Connect with us

Beauty

Cinque ragioni per provare l’argilla bianca

Avatar photo

Pubblicato

il

    Argilla bianca, conosciuta anche come caolino, è un tipo di argilla dalle tonalità chiare e morbide. Grazie alle sue proprietà purificanti e lenitive, l’argilla bianca è ampiamente utilizzata in vari prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Questa argilla è ricca di minerali come il silicio, il calcio e il magnesio, che contribuiscono a rinfrescare, levigare e idratare la pelle. La sua consistenza fine e delicata la rende adatta anche per le pelli sensibili e delicate, in quanto non provoca irritazioni. L’argilla bianca può essere utilizzata come maschera viso per ridurre l’aspetto dei pori, assorbire l’eccesso di sebo e alleviare le irritazioni cutanee. Può anche essere incorporata in scrub esfolianti per rimuovere le cellule morte e lasciare la pelle morbida e luminosa.
    Se non hai ancora sperimentato i benefici dell’argilla bianca, potresti essere sorpreso di scoprire quanto questa sostanza naturale possa fare per la tua pelle e i tuoi capelli. Ecco cinque ragioni intriganti per cui dovresti considerare di aggiungere l’argilla bianca alla tua routine di bellezza:

    1. Purifica e lenisce la pelle: L’argilla bianca è da tempo apprezzata per le sue virtù purificanti e lenitive sulla pelle. Grazie alla sua composizione ricca di minerali, questa sostanza naturale è in grado di assorbire efficacemente le impurità cutanee e calmare eventuali irritazioni. La sua azione delicata ma efficace è particolarmente benefica per le pelli sensibili o affette da problemi dermatologici come l’acne o la dermatite.

    2. Riduce l’aspetto dei pori: Se hai la sfortuna di dover affrontare pori dilatati o eccessiva untuosità cutanea, l’argilla bianca potrebbe diventare il tuo asso nella manica. Utilizzata regolarmente sotto forma di maschera viso, questa polvere naturale può agire in profondità, riducendo visibilmente l’aspetto dei pori dilatati e conferendo alla pelle un aspetto più uniforme e levigato. Il risultato è una pelle visibilmente più fresca e radiosa.

    3. Combatte l’eccesso di sebo: Una pelle grassa o mista può essere una vera sfida, ma l’argilla bianca è qui per aiutarti. Grazie alla sua straordinaria capacità assorbente, questa sostanza naturale può agire come una spugna, controllando la produzione di sebo e riducendo la fastidiosa lucidità cutanea. Applicata con costanza, aiuta a mantenere la pelle fresca e opaca per tutta la giornata.

    4. Esfolia e rivitalizza la pelle: L’argilla bianca è una preziosa alleata anche per l’esfoliazione cutanea. Utilizzata in scrub delicati, questa polvere fine può rimuovere con dolcezza le cellule morte e le impurità dalla superficie della pelle, rivelando uno strato più giovane e luminoso. Grazie alla sua azione esfoliante, stimola anche il rinnovamento cellulare e migliora la circolazione, per una pelle visibilmente più radiosa e tonica.

    5. Rinforza i capelli: Oltre a beneficiare la pelle, l’argilla bianca può fare miracoli anche per i capelli. Utilizzata come maschera per il cuoio capelluto, questa sostanza naturale può aiutare a liberare i follicoli piliferi dall’eccesso di sebo e dalle impurità, riducendo così prurito e forfora. Inoltre, grazie alle sue proprietà nutrienti, conferisce ai capelli un aspetto più voluminoso, lucente e sano.

    Utilizzi e applicazioni

    L’argilla bianca può essere utilizzata in diversi modi all’interno di una routine di bellezza. Una delle applicazioni più comuni è sotto forma di maschera viso: basta mescolare l’argilla con acqua o altri ingredienti naturali, come l’aceto di mele o l’olio essenziale di tea tree, per creare una pasta da applicare sulla pelle pulita. Dopo alcuni minuti di posa, è sufficiente risciacquare con acqua tiepida per rivelare una pelle più luminosa e purificata.

    Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il proprio medico, per assicurarsi che sia adatto alle proprie esigenze. Con così tanti vantaggi per la tua bellezza e il tuo benessere, l’argilla bianca è sicuramente un ingrediente da provare. Aggiungila alla tua routine di bellezza e scopri i suoi meravigliosi effetti sulla tua pelle e i tuoi capelli!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Beauty

      Quella skincare “particolare” di Veronica Maya: una gag o lei ci crede davvero? (video)

      Un video pubblicato su Instagram mostra Veronica Maya mentre utilizza un curioso strumento di bellezza made in Japan. Il massaggiatore viso, dalla forma inequivocabile, ha subito scatenato ironie, commenti e meme. Ma fa davvero bene alla pelle o è solo l’ennesimo gadget virale? Prendersi cura di sé può essere anche divertente, a patto di avere un pizzico di autoironia… e un rullo giusto. Che sia estetica, spettacolo o provocazione social, l’importante è avere la pelle luminosa. O almeno un video da milioni di views.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La nota soubrette e volto della TV nostrana, è diventata virale per un video decisamente… inaspettato. Pubblicato dal portale Spyit, il filmato la ritrae intenta a prendersi cura della propria pelle con un oggetto beauty giapponese dalla forma inequivocabilmente… fallica! Il rullo massaggiatore viene passato con disinvoltura su viso, labbra e collo, tra sguardi soddisfatti e un certo effetto “scena madre da reality”.

        Skincare giapponese o provocazione social?

        Il massaggiatore utilizzato da Veronica Maya non è frutto della fantasia di un comico, ma un vero dispositivo beauty made in Japan. Secondo quanto riportato, si tratta di un rullo in grado di stimolare la circolazione sanguigna, rassodare i tessuti e migliorare l’elasticità cutanea. Tuttavia, la sua forma ha fatto sollevare più di un sopracciglio online. D’altronde, se l’obiettivo era attirare l’attenzione sul trattamento viso… missione compiuta!

        Reazioni del web: tra ironia e skincare tip

        Gli utenti non hanno perso tempo: tra meme, gif e commenti divertiti, il video è diventato virale. “Rullo o arte moderna?” scrive qualcuno. “Veronica Maya beauty influencer 2.0” ironizza un altro. Il mix di ironia involontaria e beauty routine fuori dagli schemi ha reso il contenuto uno dei più discussi del momento. Ma, risate a parte, molti hanno cercato informazioni sul rullo: funziona davvero? Dermatologi e beauty expert confermano che i massaggiatori facciali, se usati con costanza, possono portare benefici, ma la forma non influisce sull’efficacia. Al massimo… sull’attenzione ricevuta.

        La verità sul massaggiatore giapponese (falliforme)

        Non è la prima volta che dispositivi beauty dal design discutibile finiscono sotto i riflettori. La skincare orientale è famosa per i suoi gadget tanto efficaci quanto bizzarri. Dunque sì, il massaggiatore di Veronica Maya ha una sua legittimità nel mondo beauty. Ma è chiaro che la forma audace abbia giocato un ruolo importante nel trasformare un gesto quotidiano in un fenomeno virale.


          Continua a leggere

          Benessere

          Il tempo delle pere (spoiler: non si parla di droga)

          Le pere non sono solo dolci e succose: sono anche tra i frutti più salutari, grazie all’alto contenuto di fibre e acqua. Aiutano l’intestino, rallentano l’assorbimento del colesterolo e, con qualche accorgimento, vanno bene anche per chi ha problemi glicemici. Ecco cosa sapere per mangiarle al meglio.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            No, non è un codice, né un’allusione malandrina: è davvero il tempo delle pere. Quelle vere, quelle da mordere. Frutto simbolo di autunni tranquilli e merende senza sensi di colpa, la pera è uno degli alimenti più consumati in Italia e in Europa. E non solo perché è buona: le sue proprietà nutrizionali la rendono un piccolo alleato della salute.

            Come spiega la biologa nutrizionista Martina Donegani, “le pere sono molto ricche di acqua, ne contengono oltre l’80%, quindi sono idratanti per l’organismo, supportano la diuresi e la regolarità intestinale grazie al loro contenuto di fibre, presenti soprattutto nella buccia”. Sì, la buccia si può mangiare, purché la pera sia ben lavata e, meglio ancora, biologica.

            Le fibre, spiega Donegani, sono importanti non solo per l’intestino: quelle solubili “modulano l’assorbimento degli zuccheri e rallentano quello del colesterolo”. Le varietà dalla buccia rossa o più scura, inoltre, sono più ricche di antiossidanti e polifenoli, utili per combattere lo stress ossidativo. Non male per un frutto spesso sottovalutato.

            E le calorie? “Le pere forniscono circa 35 calorie per 100 grammi – precisa la dottoressa – e contengono 8,8 grammi di zuccheri per etto. Praticamente non contengono grassi né proteine, il che le rende ideali come spuntino, anche quotidiano”. Una pera pesa tra i 150 e i 170 grammi: insomma, una merenda leggera, gustosa e saziante.

            Attenzione però, come sempre, alla varietà nella dieta: “Le quantità giornaliere consigliate sono quelle tipiche della frutta: due o tre porzioni al giorno, ma è importante variare”, ricorda Donegani. Anche perché le pere, come la maggior parte dei frutti, contengono zuccheri naturali, che vanno gestiti con intelligenza, soprattutto in caso di problemi glicemici.

            Per chi ha una sensibilità particolare alla glicemia, l’abbinamento è la chiave: “Meglio accompagnare la pera con una fonte di proteine o di grassi buoni – suggerisce la nutrizionista – ad esempio con una manciata di mandorle o qualche noce. Questo permette di rallentare l’assorbimento degli zuccheri e rendere lo spuntino ancora più equilibrato”.

            In sintesi? Le pere si meritano il loro spazio nel frigo e sulla tavola. Fanno bene, sono versatili (provatele anche in insalata o cotte con un filo di miele), e possono essere consumate ogni giorno. Basta scegliere quelle giuste, lavarle bene e magari abbinarle a qualcosa di croccante. L’importante è non cadere nel solito errore: ignorarle perché troppo semplici.

            Perché a volte, nella semplicità, si nasconde il meglio. E le pere, a quanto pare, ne sono la prova più dolce.

              Continua a leggere

              Benessere

              Uomo, evita accuratamente questi cibi se non vuoi ucciderti l’eros

              Cibo e sessualità maschile, ecco gli alimenti che uccidono l’eros. Tutti rigorosamente da non inserire nella tua dieta quotidiana, lo sostengono gli andrologi.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Problemi cardiaci, abuso di fumo e medicinali possono causare difficoltà erettili. Ma anche le cattive abitudini alimentari possono rivestire precise responsabilità: la quantità e la frequenza di consumo di alcuni cibi sono in grado di incidere sulla vita sessuale degli uomini. E non poco: si va dal calo della libido alla mancanza di erezione.

                La ricerca romana fornisce interessanti spunti di riflessione

                Un recente studio condotto dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dall’Ircss San Raffaele Roma, pubblicato sulla rivista Frontiers in nutrition, fornisce indicazioni utili sui cibi che limiterebbero la naturale espressione della sessualità negli esseri umani di sesso maschile.

                L’amore per la carne rossa, probabilmente un ricordo ancestrale

                Gli uomini, per esempio, è statisticamente risaputo che amino la carne rossa… anche se questa predilezione potrebbe influire negativamente sulla loro salute sessuale: lo sapevate? La ricerca italiana evidenzia che le abitudini alimentari maschili – consumo eccessivo di carne lavorata, pasti frettolosi e poco regolari – possono avere un’incidenza precisa su obesità, malattie cardiovascolari e disfunzioni erettili.

                Una dieta per essere più performanti a letto

                «Le preferenze alimentari sono fortemente influenzate dal genere – spiega Alessandro Palmieri, presidente della Società Italiana di Andrologia Sia e professore di Urologia all’Università Federico II di Napoli -. Gli uomini tendono a consumare più carni rosse e alimenti ricchi di grassi, il che è legato a un maggiore rischio di sviluppare condizioni che possono compromettere la salute sessuale. La dieta è infatti strettamente legata alla funzionalità sessuale maschile».

                Anche la prostata ne trae giovamento

                La relazione esistente fra cibo e salute intima è confermata anche da uno studio americano della New York University Grossman School of Medicine e della Harvard TH Chan School of Public Health, pubblicato su Cancer. Si trarra di una ricerca, sviluppata su un campione di oltre 3.500 uomini con tumore alla prostata, che rivela come una dieta ricca di frutta e verdura può migliorare le funzioni sessuali e ormonali.

                La questione dell’orario, aspetto da non sottovalutare

                L’alimentazione è strettamente legata anche agli orari in cui si consumano i pasti. Gli uomini tendono a mangiare in orari sfasati, spesso la sera tardi, quando i livelli di cortisolo sono più bassi, esponendosi così a un maggior rischio di obesità. Mangiare non tenendo conto degli orari biologici può compromettere il metabolismo e favorire l’aumento di peso, con ricadute sulla salute sessuale.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù