A Little Less Conversation

La Ballata del Trasimeno diventa una mini serie grazie a Nexis Production

Published

on

    La Ballata del Trasimeno diventa una mini serie grazie a un fondo USA. Il mediometraggio nato dall’amore per il Lago Trasimeno si prepara a fare il salto verso la distribuzione internazionale, dopo la firma di un accordo con AS Capital Inc., fondo di investimento americano che ha deciso di scommettere sul progetto.

    La casa di produzione è perugina

    Il film, presentato nel 2023, aveva già conquistato il pubblico di diversi festival nazionali e internazionali. Ma adesso la produzione si rilancia: la mini serie sarà realizzata da Nexis Productions, una casa di produzione nata a Perugia, interamente finanziata dalla società americana. Il produttore esecutivo sarà Charles D’Alberto, imprenditore italo-australiano noto anche per iniziative a sfondo sociale e solidale, come il recente video musicale a sostegno dei bambini nelle zone di guerra.

    Ambizioni internazionali

    Il progetto rappresenta un’occasione importante per il cinema indipendente umbro. Il 90% del cast e della troupe sarà locale, confermando l’impegno nella valorizzazione dei talenti e delle risorse del territorio. L’obiettivo della nuova produzione è ambizioso: portare la mini serie non solo nelle case degli italiani, ma anche sugli schermi americani e internazionali.

    La trama in breve

    Alla base del successo c’è una narrazione forte, firmata dall’autrice Arianna Fiandrini e dal regista Mauro Magrini. La Ballata del Trasimeno racconta la storia di un poliziotto sotto copertura, trasferito in Umbria per sfuggire alla malavita. Travestito da ex attore in cerca di pace, si rifugia sulle rive del lago, dove scopre una nuova vita tra la pesca, la musica e l’incontro con personaggi simbolici del territorio, come Giulia, fotografa appassionata, e Jart, un bluesman. Il film è stato prodotto da Visualcam APS, con il sostegno – fin dai primi passi – dell’attuale Assessore regionale Simona Meloni, che nel 2023 era consigliera dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.

    Con la sua atmosfera sospesa tra noir e poesia, La Ballata del Trasimeno si candida ora a diventare uno dei progetti più interessanti del panorama seriale italiano indipendente. E chissà, forse anche una nuova porta d’accesso per il cinema umbro verso il mondo.

      Ultime notizie

      Exit mobile version