Cronaca
Ai funerali di Papa Francesco anche Joe Biden: attesa una folla di leader mondiali
Confermato l’arrivo di 130 delegazioni ufficiali da tutto il mondo, tra cui 50 capi di Stato e 10 monarchi. La cerimonia si terrà sul sagrato della Basilica di San Pietro
Anche Joe Biden sarà presente ai funerali di Papa Francesco, previsti per la mattina di sabato 26 aprile in piazza San Pietro. L’ex presidente degli Stati Uniti parteciperà in forma privata e non guiderà la delegazione ufficiale americana, che sarà invece capitanata dal suo successore e attuale capo della Casa Bianca, Donald Trump.
La presenza contemporanea di due presidenti americani, uno in carica e uno ex, sottolinea l’eccezionalità dell’evento e l’universalità della figura di Papa Francesco, capace di superare divisioni politiche e culturali.
La conferma è arrivata nelle ultime ore attraverso fonti diplomatiche e poi dalla sala stampa della Santa Sede, che ha aggiornato il numero delle presenze internazionali previste: «L’Ufficio del Protocollo della Segreteria di Stato informa che al momento sono 130 le delegazioni confermate per i funerali di Papa Francesco, sabato mattina, di cui circa 50 capi di Stato e 10 sovrani regnanti».
Misure di sicurezza straordinarie
Un evento di portata storica, dunque, che richiederà misure di sicurezza straordinarie. Il Ministero dell’Interno ha già messo in moto una macchina organizzativa imponente: sono attese decine di migliaia di fedeli da tutta Italia e dall’estero, mentre le autorità stanno monitorando gli arrivi di voli speciali, charter e treni.
Molti reali
Tra i leader attesi a Roma ci saranno anche i reali di Belgio e Spagna, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa, il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente austriaco Alexander Van der Bellen. Presenti anche le principali autorità religiose, compresa una delegazione della Grande Moschea di Roma e i rappresentanti delle Chiese ortodosse e protestanti.
Per motivi di sicurezza, alcune aree intorno al Vaticano saranno soggette a limitazioni, mentre sono stati previsti varchi di accesso e percorsi pedonali obbligatori per gestire il grande afflusso.
Mentre le spoglie di Papa Francesco riposano nella Basilica di San Pietro, le strade di Roma si preparano ad accogliere un evento solenne che segna un passaggio epocale nella storia della Chiesa e del mondo.