Se i politici italiani fossere come i cattivi della Disney?
Ecco come non li vedremo certamente mai… anche se qualcuno, più o meno malignamente, osserva che in fatto di “scrupoli di coscienza” anche quelli veri – ogni tanto – non ci vanno certo per il sottile…
-
Come ti trasformo con l’AI i politicanti di casa nostra, in versione “guerriera”
-
Elisabetta Gregoraci, madrina perfetta, sposa “Il coraggio dei bambini”
-
Leonardo Da Vinci nei panni di un giovane investigatore: parla il suo creatore, Luca Arnaù
-
Il mash-up tra Annalaisa (la fake Annalisa) e… Laura Pausini, quella vera!
Schelin, Conte, Salvini, Renzi, Calenda, La Russa: di questi tempi li stiamo vedendo in tutte le sale. Come eroi del rock, con il loro corrispettivo infantile, impegnati in baci & abbracci impossibili coi loro rivali, nei panni di “guerrieri della notte”. Video ottenuti con un sapiente utilizzo dell’intelligenza artificiale, strumento sul quale molti analisti prevedeno scenari da tregenda… ma che se usati in questo modo possono solo creare divertimento.
Nei panni di villain senza scrupoli
Gustiamoci insieme questa clip dal web di @iltempeinsta che propone diversi politici nei panni dei villain dei cartoni targati Disney. Si tratta dell’ennesima, fantasiosa applicazione dell’intelligenza artificiale sui volti di personaggi di dominio pubblico.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Video
Come ti trasformo con l’AI i politicanti di casa nostra, in versione “guerriera”
Stavolta l’intelligenza artificiale rivede il cult movie del 1979 diretto da Walter Hill. I nostri leader si trasformano in capi di bande rivali, in guerra – in questo caso – per il vitalizio, mira comune di tutti!
Tutti i politici italiani di spicco ritratti come nel leggendario film I guerrieri della notte di Walter Hill, con l’ausilio naturalmente dell’AI. Il nuovo film si intitola ironicamente I guerrieri del vitalizio, con la premier Meloni, la leade PD Schlein, il generale Vannacci, Renzi e pure Calenda… ci sono proprio tutti! Le varie bande si incontrano nella metro di New York, con i personaggi della nostra politica al posto dei capi delle singole gang giovanili di NY.
Salvini leader dei Warriors
Matteo Salvini a capo dei Warriors, gilet di pelle sul petto nudo, Matteo Renzi che probabilmente dovrebbe prendere qualche ripetizione d’inglese per dialogare coi suoi uomini, una agguerritissima Giorgia Meloni in canottiera, il solitamente azzimato Giuseppe Conte alla guida di una masnada che indossa un giubbotto color oro. Elly Schlein capeggia un’orda in maglietta rossa e bretelle, col viso dipinto di bianco. Poi c’è il generale Vannacci e altre figure del nostro panorama istituzionale… ma il più convincente – incredibile ma vero – risulta essere Carlo Calenda, con tanto di bandana!
Il film originale
I guerrieri della notte è un film del 1979 diretto da Walter Hill, trasformatosi negli anni in un vero e proprio cult movie. La trama è ambientata a New York, durante un grande raduno tra bande rivali. I Warriors vengono accusati ingiustamente dell’omicidio di un leader carismatico, diventando il bersaglio di tutte le gang della città. Disarmati e braccati, devono attraversare la metropoli per tornare nel loro territorio a Coney Island. Lungo il tragitto saranno chiamati ad affrontare scontri violenti con bande ostili, mentre emergono tensioni interne al gruppo.
Il regista
Capace di ridefinire e contaminare i generi, dal western, all’action movie, alla fantascienza, ha diretto altri film memorabili come 48 ore, Strade di fuoco e Danko. Il suo ultimo lavoro cinematografico è Nemesi, interpretato da Sigourney Weaver e Michelle Rodriguez.
Video
Elisabetta Gregoraci, madrina perfetta, sposa “Il coraggio dei bambini”
Una serata, quella di Falerna Marina (CZ) che stasera vivrà di suggestioni diverse: il mare, la cucina di qualità del Riva Restaurant & Lounge Bar, la possibilità di fare concretamente del bene in favore di una realtà attiva sul fronte dei tumori infantili, in collaborazione con la fondazione Il coraggio dei bambini. E la presenza squisitamente affettuosa di una calabrese doc come Elisabetta Gregoraci!
Dall’approccio fortemente internazionale, donna e diva, Elisabetta Gregoraci è identificata nell’immaginario collettivo come una delle donne di Calabria più affermate ed invidiate. Showgirl, attrice, conduttrice, moglie, madre e manager di se stessa. Bella, avvolgente e cordiale come solo certe donne del sud sanno ancora essere, modesta e altera al contempo.
Testimonial perfetta per la sua terra
Ex Miss Calabria, Ely – affettuosamente chiamata così da chi la segue – e la terra calabra: due facce della medesima medaglia. Elisabetta e il suo amore viscerale per la sua natìa Soverato, Elisabetta e il suo mare, storia di una donna di grandissimo successo. Grazie alla sua determinazione, alla sua forza d’animo ma anche – e soprattutto – al suo carattere gioviale, sempre sorridente ed estremamente disponibile. Non è un caso che, dal 2023, lei è testimonial nell’ambito del “progetto pilota” denominato CRPTC, Centro Regionale per la Promozione Turistica e Culturale.
Un nobile intento benefico
Tutte caratteristiche che ha puntualmente riconfermato, dando di slancio la sua disponibilità a partecipare stasera ad un evento di beneficenza firmato Diemmecom, dalla finalità assolutamente nobile, per supportare le attività di ricerca sui tumori in età infantile. Ed Elisabetta, da mamma di cuore quale è, non poteva che aderirvi con il consueto slancio, testimoniando la sua partecipazione anche con un messaggio social.
Presenza mediatica di peso
Il suo profilo Instagram conta circa 2 milioni di followers, ogni giorno in continua crescita. Vero e proprio fenomeno mediatico, sa essere anche una persona estremanete comprensiva ed attenta agli altri, aspetti che giustificano il grandissimo seguito che vanta.
Video
Leonardo Da Vinci nei panni di un giovane investigatore: parla il suo creatore, Luca Arnaù
Intervistato da Alessia Principe presso gli studi di Cosenza Channel, lo scrittore e giornalista Luca Arnaù racconta l’ultimo libro della sua fortunata trilogia. Un trittico dedicato al personaggio da lui creato. Un giovane Leonardo Da Vinci che, prima di diventare il celebrato genio che tutti conoscono – rappresentativo dell’eccellenza italiana – si dilettava, così se lo immagina, a smascherare pericolosi assassini.
La trama del romanzo
Il nuovo libro, Gli arcani di Leonardo (uscito per AltreVoci Edizioni), è ambientato enll’anno del Signore 1483, naturalmente a Firenze. La città del Magnifico Lorenzo de’ Medici viene scossa da una serie di raccapriccianti delitti. Il responsabile è un feroce predatore di bambini innocenti, che gettano un’ombra oscura sulla vita dei suoi ignari abitanti. Ci penserà Leonardo, con l’aiuto del suo fedele assistente Bencio e del misterioso Isaac Demetrius, guardiano del mortuario della Signoria, a fare luce su questa orrenda scia di sangue.
-
Gossip11 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20246 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Moda e modi6 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Gossip8 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità