Punti di svista
Arrivederci cara estate, in autogrill… carissima
Un’estate, quella targata 2024, caratterizzata dall’afa ma anche dal vertiginoso aumento dei prezzi in autogrill. Dove mangiare ormai rappresenta un lusso per pochi. Eppure alle casse c’è sempre da fare la coda…

L’estate 2024 sarà ricordata per il caldo record ma anche per i rincari esorbitanti negli autogrill lungo le autostrade italiane. Chiunque abbia fatto un viaggio se n’è accorto. Quest’anno, fermarsi per un caffè e una brioche ha rischiato di svuotare più il portafoglio che il serbatoio dell’auto (e sorvoliamo sui prezzi della benzina).
Il caffè a due euro
Già, perché se una volta la sosta in autogrill era un momento di ristoro e relax, oggi è più simile a una «trappola» per turisti e pendolari. Un caffè? Anche due euro. Un panino? Non meno di otto. E guai a volersi concedere una bibita: il prezzo è arrivato a 8 euro al litro. Quasi come l’olio d’oliva…
Il lusso di mangiare in viaggio
Il nuovo listino prezzi autostradale sembra a misura di oligarca più che di turista. Secondo le stime di Altroconsumo, mangiare in autogrill costa in media il 70% in più che farlo lontano dalla rete autostradale. Va bene che gestire un autogrill, tra costi di gestione, affitti degli spazi e personale non è cosa facile. Ma il mistero del perché una merendina che al supermercato costa un euro lì costi il triplo è ancora irrisolto.
Quel senso di vuoto… al portafoglio
Passi che in estate tutto lievita: i prezzi dei voli, degli hotel, il costo del lettino in spiaggia. Ma una sosta in autostrada per un pranzo volante non dovrebbe richiedere l’accensione di un mutuo. Eppure, si esce dall’autogrill non solo con le mani piene di snack e bevande (perché alla fine tutti ci facciamo un po’ ingolosire) ma anche con un senso di vuoto. Profondo. Al portafoglio.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Punti di svista
Le basi che mancano all’uomo più potente del mondo
Essere al capo di una grande nazione non vuol dire necessariamente spararle a raffica: un principio che forse sfugge a The Donald…

Il fatto che Donald Trump sia l’uomo più potente del mondo non lo rende immune da critiche, anche durissime. Già perché ultimamente il presidente degli Stati Uniti ne ha dette un paio da far venire i brividi. E passi che da sempre è un uomo fuori dagli schemi, non ragiona come un politico tradizionale e, a volte, il suo essere borderline può portare anche vantaggi. Ma no, caro Donald, non può passare tutto.
Corbelleria da brivido
Sulla questione ucraina Trump ha fatto due clamorosi scivoloni che negano la realtà e calpestano il buonsenso. Il tycoon ha infatti definito «dittatore» il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. No, il dittatore è e resta Vladimir Putin. Colui che elimina fisicamente gli oppositori e non tollera alcun dissenso, interno o da fuori. Quello che detiene con la forza il potere in Russia da 25 anni.
Chi ha voluto la guerra?
Trump ha poi detto che l’Ucraina non avrebbe mai dovuto iniziare questa guerra. No, non è l’Ucraina che ha scelto di entrare in guerra. L’Ucraina è stata costretta a difendersi per evitare di diventare una colonia russa e sta portando avanti questa difesa da tre anni contro un Paese, la Russia, che ha scatenato una guerra di invasione passando sopra ogni convenzione di diritto internazionale. Ricapitolando: il dittatore Putin ha voluto una guerra di invasione in Ucraina. Le basi. Che evidentemente, a questo giro, mancano all’uomo più potente del mondo.
Punti di svista
Sinner-doping, ingiustizia è fatta: quando lo sport è in mano agli incapaci

C’è un retrogusto amaro al sapore di ingiustizia nella vicenda legata al presunto caso doping che ha colpito il numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner. È innocente, eppure è stato squalificato per tre mesi. Il ragazzo si è confermato maturo e con la testa sulle spalle accettando un accordo, per quanto iniquo nella sua base, per evitare che la vicenda si trascinasse ancora a lungo. «Questo caso incombeva su di me ormai da quasi un anno. Il processo era ancora in corso, si sarebbe arrivati a una conclusione forse solo a fine anno».
Per Sinner un dopaggio senza nessun beneficio
Bravo e responsabile. Ma perché accettare una situazione del genere? La Wada, l’Agenzia Mondiale Antidoping già nota per la vergognosa gestione del caso di Alex Schwazer, non si è fermata. Ha tirato dritto forte del suo ruolo di giudice incontestabile, nonostante le ombre che aleggino su un’agenzia più volte ai limiti dell’abuso di potere. Una vergogna, al punto che la stessa Wada è stata costretta ad ammettere nero su bianco che «Sinner non aveva intenzione di barare. La sua esposizione al clostebol non ha fornito alcun beneficio in termini di prestazioni, avvenendo a sua insaputa a causa della negligenza di alcuni membri del suo entourage».
Wada di parte
Sinner ha scelto di chiuderla qui per evitare ulteriori tormenti e, chissà, una squalifica ancora più pesante. Perché da quelle parti la giustizia non conta. La Wada lo ha già dimostrato, procede per partito preso. Ma la scelta di Sinner dovrebbe aprire una riflessione: perché lo sport professionistico, che non è solo un gioco, deve dipendere e sottostare a queste cialtronerie? Sarebbe anche l’ora che l’agenzia mondiale dell’ingiustizia Wada nel dimenticatoio
Punti di svista
Nudi alla meta… del cattivo gusto: l’AI riscrive la passerella scandalo dei Grammy
Lo show da total nude look di Bianca Censori, guidata dal rapper Kanye West, ha lasciato di stucco tutti. Stimolando qualche buontempone a giocare con l’intelligenza artificiale…

Togli di qui, scopri di là, prima o poi doveva succedere. Era nell’aria che qualcuno dello show business prima o poi si sarebbe presentato a un evento completamente nudo. È successo ai Grammy – guarda il video integrale qui – dove Bianca Censori, compagna del rapper Kanye West, si è mostrata in tutta la sua esagerata bellezza. Altro che «sotto il vestito niente», celebre libro (e film) anni ’80. Stavolta, nemmeno il vestito. E il clamore internazionale è assicurato.
Esibizionismo dettato dal marketing o disordine mentale?
Non è la prima volta che le trovate di marketing di lady West propongono look estremi che sembrano esperimenti di body painting poco riusciti. Tra chi parla di un banale modo per farsi pubblicità e chi evoca un possibile disordine mentale che sfocia nell’esibizionismo, al di là di chi si erge censore dei costumi (anche senza costumi) e a chi fa il moralizzatore di professione, emerge senza dubbio un tema.
Punto di non ritorno
Fino a che punta ci si può spingere per far parlare di sé? D’accordo che si tratta di spettacolo ma questa volta siamo arrivati al punto di rottura. Riflettori, «scandalo», polemiche e dibattiti che durano per giorni, sui giornali e sui social. Obiettivo raggiunto. D’altronde, lei faccia ciò che vuole. Prima o poi doveva succedere. Se non altro, da oggi in poi, almeno sul tema nude look non si potrà fare di peggio. Forse.
L’AI si vendica in nome delle donne
Ora è il turno di Kanye West, visto che da ieri circola in maniera virale un’immagine “vendetta” generata dall’intelligenza artificiale che lo mostra completamente nudo sul red carpet dei Grammy Award al posto della moglie Bianca Censori. L’atteggiamento del rapper considerato dalla maggior parte degli utenti “misogino” viene ora ribaltato e la sua foto in poco più di due giorni ha ottenuto 4,3 milioni di visualizzazioni soltanto su “X”, attirando anche l’attenzione di molte star che per lui non avevano avuto parole estremamente “positive”.

-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20248 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Sex and La City11 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip10 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi8 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez