Connect with us

Sante verità

Sher B dalla Calabria alla vetta della dancehall: «Tutto ciò che tocco diventa oro»

Con un approccio unico alla produzione e un’attenzione ai messaggi sociali, Sher B. è diventato un riferimento per la musica reggae, dancehall e hip hop.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Dalla Calabria al successo mondiale, Sher B., al secolo Mario Spataro, è diventato il re Mida della dancehall italiana. Nato e cresciuto nella terra del sud, con le sue tradizioni, contraddizioni e profondi legami culturali, Sher B. ha saputo trasformare le radici calabresi in un punto di forza, conquistando il pubblico internazionale e aiutando giovani talenti a realizzare i propri sogni.

    Conosciuto per il suo approccio poliedrico alla musica, Sher B. è cantante, polistrumentista e produttore. Fondatore della Sher B. Empire, un’etichetta discografica nata per dare voce agli artisti emergenti, e della Warrior Inc., Sher B. si è imposto come un mecenate della musica, selezionando e curando ogni fase creativa dei brani che produce.

    «La mia missione è dare risonanza ai giovani», afferma il calabrese. Ogni pezzo che tocca si trasforma in un successo, un po’ come il leggendario re Mida. Ma qui non si tratta di una favola: Sher B. riesce a rendere tangibili i sogni degli artisti, portandoli sulle scene internazionali grazie alla sua cura maniacale per ogni dettaglio, dalla composizione all’editing, fino alla promozione.

    Radicato nella cultura reggae, dancehall e hip hop, Sher B. affronta temi profondi e socialmente rilevanti. In Vampire, uno dei suoi ultimi successi, ha paragonato il sistema sociale ai vampiri, che succhiano il sangue alla povera gente, offrendo una denuncia incisiva e poetica. «Voglio che la mia musica sia uno strumento di riscatto per chi soffre», spiega Sher B., dimostrando la sua attenzione verso i più deboli.

    Il legame con la sua terra, la Calabria, è evidente in ogni suo progetto. «Le difficoltà che ho vissuto mi hanno insegnato a non mollare mai. La Calabria è un luogo di talento e passione, e voglio portare questo al mondo», sottolinea. I suoi fan, dislocati in ogni angolo del globo, non hanno dubbi: Sher B. rappresenta il futuro della musica italiana.

    Con il progetto della riddim compilation, Sher B. continua a dare spazio agli artisti emergenti, creando un ponte tra il mondo underground e le grandi platee. Un lavoro che non si limita alla musica, ma che mira a valorizzare le storie e le esperienze di chi lotta per emergere, proprio come ha fatto lui.

    Sher B. non è solo un produttore o un musicista: è una voce che racconta il popolo e una mano che solleva chi ne ha bisogno. E tutto questo, sempre, con l’orgoglio e la passione di un calabrese che non dimentica le sue origini.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Sante verità

      Dona il tuo 5×1000 agli animali: un gesto che non ti costa nulla, ma vale tantissimo

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Basta una firma per cambiare la vita di tanti animali in difficoltà. Con il tuo 5×1000 alla Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente Onlus, puoi sostenere chi ogni giorno si batte per proteggere e curare gli amici a quattro zampe, offrendo loro una seconda possibilità.

        Non serve fare grandi sforzi: è un gesto semplice, gratuito e immediato. Quando compili la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o Modello Unico), cerca la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. Troverai un riquadro dedicato agli enti del Terzo Settore: firma e inserisci il codice fiscale 02692940139.

        Con quella firma contribuirai concretamente al lavoro della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, impegnata da anni nella difesa dei diritti degli animali. Ogni euro ricevuto viene trasformato in cibo, cure veterinarie, ricoveri, salvataggi e campagne di sensibilizzazione.

        E non finisce qui: puoi fare ancora di più, invitando amici, familiari e colleghi a fare la stessa scelta. Condividi la campagna, racconta perché hai deciso di sostenere questa causa, aiuta a diffondere un messaggio importante: gli animali non hanno voce, ma tu puoi prestargliela.

        Non aspettare. Ogni firma è un passo avanti verso un futuro più giusto e rispettoso per chi non può difendersi.
        Per saperne di più, visita il sito ufficiale della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente.

        Codice fiscale da inserire: 02692940139
        www.leidaa.info

          Continua a leggere

          Sante verità

          Miss Europe Continental 2025: torna il beauty contest più glamour d’Europa. Conduce Veronica Maya

          Miss da tutta Europa pronte a sfidarsi sul palco del Teatro Mediterraneo per conquistare la corona. La produzione annuncia novità nel cast, tra ospiti italiani e internazionali. Intanto lo show 2024 è disponibile su Prime Video, tra red carpet, glamour e bellezza.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Il conto alla rovescia è ufficialmente partito: Miss Europe Continental torna il 14 novembre 2025 con la sua dodicesima edizione. Il celebre concorso internazionale di bellezza, ideato e prodotto da Alberto Cerqua, conferma Napoli come teatro dell’evento più atteso del panorama fashion europeo. La finale si terrà ancora una volta nello splendido Teatro Mediterraneo, nel cuore della Mostra d’Oltremare.

            Un appuntamento ormai iconico che ogni anno riunisce le più affascinanti rappresentanti di bellezza da tutta Europa. In palio, l’ambita corona di Miss Europe Continental, simbolo di eleganza, carisma e talento.

            A guidare la serata sarà la storica madrina del concorso Veronica Maya, confermatissima anche per questa edizione. Conduttrice televisiva amata dal grande pubblico, Veronica ha conquistato gli spettatori con programmi Rai come Zecchino d’Oro, Linea Verde, UnoMattina Estate e Verdetto Finale, mostrando sempre professionalità, empatia e ironia. Oggi è nuovamente sotto i riflettori grazie alla sua partecipazione a Ne vedremo delle belle, lo show del sabato sera condotto da Carlo Conti su Rai Uno.

            Veronica Maya non è solo volto noto della tv, ma anche testimonial di impegno sociale: da sempre attenta ai diritti dell’infanzia e delle donne, ha saputo unire popolarità e valori autentici. Una scelta perfetta, dunque, per un evento che ogni anno diventa vetrina internazionale del fascino e dell’intelligenza al femminile.

            La produzione ha annunciato che nuovi nomi del cast verranno svelati a breve, tra personaggi di rilievo nazionale e ospiti internazionali pronti a calcare il red carpet partenopeo. Giurati, conduttori e ospiti renderanno l’edizione 2025 un mix esplosivo di stile, musica, spettacolo e mondanità.

            In attesa della nuova finale, è possibile rivivere le emozioni della scorsa edizione su Prime Video, dove il contest è disponibile in streaming. E per non perdere nemmeno un aggiornamento, i contenuti extra, le clip esclusive e le news sono già online sul canale YouTube ufficiale del concorso e sui social di Miss Europe Continental.

            Napoli è pronta a risplendere ancora. Le miss anche. E il pubblico pure.

              Continua a leggere

              Sante verità

              NonCiFermaNessuno, l’onda motivazionale di Luca Abete torna nelle università

              Luca Abete rilancia il suo storico tour motivazionale, nato per aiutare gli studenti a superare paure, ansie e insicurezze. Otto appuntamenti per parlare di disagio giovanile, resilienza e connessioni reali, oltre i social.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                L’11ª edizione di #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale e motivazionale ideata da Luca Abete, prenderà il via il 12 marzo dall’Università “Parthenope” di Napoli. Il tour toccherà otto atenei italiani, da Nord a Sud, fino a dicembre, con l’obiettivo di creare un dialogo aperto tra gli studenti e aiutarli a superare la solitudine e le difficoltà universitarie.

                #NonCiFermaNessuno è più di un tour: è un atto di ribellione contro chi semina paura invece di speranza. Questo progetto dimostra che il disagio giovanile si può affrontare con strumenti semplici come ascolto reciproco, confronto e supporto concreto” ha dichiarato Abete.

                L’evento di quest’anno si concentra sul concetto di connessioni autentiche: “I social ci hanno insegnato a contare gli amici, ora dobbiamo imparare ad averne davvero” ha aggiunto il conduttore, introducendo il tema di questa edizione, Nessunə è solə.

                Un tour tra università, social e guerrilla marketing

                Il format, patrocinato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si distingue per il linguaggio innovativo e l’interazione diretta con gli studenti. Tra le iniziative più originali, la distribuzione di sticker pop art a Napoli e provincia, parte di un’attività di guerrilla marketing curata dagli stessi giovani partecipanti.

                Il tour sarà seguito in diretta anche da R101, radio ufficiale del progetto, e vedrà il coinvolgimento della community di MediaWorld, che sostiene l’iniziativa con il programma Tech Is Woman, per ridurre il gender gap nelle materie STEM.

                Impegno sociale e ambientale

                Accanto alla lotta contro la solitudine giovanile, il tour toccherà anche altre tematiche cruciali, come la violenza di genere, grazie alla collaborazione con il progetto #sempre25novembre di Sorgenia. Non mancherà l’attenzione all’ambiente, con la diffusione dei raccoglitori RiVending per il riciclo sostenibile delle plastiche negli atenei e l’installazione dei compattatori Recopet per la raccolta di bottiglie in PET.

                “Il cambiamento richiede uno sforzo collettivo – ha spiegato Miriam Frigerio, Head of Brand & Communication di Sorgenia – e crediamo che la sinergia con #NonCiFermaNessuno possa dare un contributo concreto.”

                Il Premio #NonCiFermaNessuno e la colonna sonora 2025

                Per il quinto anno consecutivo, il tour assegnerà il Premio #NonCiFermaNessuno, realizzato dagli artigiani di Polilop, che verrà consegnato in ogni tappa a uno studente capace di trasformare le difficoltà in un’opportunità.

                Il tutto accompagnato da una nuova colonna sonora, il brano Nessuno è solo, interpretato da Saitta e prodotto da Francesco Altobelli ed Emilio Munda, un inno alla resilienza pronto a diventare virale.

                Le tappe del tour 2025

                • 12 marzo – Napoli, Università Parthenope
                • 28 marzo – Pescara, Università G. d’Annunzio
                • 8 aprile – Siena, Università degli Studi di Siena
                • 7 maggio – Messina, Università degli Studi di Messina
                • 9 ottobre – Roma, Università Sapienza (Facoltà di Economia)
                • 5 novembre – Catanzaro, Università Magna Graecia
                • 19 novembre – Cagliari, Università degli Studi di Cagliari
                • 5 dicembre – Milano, Università Bicocca

                Il tour si concluderà il 6 giugno 2025 alle finali di Miss Mondo Italia, dove Abete terrà un talk dedicato alle semifinaliste.

                Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale noncifermanessuno.it e sui social del progetto.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù