Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo, Ghali ironizza sul duetto di Noa e Mira Awad: «Ditemi che è uno scherzo»
Ghali prende di mira sui social l’esibizione di Noa e Mira Awad, commentando con sarcasmo la rappresentanza palestinese nel duetto: «Ditemi che è uno scherzo». Per il rapper, la scelta di Mira Awad, artista israeliana di origini palestinesi, non rappresenterebbe la Palestina.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/ghali.jpg)
Ogni Festival di Sanremo ha il suo carico di polemiche e quest’anno a scatenare il dibattito ci ha pensato Ghali. Il rapper ha ironizzato sui social sull’esibizione di Noa e Mira Awad, che durante la prima serata del Festival hanno interpretato Imagine di John Lennon come messaggio di pace per il Medio Oriente.
Accompagnando un selfie sorridente con la didascalia «Ditemi che è uno scherzo», Ghali ha poi postato l’immagine delle famose gemelle di Shining, un riferimento che ha fatto subito discutere. L’allusione sembra chiara: per il rapper, il duetto non rappresenta adeguatamente la popolazione palestinese, a cui Ghali ha sempre espresso solidarietà.
Chi sono Noa e Mira Awad
Il duetto di Noa e Mira Awad non è nuovo al pubblico internazionale. Le due artiste hanno rappresentato Israele all’Eurovision Song Contest nel 2009, proponendo una canzone incentrata proprio sul tema della convivenza e della pace. Noa è israeliana di origini yemenite, mentre Mira Awad è figlia di un medico arabo-palestinese cristiano e di una donna bulgara. Nonostante le sue origini palestinesi, Mira Awad ha cittadinanza israeliana e ha costruito la sua carriera musicale in Israele.
L’ironia di Ghali
Secondo molti osservatori, la critica di Ghali non sarebbe rivolta alle due artiste in quanto tali, ma piuttosto alla narrazione proposta sul palco di Sanremo. L’idea di un messaggio di pace tra Israele e Palestina, rappresentato da due artiste che, tecnicamente, sono entrambe cittadine israeliane, gli appare poco credibile.
La foto delle gemelle di Shining lascia intendere che il duetto sia stato percepito dal rapper come una rappresentazione «a specchio», più che come un dialogo tra due culture diverse.
Solidarietà mai nascosta
Non è la prima volta che Ghali esprime il suo punto di vista sul conflitto israelo-palestinese. Da tempo il rapper si schiera apertamente in difesa del popolo palestinese, utilizzando spesso i social per far sentire la sua voce. Anche in questa occasione, la sua critica si è fatta strada rapidamente, dividendo il pubblico tra chi ne condivide la posizione e chi invece vede nel duetto di Noa e Mira Awad un sincero tentativo di trasmettere un messaggio universale di pace.
Sanremo continua a far parlare di sé, e questa volta, oltre ai riflettori del palco, sono i social a diventare il terreno di confronto più acceso.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Festival di Sanremo 2025
Lucio Corsi, magia in sala stampa: sorprende con un brano inedito e conquista tutti
Il cantautore toscano, protagonista della prima serata con Volevo essere un duro, si esibisce davanti ai giornalisti con Francis Delacroix, un brano che anticipa il nuovo album in uscita il 21 marzo 2025.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/lucio-Corsi.png)
Nella sala stampa “Lucio Dalla” è stato il momento di Lucio Corsi, il cantante toscano tra i protagonisti della prima serata della 75esima edizione di Sanremo. Corsi, in gara con il brano “Volevo essere un duro”, ha conquistato il quinto posto nella classifica della serata inaugurale del Festival.
Sempre imprevedibile, ha sorpreso ancora esibendosi con “Francis Delacroix” un brano inedito che uscirà a primavera che ha suonato e cantato, davanti ai giornalisti, con l’amico coautore Tommaso Ottomano.
Il cantautore di Arezzo, alla sua prima partecipazione al Festival di Sanremo ha commentato anche la classifica parziale della prima serata: «Ero incredulo quando ho sentito il mio nome , non sapevo cosa aspettarmi, durante l’esibizione ero completamente rapito».
Il brano, scritto e composto da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano con la produzione di Antonio “Cuper” Cupertino, riflette – come detto da Corsi im conferenza – sul desiderio di perfezione e solidità nel mondo, sottolineando come «ogni fiore sia appeso a un filo». Il videoclip del brano sanremese di Corsi, diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Borotalco.tv, vede la partecipazione degli attori e comici toscani Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini.
La partecipazione di Lucio Corsi a Sanremo 2025 precede l’uscita del nuovo album omonimo di Corsi, previsto per il 21 marzo 2025, disponibile in pre-save e pre-order su diversi formati tra cui Vinile e CD.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Fantasanremo infiamma la seconda serata: Serena Brancale in testa, Fedez chiude la classifica
Tra ombelichi in vista, guanti e abbracci strategici, i cantanti si sfidano a colpi di punti. Marcella Bella vola con i suoi caffè sospesi, mentre Fedez scivola a causa del look total black. Carlo Conti e Malgioglio protagonisti dei bonus più inattesi.
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/Fantasanremo-2.png)
Sanremo non è solo musica, ma anche strategia. Il Fantasanremo 2025 ha acceso la seconda serata del Festival con una pioggia di bonus e malus, trasformando la gara in una sfida parallela fatta di abbracci, accessori improbabili e performance sopra le righe. Il fantasy game, che permette ai fan di creare le proprie squadre di artisti e guadagnare punti in base alle loro azioni sul palco, ha regalato momenti esilaranti e colpi di scena.
In testa alla classifica provvisoria, aggiornata al 13 febbraio, c’è Serena Brancale con 95 punti, seguita da Marcella Bella (90 punti) e Lucio Corsi (65 punti). In coda, invece, Fedez, penalizzato da diversi malus, si ritrova a chiudere la classifica con soli 35 punti.
La classifica provvisoria dopo la seconda serata
- Serena Brancale – 95 punti
- Marcella Bella – 90 punti
- Achille Lauro – 70 punti
- Lucio Corsi – 65 punti
- Willie Peyote – 65 punti
- Simone Cristicchi – 50 punti
- Giorgia – 50 punti
- Rocco Hunt – 45 punti
- Rkomi – 45 punti
- The Kolors – 30 punti
- Rose Villain – 30 punti
- Elodie – 25 punti
- Francesca Michielin – 25 punti
- Bresh – 15 punti
- Fedez – 35 punti
Bonus e malus: tutti i dettagli della serata
Serena Brancale, regina della serata, ha accumulato bonus preziosi: +10 per aver suonato uno strumento, +5 per aver mostrato l’ombelico, +10 per aver battuto il cinque alla statua di Mike Bongiorno. Un’esibizione strategica che le ha assicurato il primo posto.
Marcella Bella non è stata da meno. +10 punti per aver indossato i guanti, +10 per essersi inchinata a fine esibizione e +5 per essere stata presentata da Malgioglio. Il colpo di scena? Il caffè sospeso, che le ha fruttato +20 punti, decretando la sua ascesa in classifica.
Lucio Corsi, già protagonista della prima serata con il massimo dei punti, continua la sua corsa: +10 per aver suonato il pianoforte, +5 per il cappello indossato e +10 per aver abbracciato il conduttore Carlo Conti.
Fedez, invece, ha pagato caro il suo look total black (-5 punti), ma ha recuperato qualcosa grazie a +10 punti per aver abbracciato Carlo Conti e altri +5 per essere stato presentato da Cristiano Malgioglio. Tuttavia, i bonus non sono bastati per risalire la classifica.
Giorgia ha conquistato +10 per le mani in tasca durante l’esibizione, altri +10 per essersi inchinata e +20 per la standing ovation parziale. Purtroppo ha perso -5 punti per il look total black, ma resta tra i protagonisti della serata.
Willie Peyote ha giocato d’astuzia, guadagnando +10 punti per l’accessorio giallo (il microfono), +15 per la presenza di performer e +10 per essersi esibito per ultimo.
Gli abbracci, i guanti e… il tocco di giallo
I bonus più curiosi della serata includono +10 punti per chi indossava uno o più guanti, +10 per un tocco di colore giallo e +20 per chi palpava i glutei alla statua di Carlo Conti al Dopofestival. Il bonus dell’ombelico scoperto è stato particolarmente gettonato, fruttando punti preziosi a diversi artisti, tra cui The Kolors e Serena Brancale.
Malgioglio, sempre imprevedibile, ha sbagliato il nome di Rkomi, ma fortunatamente questo non ha influito sul punteggio del cantante, che ha comunque ottenuto +5 punti per essere stato il primo a esibirsi dopo la mezzanotte.
Simone Cristicchi si è distinto grazie alla standing ovation del pubblico, conquistando +20 punti, mentre Elodie ha accumulato +10 punti per il suo abito con le piume e altri +15 per la presenza di performer sul palco.
Conclusione: una gara ancora tutta da giocare
La seconda serata del Fantasanremo si chiude con una classifica provvisoria ricca di sorprese e ribaltoni. Ma la gara è ancora lunga e tutto può cambiare nelle prossime serate. Tra abbracci strategici, accessori colorati e performance sopra le righe, i cantanti si preparano a giocarsi il tutto per tutto.
Chi riuscirà a conquistare il podio finale? Il Fantasanremo non è mai stato così combattuto.
Speciale Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, Elodie si racconta: dalla sfida degli stadi alla libertà di essere se stessa
La cantante non teme di mettersi in gioco: sarà la terza donna italiana a esibirsi a San Siro. Senza filtri, parla del rapporto con il corpo, della sua infanzia difficile e della relazione con Andrea Iannone. «Non temo le sfide. Mi piace raccontare chi sono, senza maschere».
![](https://www.lacitymag.it/wp-content/uploads/2025/02/BASILEPUNTI-DI-SVISTA-41.png)
Già nota per le sue posizioni progressiste, si è definita “una donna di sinistra” e ha più volte criticato apertamente il governo Meloni. La sua affermazione, forte e priva di ambiguità, ha rapidamente fatto il giro del web, diventando virale e dividendo l’opinione pubblica.
Nella sala stampa del Festival di Sanremo, Elodie si presenta sicura, carismatica e senza filtri. Un’artista cresciuta molto rispetto ai suoi esordi, quando era solo “la ragazza coi capelli rosa” di Amici, piena di fragilità e insicurezze. Oggi è un’icona della Generazione Z, una delle cantanti più amate in Italia, pronta a salire su uno dei palcoscenici più prestigiosi: San Siro. «È stato un azzardo pensare a un tour negli stadi, ma a me le sfide piacciono. È una grande opportunità per raccontare uno show imponente», ha raccontato in conferenza stampa.
Prossimamente negli stadi
Poco fa Elodie si è sottoposta alla fila di domande dei giornalisti in sala stampa. Dalla ragazza coi capelli rosa – questo il segno distintivo all’epoca – con tante fragilità e insicurezze, l’artista si è trasformata negli anni una delle artiste più amate e riconosciute in Italia: un’icona della Generazione Zeta. E quest’anno sarà la terza donna italiana a esibirsi allo Stadio San Siro di Milano: “È stato un azzardo pensare a un tour negli Stadi, ma a me le sfide piacciono. È una grande opportunità per raccontare un grande show”, ha detto la cantante. Si tratterà di uno spettacolo in allestimento in questo periodo (“sono state fatte già alcune riunioni”) pieno di cose eclatanti, Elodie ne è sicura e ne parla volentieri, anche senza svelare nessun dettaglio.
2024, un anno da ricordare
Elodie viene da un 2024 pieno di successi in diversi campi artistici: oltre ad avere collaborato con artisti come Tiziano Ferro, Ernia e Gigi D’Alessio, Elodie ha anche posato per il calendario Pirelli.
I suoi amori
Rispondendo ad una domanda, Elodie ha voluto sottolineare come lei si reputi un’interprete canora dell’amore, argomento che la coinvolge totalmente e nel quale sente di poter dare un apporto distintivo. Dopo una frequentazione nata tra i banchi di Amici con il collega Lele Esposito, Elodie nel 2019 si lega sentimentalmente al rapper italiano Marracash, al secolo Fabio Bartolo Rizzo, fino all’estate del 2021. Una relazione lunga due anni, terminata con l’uscita dell’album del rapper Noi, Loro, Gli Altri: “Ci siamo lasciati durante la lavorazione del disco, nel video di Crazy Love (il singolo di Marracash, ndr) mettiamo in scena la fine nostro rapporto e ci uccidiamo a vicenda”, aveva detto Marracash sulla fine della relazione. L’anno successivo la cantante ha una breve relazione con l’ex modello Davide Rossi, mentre dall’autunno del 2022 è legata sentimentalmente ad Andrea Iannone, pilota di Moto GP.
Le corse di Andrea le mettono ansia
Ma per quanto riguarda la velocità, non sembrano andare così d’accordo: “Litighiamo. E il motivo è che io odio la velocità, non guido – ha confessato Elodie – non ho nemmeno la patente. Lo accompagno spesso alle corse e provo tanta ansia. Ma è molto sexy guardarlo, lo ammetto”. Elodie ha ammesso anche di non aver trascorso un’infanzia facile. La mamma, Claudia Marthe, si è separata dal padre quando Elodie aveva appena compiuto otto anni e ha cresciuto da sola i suoi figli, di mestiere faceva la cubista. L’artista ha ricordato il periodo in cui la mamma ha lottato contro la tossicodipendenza. “Io l’ho capito dopo un po’ ma non ho reagito arrabbiandomi, anche se poi ho avuto dentro di me tanta rabbia per parecchio tempo”.
Il rapporto col corpo
Circa l’espressione della libertà e della sensualità ha detto: “Mi piaccio. Il corpo mi aiuta a raccontare qualcosa di me. Non penso che avere una sessualità sia peccato, non sono cattolica, battezzata, voglio restare lontana da questo modo di pensare”. Ammettendo di non fare grandi sforzi per mantenere il fisico statuario: “Faccio stretching, pesetti e uso una tuta ems che stimola i miei muscoli”. E sulle regole a tavola ha detto: “Il mio fidanzato (Andrea Iannone, ndr) mi controlla, non posso mangiare molti zuccheri, perché fanno male. Ma io voglio godere dei piaceri della vita. Quando devo mettermi sotto e seguire le regole, lo faccio. Per il resto, ozio e mi rilasso, tendenzialmente sono pigra”.
E per finire… la canzone di Sanremo 2025
Sul brano in gara ci tiene a precisare: “Alle 7 del mattino ci si dimentica delle persone e la canzone parla di chi vorremmo scordare dopo una serata passata a ballare”. Non le interessa la gara ma piuttosto la risposta del pubblico: “Desidero che la canzone venga amata, a prescindere dalla classifica”.
-
Gossip11 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20247 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi6 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip8 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità