Cinema
007, al servizio segreto di Sua Maestà… Amazon!
La piattaforma ha acquisito il controllo creativo della saga cinematografica basata sul personaggio creato da Ian Fleming: una nuova era per l’agente 007
In un cambiamento epocale per il franchise di James Bond, Amazon MGM Studios ha acquisito il controllo creativo della celebre saga cinematografica. Questo accordo segna la fine della gestione esclusiva da parte di Barbara Broccoli e Michael G. Wilson, eredi del produttore originale Albert R. Broccoli, che hanno guidato la serie per oltre sei decenni.

L’intesa prevede la creazione di una joint venture tra Amazon MGM Studios, Broccoli e Wilson, mantenendo la co-proprietà del marchio 007. Tuttavia, sarà Amazon MGM a detenere l’autorità sulle future decisioni creative riguardanti il franchise. Questo sviluppo segue l’acquisizione di MGM da parte di Amazon nel 2022, che ha incluso i diritti di distribuzione dei film di James Bond.
La famiglia Broccoli orientata su nuove sfide
Barbara Broccoli ha dichiarato: “La mia vita è stata dedicata a mantenere e sviluppare l’eredità straordinaria che ci è stata affidata da nostro padre, il produttore Cubby Broccoli. Con la conclusione di No Time to Die e il ritiro di Michael dalla produzione, sento che è il momento di concentrarmi su altri progetti”. Michael G. Wilson ha aggiunto: “Dopo quasi 60 anni dedicati a 007, mi sto allontanando dalla produzione dei film di James Bond per dedicarmi all’arte e a progetti di beneficenza”.
Un classico dell’intrattenimento su grande schemo
Mike Hopkins, responsabile di Prime Video e Amazon MGM Studios, ha commentato: “Da oltre 60 anni, James Bond è uno dei personaggi più iconici dell’intrattenimento cinematografico. Siamo grati al compianto Albert R. Broccoli e a Harry Saltzman per aver portato James Bond nei cinema di tutto il mondo, e a Michael G. Wilson e Barbara Broccoli per la loro dedizione incrollabile nel continuare l’eredità del franchise, amato da legioni di fan in tutto il mondo”.
Il futuro di Bond preoccupa i fan
Questa transizione apre la strada a nuove opportunità per il franchise di James Bond, inclusi potenziali spin-off televisivi e una maggiore frequenza nella produzione di contenuti. Tuttavia, alcuni fan esprimono preoccupazione riguardo alla possibile perdita dell’essenza britannica e dell’integrità artistica della serie sotto la gestione di un colosso dello streaming come Amazon. Solo il tempo dirà come l’agente 007 si evolverà in questa nuova era digitale: potrebbe accadere di tutto, come già negli scorsi mesi è stato fatto: un Bond di colore, in versione al femminile… chi vivrà (non necessariamente due volte) vedrà!
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Cinema
Tutta Dubai incantata dall’abito trasparente di Monica Bellucci, icona di eleganza
Un’apparizione mozzafiato dell’attrice ad una serata esclusiva di Cartier. Lei, icona intramontabile di bellezza e raffinatezza, ha ancora una volta lasciato il segno con un look sensazionale.

L’attrice italiana ha incantato Dubai con un abito trasparente che ha esaltato la sua classe senza tempo. Invitata a un evento esclusivo organizzato dalla prestigiosa maison Cartier, la diva ha dimostrato che l’eleganza non ha età, sfoggiando un outfit che ha catturato tutti gli sguardi
Un’apparizione mozzafiato
Monica Bellucci, icona intramontabile di bellezza e raffinatezza, ha ancora una volta lasciato il segno con un look sensazionale. L’attrice italiana ha incantato Dubai con un abito trasparente che ha esaltato la sua classe senza tempo. Invitata a un evento esclusivo organizzato dalla prestigiosa maison Cartier, la diva ha dimostrato che l’eleganza non ha età, sfoggiando un outfit che ha catturato tutti gli sguardi.
L’abito trasparente: un capolavoro di sensualità ed eleganza
Per l’occasione, Monica Bellucci ha scelto un raffinato abito di Balenciaga, una creazione che unisce sensualità e sofisticatezza. Il vestito, realizzato in pregiato pizzo nero con ricami finissimi, giocava con trasparenze audaci ma mai eccessive. Un equilibrio perfetto tra classe e seduzione che ha messo in risalto la silhouette impeccabile dell’attrice. Il design dell’abito, con tagli strategici e una vestibilità fluida, ha esaltato ogni suo movimento, creando un effetto di magnetismo assoluto.
Il look completato da un gioiello Cartier
Ad arricchire ulteriormente l’outfit, Monica Bellucci ha sfoggiato una collana Cartier straordinaria, impreziosita da diamanti scintillanti e dettagli preziosi. Il gioiello, in perfetta armonia con l’abito, ha aggiunto un tocco di lusso e raffinatezza. Ogni passo dell’attrice illuminava l’ambiente grazie ai riflessi delle pietre preziose, trasformando la serata in una celebrazione dell’alta moda e dell’eleganza senza tempo.
Stile oltre il tempo
A 60 anni, Monica Bellucci continua a essere un simbolo di fascino e classe. La sua apparizione a Dubai conferma che la bellezza e l’eleganza non conoscono età. La sua sicurezza e il suo stile sofisticato la rendono un’ispirazione per donne di tutte le generazioni. In un mondo della moda spesso dominato da regole rigide, Monica dimostra che il vero stile è quello che sa reinventarsi con grazia e senza compromessi.
Il messaggio dietro l’outfit: la moda senza età
L’outfit scelto da Monica Bellucci non è solo un tributo all’alta moda, ma un messaggio di empowerment femminile. Indossare un abito trasparente a 60 anni è una dichiarazione di libertà e sicurezza in se stesse. La sua scelta di stile sfida i preconcetti e dimostra che l’eleganza è una questione di attitudine, più che di età.
Esprimendo la propria personalità senza limitazioni
L’apparizione di Monica Bellucci a Dubai ha confermato ancora una volta il suo status di icona di stile senza tempo. Con un abito trasparente firmato Balenciaga e una collana Cartier mozzafiato, l’attrice ha incarnato alla perfezione il concetto di femminilità sofisticata. La sua scelta di look non è solo una dimostrazione di eleganza, ma un messaggio potente: la bellezza e la moda non hanno età. Un’ispirazione per tutte le donne che vogliono sentirsi libere di esprimere la propria personalità senza limiti.
Cinema
Il bacio con Di Caprio sul Titanic? “Un incubo”, dice Kate Winslet
Il bacio iconico di Titanic, che ha fatto sognare milioni di spettatori, nasconde dunque un retroscena ben più caotico e complicato. Le rivelazioni di Kate Winslet offrono uno sguardo interessante sul duro lavoro e le difficoltà che spesso si celano dietro le scene più memorabili del cinema. Questo ci ricorda che, nonostante la perfezione apparente del grande schermo, le riprese possono essere tutt’altro che glamour.

È unanimemente considerato uno dei baci più famosi, celebrati, imitati e replicati della storia del cinema, ma il ‘dietro le quinte’ del momento clou di ‘Titanic’ non è così romantico come appare sullo schermo. A rivelarlo è Kate Winslet che, in un’intervista a Vanity Fair, ha parlato piuttosto di un “pasticcio disastroso”.
Le difficoltà delle riprese
L’attrice, coprotagonista con Leonardo DiCaprio del kolossal di James Cameron, ha detto alla rivista che diversi fattori resero quella scena “complicata da girare”. Principalmente, le fu affidato il compito di ritoccare il trucco sia per sé che per DiCaprio tra un ciak e l’altro perché la troupe non era in grado di farlo facilmente o raggiungerli rapidamente.
Un bacio complicato
Poi c’è stato il bacio vero e proprio, che ha creato un “pasticcio” quando i due colori di trucco dai toni diversi si sono combinati. “Così abbiamo continuato a baciarci… e dopo ogni ciak sembrava che avessi succhiato una barretta di caramello perché il suo trucco veniva via,” ha rivelato Winslet.
Un set caotico
Winslet ha descritto le riprese come un “incubo” perché DiCaprio “non smetteva di ridere” e perché lei “non riusciva a respirare nel dannato corsetto” che indossava nel costume di scena. L’intera esperienza, quindi, è stata ben lontana dalla magia romantica che appare sullo schermo.
Cinema
Hollywood miserabile: quando Cate Blanchett ha lavorato gratis nel Signore degli Anelli
Non sempre lavorare in produzioni di successo corrisponde ad un cachet stellare per gli attori. Chiedere all’attrice australiana Cate Blanchette cosa ha portato a casa per il primo film della saga de Il Signore degli Anelli…

Tutti avrete visto La compagnia dell’anello, prima pellicola della saga relativa al Signore degli Anelli? Un film kolossal in piena regola del 2001 co-sceneggiato, diretto e co-prodotto da Peter Jackson. Tratto dall’omonima prima parte del romanzo di J. R. R. Tolkien, rappresenta il primo lungometraggio della trilogia, seguito da Il Signore degli Anelli – Le due torri (2002) e da Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re (2003).
La compagnia del… braccino corto
Una pellicola che ottenne un grande successo di critica e incassi, aggiudicandosi anche vari riconoscimenti, tra cui quattro premi Oscar su tredici candidature e quattro British Academy Film Awards. Tanto successo al botteghino corrisponde a tanti soldi incassati. Eppure l’attrice Cate Blanchett che interpreta la nobile elfa Galadriel, quella che dona a Frodo una fiala con la luce di una stella che lo proteggerà… ha qualcosa da recriminare. Lei è la prova vivente che recitare in una pellicola che ha incassato quasi4 miliardi di dollari non significa automaticamente ricevere compensi record. Nemmeno se si è delle star e se di cognome si fa Blanchette.
Ricompensata con cibo e un paio di orecchie finte
Lo raccontato proprio lei, ospite di una trasmissione televisiva su BravoTv. Il conduttore Andy Cohen, chiedendole per quale film fosse stata pagata di più, ha ipotizzato che si trattasse proprio della saga kolossal-fantasy tratta dai libri di Tolkien. «Mi stai prendendo in giro?» ha risposto la Blanchette, raccotando – fra lo sbigottimento generale – che nessuno aveva guadagnato granché da quel film. «In pratica mi hanno dato panini gratis e ho potuto tenere le orecchie da elfo». E «nessuna retribuzione finale» calcolata sui soldi incassati al botteghino.
Il personaggio interpretato dall’attrice, la Dama della luce
Nel primo film Cate Blanchett interpreta invece Galadriel, elfa conosciuta come la Dama della luce. Frodo, distrutto dalla fatica di portare il fardello dell’anello del potere, glielo vuole regalare ma lei, seppure a fatica, rifiuta e dona invece allo hobbit una fiala con la luce di Eärendil, la stella degli elfi. «Possa essere per te una luce in luoghi oscuri, quando ogni altra luce si spegne» dice a Frodo. E così infatti sarà.
Volendo lavorare a tutti i costi con Peter Jackson
«Le donne non vengono pagate tanto quanto si pensa» ha voluto aggiungere l’attrice, che aveva scelto di partecipare al film, perché voleva lavorare a tutti i costi con il regista Peter Jackson, autore di un grande classico di serie B come Splatters – gli schizzacervelli, nonchè regista del bellissimo documentario sui Beatles Get Back, minserie del 2021 che vede i 4 di Liverpool impegnati nella creazione dell’album che nella forma definitiva si sarebbe intitolato Let It Be (in luogo dell’originale Get Back) e nella pianificazione della loro prima esibizione dal vivo dopo tre anni. Il documentario contiene anche il leggendario concerto dei Beatles sul tetto della Apple.
Solo Frodo ha percepito un compenso di tutto rispetto
La Blanchette non è stata l’unica del cast a rimanere delusa dal compenso: Orlando Bloom, nei panni dell’elfo Legolas, aveva raccontato a sua volta di aver guadagnato solo 175.000 dollari per tutti e tre i film. Il protagonista Elijah Wood, (Frodo), riuscì invece a rinegoziare il compenso con la produzione, arrivando a un milione di dollari dopo l’uscita dell’intera saga e la sua trionfale accoglienza. Il suo compenso di partenza era di 250.000 dollari…
-
Gossip12 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20247 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City10 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi7 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip9 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità