Gossip
Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu, il video sul ring allontana le voci di crisi
Dopo le indiscrezioni su presunti tradimenti e separazioni, Elisabetta Canalis torna sui social accanto a Georgian Cimpeanu. Un video che riaccende le speranze dei fan sulla solidità della coppia.

Le voci di crisi tra Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu sembrano allontanarsi, almeno a giudicare dagli ultimi indizi social. Nelle scorse ore, la showgirl sarda ha pubblicato una storia su Instagram che ha sorpreso i suoi follower: un breve video in cui lei e Georgian si allenano insieme sul ring, accomunati dalla passione per il kickboxing.

Un segnale distensivo
Un gesto apparentemente semplice, ma che, in un periodo di gossip insistenti su una loro presunta rottura, è stato interpretato come un segnale distensivo. Elisabetta e Georgian appaiono complici, affiatati, impegnati in una sessione di combattimento che sembra più un gioco di squadra che una sfida. Nessun messaggio esplicito, nessuna dichiarazione ufficiale: solo immagini, ma sufficienti per alimentare l’idea che tra loro le cose non siano affatto finite.
Allenamento costante
La Canalis, negli ultimi anni, si è dedicata con grande impegno al kickboxing, disciplina che l’ha portata non solo ad allenarsi quotidianamente, ma anche a partecipare a competizioni amatoriali.
Proprio questa passione l’aveva fatta avvicinare a Georgian Cimpeanu, campione della disciplina, con cui aveva iniziato una relazione circa due anni fa. Un legame che, secondo quanto raccontato dagli amici più stretti, si era rafforzato proprio grazie alla condivisione di sport e stile di vita.
Si era parlato di rottura
Eppure, fino a pochi giorni fa, il panorama sembrava ben diverso. Il settimanale Chi aveva parlato con sicurezza di una rottura già avvenuta, sottolineando come Elisabetta fosse rientrata in Italia per motivi di lavoro senza il compagno al suo fianco. Secondo la ricostruzione, la separazione sarebbe stata motivata da problemi nella relazione e non da terze persone coinvolte.
All’origine un tradimento?
Diversa invece la versione offerta dal settimanale DiPiù Tv, che ha rincarato la dose parlando apertamente di tradimento.
Una tresca con la modella Jessica Michael Serfaty?
Secondo quanto riportato, la Canalis avrebbe scoperto alcuni messaggi compromettenti tra Cimpeanu e la modella Jessica Michael Serfaty. Un sospetto che, se confermato, avrebbe scatenato la rottura tra i due. Ma, anche in questo caso, nessuna conferma ufficiale da parte dei diretti interessati.
Anzi, la scelta di Elisabetta di mostrarsi pubblicamente con Georgian sembra voler raccontare un’altra verità.
Un gesto forse studiato, o forse semplicemente spontaneo, ma comunque potente nel suo silenzioso messaggio di normalità. Nessun commento, nessuna replica ai giornali: solo immagini che raccontano la quotidianità di una coppia che, tra alti e bassi, sembra voler difendere la propria intimità dalle intrusioni del gossip.
Resta il fatto che, in un momento in cui il minimo segnale viene letto come prova a favore o contro la tenuta della loro storia, il video sul ring ha riacceso le speranze dei fan.
Chi li segue affezionato ha commentato con entusiasmo la clip, interpretandola come il segnale che tra Elisabetta e Georgian il legame è ancora vivo, forte quanto i colpi scambiati sul tatami.
Non è la prima volta che la vita sentimentale di Elisabetta Canalis finisce sotto i riflettori.
La ex velina, ormai da anni divisa tra Italia e Stati Uniti, ha sempre difeso con decisione la propria privacy, cercando di mantenere un profilo riservato anche quando le voci di crisi si sono fatte insistenti.
Ora resta da capire se questo breve frammento condiviso su Instagram sia solo un momento di normalità tra due ex rimasti in buoni rapporti o la prova concreta che la loro storia non si è mai davvero interrotta.
Per il momento, né Elisabetta né Georgian hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla loro situazione sentimentale. E forse, come spesso accade, lasceranno che siano le immagini — e non le parole — a parlare per loro.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Gossip
Obbligo o verità, censura in diretta: sparisce la scelta di Caterina Balivo tra Isoardi e Daniele
Il pubblico attendeva di vedere la scelta della Balivo tra due volti noti della TV, ma la trasmissione salta misteriosamente il momento. Si parla di censura, ma dalla produzione tutto tace.

Un gioco basato sulla verità che, al momento giusto, si ferma.
È quello che è accaduto in una delle puntate più discusse di Obbligo o verità, il programma condotto da Alessia Marcuzzi su Rai 2. Protagonista involontaria della vicenda è Caterina Balivo, chiamata a scegliere tra due colleghe molto popolari: Elisa Isoardi ed Eleonora Daniele.
Un gioco provocatorio, ormai familiare agli spettatori dello show, che spesso si diverte proprio grazie a queste scelte scomode e potenzialmente esplosive.
Tutto sembrava procedere secondo copione: l’imbarazzo, i sorrisi trattenuti, l’atmosfera di curiosità crescente. E poi, all’improvviso, il nulla.
Dopo una breve interruzione causata da un altro ospite — non meglio precisato —, la trasmissione ha elegantemente sorvolato sulla risposta di Caterina Balivo, saltando direttamente alla fase successiva.
I cartelli con i nomi delle due conduttrici sono spariti dallo studio, e nessuno ha fatto il minimo accenno a quello che sarebbe dovuto accadere. Nemmeno un commento ironico, una battuta, un richiamo.
Un taglio netto, che non è passato inosservato agli spettatori più attenti. Sui social, subito dopo la messa in onda, si è scatenato un dibattito acceso.
C’è chi parla apertamente di “censura”, chi ipotizza una scelta diplomatica per evitare malumori interni alla Rai, chi ancora sospetta una semplice questione di montaggio per esigenze di tempo.
Tante ipotesi, nessuna certezza: la produzione, fino ad ora, non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sull’accaduto. Nemmeno Caterina Balivo, molto attiva sui social, ha voluto commentare o spiegare la dinamica di quel momento “fantasma”.
In un programma che si fonda sul concetto di verità, trasparenza e spontaneità, l’episodio ha inevitabilmente sollevato dubbi più ampi sull’autenticità del format.
Quanto c’è di realmente spontaneo, e quanto invece viene filtrato, corretto, “aggiustato” prima di arrivare al pubblico?
È normale che la televisione, per esigenze di ritmo e contenuti, operi dei tagli. Ma quando viene eliminato proprio il momento più atteso di un gioco dichiaratamente “crudo” e senza filtri, la sensazione di essere stati privati di qualcosa diventa inevitabile.
Alcuni utenti hanno ironizzato: “Se la verità è tagliata a piacimento, tanto vale chiamarlo ‘Obbligo o montaggio'”.
Altri hanno sottolineato come, in un’epoca di enorme sensibilità alle dinamiche interne dei palinsesti e alla gestione delle rivalità tra personaggi televisivi, anche una semplice scelta tra due colleghe possa diventare un potenziale campo minato.
Del resto, Elisa Isoardi ed Eleonora Daniele sono due nomi importanti per la Rai.
Due conduttrici solide, amate dal pubblico e legate da anni alla rete ammiraglia. Mettere in scena una preferenza tra loro — e soprattutto mostrarla — avrebbe forse significato esporsi a critiche, divisioni o addirittura rischi diplomatici.
Meglio quindi cancellare tutto? Forse. Ma così facendo, il programma ha rischiato di minare la sua stessa credibilità. Perché chiedere sincerità agli ospiti, ma poi nascondere le risposte scomode, finisce inevitabilmente per togliere forza al gioco.
Per ora resta solo il mistero della “scelta fantasma” di Caterina Balivo, un piccolo caso televisivo che sta facendo il giro dei social.
Chissà se la questione verrà chiarita nelle prossime puntate o se, come spesso accade in televisione, verrà semplicemente sepolta sotto una nuova valanga di meme, commenti e speculazioni.
Nel frattempo, tra chi ironizza e chi protesta, una certezza c’è: nel gioco dell'”Obbligo o verità”, la verità — quella vera — a volte resta dietro le quinte.
Gossip
Belen Rodriguez tra famiglia e risate: «Santiago ha la napoletaneità di Stefano»
Belen Rodriguez è pronta a far ridere di nuovo. Dopo anni di conduzione a Colorado, la showgirl torna alla guida di un programma comico con Only Fun su La Nove, al fianco dei PanPers. E per lei la risata non è solo un lavoro, ma una vera e propria terapia.

Nella sua recente intervista a TeleSette, Belen ha raccontato quanto il sorriso sia stato fondamentale nella sua vita, soprattutto nei momenti difficili. E tra chi la fa ridere di più c’è senza dubbio il figlio Santiago, nato dal matrimonio con Stefano De Martino. «Lui trova sempre il modo di scherzare su tantissime cose. È un simpaticone come suo padre. Da lui ha preso la sua napoletaneità, la voglia di scherzare, di sorridere sempre. Da me invece la sensibilità», ha rivelato la Rodriguez.
Se la piccola Luna Marì è un peperino, Santiago sembra già proiettato verso il mondo dello spettacolo. «Recita, fa le imitazioni, suona la chitarra. Ora non vuole essere più fotografato perché non vuole essere riconosciuto per strada. Mi dice sempre che quando lo deciderà, si farà vedere lui…», ha aggiunto Belen.
La risata come cura nei momenti difficili
Non è sempre stato facile per lei sorridere, specialmente dopo l’incidente del padre Gustavo. «Nei momenti in cui non sono stata bene, mi sforzavo di ridere. Mi guardavo allo specchio, cominciavo a sorridere per finta e poi il cervello la prendeva per una risata vera, e l’umore cambiava», ha raccontato.
Il ritorno alla comicità con Only Fun
Oggi la Rodriguez ha ritrovato il piacere di stare sul palco e lo fa prendendo il posto di Elettra Lamborghini alla conduzione di Only Fun, sempre con i PanPers. «Li conosco da quando erano bambini praticamente, da prima che avessi Santiago», ha raccontato.
E sulla comicità, Belén ha le idee chiare: ama ridere, anche delle cadute altrui, ma non accetta l’ironia quando diventa bullismo. «In televisione succede spesso ed è una cosa che non mi piace affatto», ha dichiarato, sottolineando che ridere sì, ma mai a discapito di chi è considerato “diverso”.
Un ritorno sul piccolo schermo che segna un nuovo capitolo per la showgirl, con la stessa voglia di sempre di sorridere e far sorridere.
Reali
William e Harry: il cognome che usavano prima del matrimonio
I figli di Re Carlo III, prima di ricevere i titoli nobiliari, avevano adottato un cognome che omaggiava il padre. Una tradizione reale poco nota che ha segnato la loro giovinezza e il loro servizio militare.

Non tutti sanno che, prima di diventare il duca di Cambridge e il duca di Sussex, William e Harry avevano un cognome differente. Essendo membri di alto rango della famiglia reale britannica, nei loro certificati di nascita non compare un cognome ufficiale, ma per gran parte della loro vita ne hanno utilizzato uno ispirato al titolo del padre, Re Carlo III.
Nei primi anni 2000, durante il servizio militare, i due fratelli adottarono il cognome “Wales” (Galles), in omaggio a Carlo, all’epoca principe di Galles. Le immagini dell’epoca li ritraggono con le divise riportanti i nomi “William Wales” e “Harry Wales”, una pratica comune per i reali, che spesso assumevano il titolo del genitore come cognome in contesti ufficiali, come scuole e forze armate. Questo sistema permetteva loro di avere un’identità più semplice e gestibile nei contesti istituzionali, senza complicazioni dinastiche.
Il cambio definitivo avvenne con il matrimonio. Nel 2011, quando William sposò Kate Middleton, ricevette il titolo di duca di Cambridge e iniziò a essere identificato come William Cambridge. Tuttavia, nel 2022, dopo la morte della regina Elisabetta II, gli è stato conferito il titolo di principe di Galles, e da allora ha ripreso a utilizzare il cognome “Wales”. I suoi tre figli – George, Charlotte e Louis – lo hanno seguito, adottando ufficialmente il cognome “Wales” per la scuola e altri contesti.
Harry, invece, con il matrimonio del 2018 con Meghan Markle, divenne duca di Sussex e assunse il cognome “Sussex”, lo stesso che portano oggi i suoi figli, Archie e Lilibet. Inizialmente registrati come Mountbatten-Windsor, dopo l’ascesa al trono di Carlo III hanno assunto il titolo di principi di Sussex. Anche Meghan ha adottato il cognome, sottolineando pubblicamente quanto fosse importante per lei condividere il nome con il marito e i figli, rafforzando così il senso di unità familiare.
Questo passaggio non è solo una formalità, ma un segno dell’evoluzione della monarchia britannica, in cui i titoli nobiliari definiscono non solo il ruolo pubblico, ma anche l’identità familiare di chi li porta.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City11 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20249 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip11 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi9 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez