Speciale Festival di Sanremo 2025
Chi sono i genitori di Carlo Conti: la storia di Lolette e Giuseppe
Giuseppe Conti è morto di tumore quando Carlo aveva appena un anno e mezzo. La madre, Lolette, lo ha cresciuto da sola, con forza e disciplina, diventando per lui un vero “generale tedesco”.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/Genitori-Carlo-Conti.png)
Carlo Conti, uno dei conduttori più amati della televisione italiana, ha parlato in più occasioni dei suoi genitori, Lolette e Giuseppe Conti. Dietro il suo sorriso inconfondibile e la sua carriera costellata di successi c’è una storia familiare segnata da una grande perdita.
Carlo è nato il 13 marzo 1961 a Firenze, sotto il segno dei Pesci. Quando aveva solo 18 mesi, il padre Giuseppe è morto a causa di un tumore. Una tragedia che ha lasciato un vuoto immenso nella sua vita.
Nonostante la giovane età, la madre Lolette ha affrontato il dolore con grande forza, prendendo in mano le redini della famiglia e crescendo Carlo da sola. «Non ho conosciuto mio padre — ha raccontato Conti durante un’intervista — infatti, quando è nato mio figlio, per me è stato tutto nuovo. Ho una mamma molto forte, che più che una mamma era un “generale tedesco”, severissima. Non mi ha fatto mai sentire la mancanza del babbo».
La madre di Carlo, Lolette, lo ha educato con grande rigore, fissando regole precise anche nella quotidianità. «Anche se eravamo soltanto io e lei, a pranzo e a cena la tavola doveva essere sempre apparecchiata. Era il momento in cui ci incontravamo per parlare e stare insieme».
Nel corso degli anni, Conti ha spesso ricordato la sua mamma, mostrandola con affetto sui social. In un post su Instagram l’ha definita «la mamma più forte del mondo», insieme alla moglie Francesca Vaccaro, in occasione della festa della mamma.
Carlo Conti ha raccontato di aver preso pienamente coscienza della mancanza del padre solo a 20 anni, durante una partita a tennis con l’amico Leonardo Pieraccioni. «Il babbo di Leonardo si è messo dalla sua parte a guardare la partita e lo incitava. Mi sono reso conto che quella figura, dietro la mia parte della rete, non c’era. È stata la prima volta che ho capito davvero che non c’era mai stata».
Un ricordo che, ancora oggi, resta vivo nel cuore del conduttore, insieme alla gratitudine infinita per quella mamma severa e amorevole che lo ha accompagnato fino al successo.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Festival di Sanremo 2025
Damiano David a Sanremo 2025: omaggio a Lucio Dalla e look da applausi
Damiano David torna all’Ariston come super ospite della seconda serata e omaggia Lucio Dalla con una performance carica di emozione, impreziosita da un look Valentino firmato Alessandro Michele. Al suo fianco, Alessandro Borghi in versione elegantemente sobria.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/damianotres.jpg)
Damiano David ha fatto il suo ritorno a Sanremo con tutto il carisma che lo contraddistingue. L’ex leader dei Måneskin ha interpretato Felicità di Lucio Dalla, portando sul palco un’intensità che ha rapito il pubblico. Al suo fianco, un complice d’eccezione: Alessandro Borghi, perfetta spalla in un duetto che ha mescolato musica e teatralità.
Se la performance è stata un viaggio emozionale, il look di Damiano ha dato il tocco finale di magia. Valentino by Alessandro Michele ha curato ogni dettaglio del suo tuxedo personalizzato: una giacca in grain de poudre nero, chiusa da un fiocco di raso che spiccava come una firma stilistica audace, su una camicia in shantung di seta avorio, rifinita da un collo alla coreana con alamaro e bottoni a contrasto.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/2199173536-683x1024.webp)
I guanti in pizzo nero hanno aggiunto un tocco gotico e raffinato, creando un perfetto equilibrio tra classicismo e provocazione. Le scarpe Valentino Garavani in pelle nera completavano il quadro, mentre i gioielli Bvlgari regalavano quell’allure da rockstar sofisticata che Damiano domina con naturalezza.
Borghi: eleganza senza eccessi
Alessandro Borghi ha invece scelto la strada della sobrietà con un twist contemporaneo, sfoggiando un completo scuro Valentino Avant Les Débuts, sempre firmato Alessandro Michele. Giacca in lana color indaco e pantaloni grigi, abbinati a una camicia bianca pulita e stivaletti Valentino, il tutto reso più originale da un inedito mullet che non è passato inosservato.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/2199173264-683x1024.webp)
A condividere la scena con Damiano e Borghi, anche il piccolo Vittorio Bonvicini, un’aggiunta che ha reso l’esibizione ancora più intima e teatrale.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53986902-1024x683.jpg)
La nuova era di Damiano
Dopo l’omaggio a Lucio Dalla, Damiano è tornato sul palco per regalare al pubblico Born with a Broken Heart, uno dei suoi ultimi successi. Non è solo un cantante, ma un performer capace di trasformare ogni esibizione in uno show sofisticato e coinvolgente.
E le sorprese non finiscono qui. Damiano sarà protagonista di un world tour, con oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord e Sud America, fino all’Asia. Per i fan italiani, l’appuntamento è il 7 ottobre all’Unipol Arena di Milano e l’11 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
«Stiamo ancora disegnando il palco», ha anticipato in conferenza stampa. «Sarà uno show unico, che rappresenterà la nuova visione di me stesso e della mia musica».
Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo Giovani 2025: i finalisti sono Alex Wyse e Settembre. Applausi e messaggi di protesta sul palco dell’Ariston
Alex Wyse e Settembre si contenderanno la vittoria di Sanremo Giovani 2025 nella finale di giovedì 13 febbraio. Scontro emozionante sul palco, con cartelli simbolici e un chiaro messaggio delle concorrenti Vale Lp e Lil Jolie: «Se io non voglio, tu non puoi».
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/giovani.jpg)
La seconda serata del Festival di Sanremo ha decretato i finalisti di Sanremo Giovani 2025: Alex Wyse e Settembre. I due artisti si sono aggiudicati il passaggio alla finale di giovedì 13 febbraio, durante la terza serata della kermesse, lasciando dietro di sé una sfida carica di emozione e significati.
A sfidarsi sono stati quattro giovani talenti, già conosciuti al pubblico per le loro esperienze in talent show e il forte seguito sui social. La competizione si è svolta in due scontri diretti, con il voto del pubblico a decretare i vincitori.
Vale Lp e Lil Jolie: «Se io non voglio, tu non puoi»
La prima sfida ha visto Alex Wyse con Rockstar contro Vale Lp e Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore. Le due artiste hanno portato sul palco anche un messaggio simbolico: due cartelloni con la frase «Se io non voglio, tu non puoi», applauditi dal pubblico e dai conduttori.
Un chiaro messaggio contro la violenza di genere, accolto calorosamente. Nonostante la loro performance intensa e l’impatto simbolico dei cartelli, a passare il turno è stato Alex Wyse, che ha reagito emozionato: «Grazie a tutti, sono felicissimo».
Settembre contro Maria Tomba
La seconda sfida ha visto opposti Settembre con Vertebre e Maria Tomba con Goodbye (voglio good vibes). Maria si è esibita con un look provocatorio, indossando un elegante pigiama e una vestaglia con la scritta «Guardami gli occhi e non le poppe», citando un verso del suo brano.
A vincere lo scontro è stato Settembre, che accede così alla finale di giovedì sera. La sfida decisiva vedrà Alex Wyse e Settembre contendersi la vittoria, per una finale tutta al maschile.
Chi sono i finalisti di Sanremo Giovani 2025
Ma chi sono i due finalisti? Alex Wyse e Settembre provengono entrambi da talent show e vantano un forte seguito sui social.
Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, è un volto già noto al pubblico televisivo per aver partecipato ad Amici 21 (edizione vinta da Luigi Strangis). Nel 2022 ha pubblicato il suo primo album, Ciò Che Abbiamo Dentro, certificato disco d’oro. Tra i suoi successi ci sono Sogni al cielo, Non siamo soli, e il duetto con Sophie and The Giants in Dire fare curare.
Andrea Settembre, nato a Napoli nel 2001, ha iniziato giovanissimo partecipando a Io Canto e al Festival Show 2016. Dopo essere stato scelto da Gigi D’Alessio per The Voice of Italy, ha proseguito la sua carriera sui social, dove conta oltre un milione di follower su TikTok. Nel 2023 è arrivato in semifinale a XFactor nel team di Dargen D’Amico.
Finale domani sera
La sfida finale tra Alex Wyse e Settembre si terrà domani, giovedì 13 febbraio 2025, durante la terza serata del Festival. Entrambi i finalisti sono pronti a giocarsi tutto per conquistare il titolo di vincitore di Sanremo Giovani 2025. Sarà una sfida all’ultima nota, in uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione.
Chi vincerà? Non resta che aspettare e scoprirlo.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Duran Duran a Sanremo: “Amiamo suonare, amiamo questa vita e adoriamo i Maneskin!”
I Wild Boys tornano a Sanremo più carichi che mai e si preparano a un’esibizione epocale. L’esibizione è dedicata al chitarrista Andy Taylor alle prese con un tumore al quarto stadio: “Lotta come un leone, ma non può essere qui”
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/duranduran.png)
I Duran Duran, band storica degli anni ottanta, torna in Italia. Durante la conferenza stampa al Festival di Sanremo 2025 hanno espresso grande entusiasmo per il loro ritorno sul palco dell’Ariston dopo 40 anni dalla loro esibizione dell’85. innamorati del nostro paese, hanno un’altra passione nascosta: «Sono un fan perso dei Maneskin e dovreste esserlo anche voi», ha detto Simon Le Bon, «dovreste essre orgogliosi di avere un gruppo come quello, in Italia».
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53979715-1024x768.jpg)
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53979709-768x1024.jpg)
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53979691-768x1024.jpg)
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53979680-1024x768.jpg)
E ancora: «È un onore essere qui dopo tanto tempo. L’Italia ha sempre avuto un posto speciale nei nostri cuori e Sanremo rappresenta un momento iconico nella nostra carriera». La band ha anche annunciato che, oltre all’esibizione a Sanremo, tornerà in Italia per una serie di concerti estivi. Si esibiranno al Circo Massimo di Roma il 15 e 16 giugno, alla Fiera del Levante di Bari il 18 giugno e agli I-DAYS Milano all’Ippodromo Snai San Siro il 20 giugno. Poi hanno condiviso la loro emozione per l’accoglienza ricevuta dal pubblico italiano nel corso degli anni e hanno sottolineato l’importanza di eventi come Sanremo nel promuovere la musica internazionale. Nick Rhodes ha aggiunto: «Il festival è una piattaforma straordinaria che unisce artisti di diverse generazioni e culture. Siamo entusiasti di farne parte ancora una volta». La loro partecipazione al Festival non solo celebra il passato, ma rafforza anche il legame continuo tra la band e i fan italiani, promettendo nuove emozioni sia sul palco dell’Ariston che nei prossimi concerti estivi. Si esibiranno giovedì 13 febbraio 2025, proponendo un medley dei loro più grandi successi e riceveranno un riconoscimento speciale per la loro carriera. Il ritorno dei Duran Duran a Sanremo rappresenta un momento significativo, che sottolinea l’influenza duratura della band sulla scena musicale internazionale e il loro apprezzamento per le nuove generazioni di artisti come i Måneskin.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53979219-1024x768.jpg)
«Sanremo è interessante come negli anni Ottanta e questo non può che farci felici. Quanto a noi, quando lavoriamo insieme, siamo imbattibili. Noi ridiamo tantissimo. Quando c’è un momento di stress troviamo sempre un modo per divertirci e ci dividiamo i soldi in modo equanime. Oggi non c’è alcun gruppo che abbia avuto l’impatto che abbiamo avuto noi». E ancora: «Adesso il pubblico italiano è più incline ad ascoltare la musica che viene dall’America, per via dell’influenza che ha avuto l’hip hop, che ha cambiato anche ritmo e stile. Gli Stati Uniti ci hanno inculcato i loro generi musicali e la loro musica. Noi in quell’epoca eravamo davvero unici e cool». Non ci resta che attendere le date italiane: «È la prima volta che facciamo un tour di questo genere siamo molto felici di cantare a Roma, di esibirci al Circo Massimo, una sede meravigliosa e poi a Milano. E abbiamo organizzato sorprese solo per voi».
-
Gossip11 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20246 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi6 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip8 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità