Benessere

Tisana ai fiori: benessere e relax in una tazza profumata

Le tisane ai fiori non sono solo belle da vedere e profumate, ma racchiudono proprietà rilassanti, digestive e depurative. I fiori si possono trovare in erboristeria, nei mercati specializzati o raccogliere in natura, scegliendo quelli più adatti alla propria esigenza. Vediamo quali sono i migliori e come prepararli.

Published

on

    I fiori sono ricchi di principi attivi e ognuno ha un effetto diverso sull’organismo. Ecco quali usare e i loro benefici:

    🌼 Camomilla → il classico rimedio rilassante, perfetto per calmare l’ansia e favorire il sonno.
    🌸 Lavanda → aiuta a distendere i nervi, riduce lo stress e migliora la qualità del riposo.
    🌺 Ibisco → ricco di antiossidanti, aiuta a ridurre la pressione sanguigna e ha un gusto leggermente acidulo.
    🌹 Rosa → depurativa e digestiva, ottima per la pelle e dal sapore delicatamente floreale.
    🌿 Fiordaliso → utile contro il gonfiore e per il benessere degli occhi, dal gusto leggero e fresco.
    🌻 Gelsomino → perfetto per rilassarsi, ha un sapore dolce e un profumo avvolgente.
    🌿 Malva → lenitiva e antinfiammatoria, ideale per mal di gola e digestione difficile.
    🌾 Fiori di sambuco → ottimi per rinforzare il sistema immunitario e combattere i sintomi influenzali.


    Dove trovare i fiori per la tisana?

    🔹 In erboristeria → la soluzione più semplice: fiori essiccati già pronti per l’infusione.
    🔹 Nei mercati bio e negozi specializzati → spesso si trovano miscele di fiori selezionati.
    🔹 Autoproduzione → se hai un giardino o un balcone, puoi coltivare lavanda, camomilla o rosa e raccoglierli direttamente.
    🔹 In natura (con attenzione!) → i fiori spontanei si possono raccogliere, ma è fondamentale riconoscerli e assicurarsi che non siano trattati con pesticidi o inquinanti.


    Come preparare una tisana ai fiori

    1️⃣ Scegli i fiori secchi o freschi (circa 1 cucchiaino per tazza).
    2️⃣ Porta l’acqua a 90°C (non deve bollire troppo per non alterare i principi attivi).
    3️⃣ Versa l’acqua sui fiori e lascia in infusione per 5-10 minuti.
    4️⃣ Filtra e gusta, magari con un cucchiaino di miele per esaltarne il sapore.


    Miscele floreali per ogni esigenza

    🌙 Relax serale → camomilla, lavanda e rosa.
    🌞 Energizzante → ibisco, fiordaliso e fiori di sambuco.
    💆 Digestiva e detox → malva, rosa e gelsomino.
    💖 Per la pelle → rosa, fiordaliso e lavanda.

    Una tisana ai fiori è un piccolo rituale di benessere da concedersi ogni giorno: tu quale proverai? 😊

      Ultime notizie

      Exit mobile version