Cronaca

Cresce il numero di decessi per morsi e punture d’insetto in Italia. Come difendersi? Cosa fare in caso di “contatto”?

Punture di insetti, è allarme: in Emilia Romagna due vittime in una settimana. “Fatali gli shock anafilattici”.

Published

on

    In Emilia-Romagna, due persone sono decedute in una settimana a causa di shock anafilattici provocati da punture di insetti. Paolo Tassi, 64 anni, presidente della società di calcio Real Casalecchio, è morto dopo essere stato punto, probabilmente da una vespa o un calabrone, mentre si trovava al campo sportivo di Casalecchio di Reno. Stefano Guerra, 62 anni, ex difensore della Reggiana, è deceduto dopo alcuni giorni di lotta contro uno shock anafilattico causato dalla puntura di un’ape. Inoltre, il vicebrigadiere Franco Aiello, 52 anni, è morto a Palermo per le conseguenze del morso di un ragno violino.

    Fare più attenzione in ogni ambiente, dai boschi alle nostre case

    Le reazioni allergiche gravi alle punture di insetti, come vespe, calabroni, bombi e api, sono relativamente rare ma possono essere fatali. Ogni anno, in Italia, tra le 10 e le 20 persone muoiono per shock anafilattici dovuti a punture di insetti. Nel frattempo, è stato diagnosticato in Veneto il primo caso europeo di febbre Oropouche, una malattia virale trasmessa da zanzare e moscerini infetti, generalmente diffusa in Sud America.

    Come prevenire e soprattutto trattare le punture di insetti

    Per prima cosa rimuovere il pungiglione. Se visibile bisogna rimuovere il pungiglione entro 20 secondi. quindi è consigliabile applicare del ghiaccio o impacchi freddi sulla zona colpita.
    Si può fare uso di farmaci come una pomata cortisonica e, se necessario, anche assumere antistaminici o analgesici. Naturalmente se la situazione risulta fuori controllo si deve intervenire trasportando la persona punta al Pronto soccorso. Come azione preventiva si potrebbe procedere con una prassi di immunoterapia desensibilizzante. Una terapia consigliata per chi è a rischio di shock anafilattico che consiste nell’inoculazione di dosi crescenti del veleno dell’insetto allergizzante. Naturalmente nel corso di una terapia seguita da un medico e nel corso di più mesi.

    Che cos’è la febbre Oropouche

    La febbre Oropouche è causata dal virus Oropouche e si manifesta con sintomi come febbre alta, mal di testa, mialgia e nausea. Si trasmette tramite zanzare e moscerini infetti, e può causare complicazioni neurologiche in alcuni casi. Si può prevenire riducendo o eliminando i siti di riproduzione, gli habitat naturali e artificiali contenenti acqua. E’ consigliabile sempre usare zanzariere e tenere chiuse finestre e porte. Quando si esce in zone dove è possibile essere punti occorre indossare un abbigliamento adeguato e utilizzare repellenti per insetti. Comunque per contenere la diffusione del virus Oropouche è fondamentale poter effettuare una diagnosi tempestiva e sorvegliare attentamente l’ambiente in cui si sta operando.

      Ultime notizie

      Exit mobile version