Cronaca
Filippo Turetta accetta l’ergastolo: «Me l’aspettavo, è giusto così»
Filippo Turetta si prepara alla vita in carcere dopo la condanna per l’omicidio di Giulia Cecchettin. «Voglio studiare e suonare la chitarra», ha detto. I genitori mantengono il silenzio.
Filippo Turetta, 22 anni, ha accolto con poche parole la condanna all’ergastolo per l’omicidio della sua ex fidanzata Giulia Cecchettin, un delitto che ha sconvolto l’Italia intera. «Penso sia una sentenza giusta, me l’aspettavo», ha dichiarato al termine delle sei ore di camera di consiglio in tribunale a Venezia, dove era presente in un’aula isolata e circondato dagli agenti della polizia penitenziaria.
Turetta è ora detenuto nel carcere di Verona, in una sezione riservata ai sex offenders. Qui trascorre le sue giornate tra corsi di inglese, letture, musica e palestra. «Voglio rimettermi a studiare», avrebbe confidato ai legali. Tra le sue attività c’è anche la chitarra, uno strumento che gli permette di riempire le lunghe giornate dietro le sbarre.
Dopo la sentenza, Turetta ha deciso di non contattare subito i suoi genitori, Nicola Turetta ed Elisabetta Martini. «Non me la sento adesso. Chiamo mia mamma domani, è il suo compleanno», ha detto. La coppia, da sempre riservata, continua a evitare dichiarazioni pubbliche, come sottolineato dalla loro avvocata Paola Rubini: «Chiedono rispetto per la loro privacy».
La vita quotidiana del giovane condannato si svolge in una struttura carceraria che include una scuola, una cappella e una palestra. Dal suo ingresso in carcere, avvenuto il 25 novembre 2023, Turetta sembra aver accettato il destino che lo attende, mantenendo un atteggiamento rassegnato.
La famiglia Cecchettin, distrutta dalla tragedia, non ha rilasciato commenti sulla sentenza. La condanna di Turetta rappresenta un momento cruciale per la giustizia, ma rimane una ferita aperta per chi ha perso una figlia in un atto di violenza che ha sconvolto il Paese.