercizi. Oggi, la figura del personal trainer è diventata quasi esclusivamente a pagamento, e molti giovani, per risparmiare, si affidano a tutorial scaricati da internet. Una tendenza da fermare. Second Andrea infatti una guida esperta è sempre fondamentale per evitare infortuni e massimizzare i risultati.

                Una lezione per tutti: sacrificio, passione e perseveranza

                Oltre a dimostrare che è possibile gestire con successo due vite parallele professionale e sportiva, Andrea ci dimostra ancora una volta come il sacrificio è sempre ripagato dai risultati. Non è solo una questione di forza fisica, ma anche di disciplina e mentalità. “Il bodybuilding mi ha insegnato che con impegno e determinazione si può raggiungere qualsiasi obiettivo“, dice.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù