Cronaca
Il grido di pace di Sergio Mattarella e il pensiero per Cecilia Sala: il discorso di fine anno che parla all’Italia
Il discorso di fine anno del presidente ha ricordato le sfide, ma anche le possibilità, invitando a guardare al futuro con responsabilità e impegno. Un messaggio che parla a tutti, dentro e fuori i confini italiani.
«Mai come adesso la pace grida la sua urgenza». Con queste parole, Sergio Mattarella ha aperto il suo discorso di fine anno, invitando l’Italia e il mondo intero a riflettere sulla drammaticità dei conflitti e sulla necessità di un cambiamento profondo. Il presidente della Repubblica ha toccato numerosi temi cruciali, spaziando dalla guerra in Ucraina alla crisi della sanità pubblica italiana, passando per la violenza contro le donne e il disagio giovanile.
L’appello alla pace e le tragedie globali
Mattarella ha aperto il suo intervento con immagini forti e dolorose: una neonata morta assiderata a Gaza, bombardamenti in Ucraina che lasciano milioni al gelo, e gli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas. «La pace non significa sottomettersi alla prepotenza, ma al contrario, costruire un mondo basato sul rispetto dei diritti umani, della libertà e della dignità di ogni popolo», ha sottolineato il capo dello Stato.
Il pensiero per Cecilia Sala
Tra i momenti più toccanti del discorso, il presidente ha rivolto un pensiero alla giornalista Cecilia Sala, incarcerata in Iran dal 19 dicembre. «Le siamo vicini, in attesa di rivederla al più presto in Italia», ha detto Mattarella, ricordando il valore della libera informazione e il sacrificio di chi rischia la vita per documentare le guerre e le ingiustizie.
Le sfide italiane: sanità e giovani
Anche l’Italia è al centro delle riflessioni del presidente, che ha evidenziato luci e ombre. Da un lato, i dati sull’occupazione e l’export crescono, ma persistono sacche di precarietà e salari bassi. Dall’altro, la sanità pubblica vive una crisi profonda, con liste d’attesa insostenibili e sempre più persone costrette a rinunciare alle cure per motivi economici.
Mattarella ha poi messo in guardia dai modelli di violenza che si diffondono tra i giovani, spesso amplificati dal web. Ha invitato le istituzioni ad ascoltare il loro disagio e a offrire risposte concrete per costruire un futuro migliore.
La violenza contro le donne
Non poteva mancare un richiamo alla lotta contro la violenza di genere. Mattarella ha ricordato Giulia Cecchettin e tante altre donne vittime della barbarie, augurandosi che il 2025 sia l’anno in cui si possa parlare delle donne come protagoniste della società, e non come vittime.
Il patriottismo degli immigrati e l’anniversario della Liberazione
Mattarella ha offerto una riflessione sul concetto di patriottismo, riconoscendo l’importante contributo di chi, pur non essendo nato in Italia, ne abbraccia i valori e ne arricchisce la comunità. Ha poi concluso con uno sguardo al 2025, che segnerà l’ottantesimo anniversario della Liberazione: «Un richiamo a liberarsi da tutto ciò che ostacola la libertà, la democrazia, la dignità e la giustizia».
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Italia
Periferia di Roma, parroco sotto assedio: schiaffi, sputi e insulti a messa
Quartiere difficile e un molestatore violento costringono Don Antonio Granio a lasciare la parrocchia. Storie di persecuzioni ai danni di uomini di fede.
Nel cuore del quartiere Romanina, a sud-est di Roma, la parrocchia dei Santi Mario e Famiglia Martiri è stata teatro di una vicenda di stalking che ha scosso la comunità locale. Per sette mesi, il parroco Don Antonio Granio , che proveniva dalla parrocchia di Torrevecchia, ha subito insulti, aggressioni fisiche e psicologiche da Alessandro Fiengo, 47 anni, un uomo già noto alle forze dell’ordine. La situazione è precipitata al punto che Don Antonio, incapace di continuare le sue funzioni in sicurezza, ha dovuto abbandonare temporaneamente l’incarico.
Romanina: un quartiere tra speranza e degrado
Del resto la situazione del quartiere è nota. La Romanina è un quartiere di periferia che lotta contro numerose problematiche, tra cui il degrado urbano, la microcriminalità e le tensioni sociali. In questo contesto, la parrocchia rappresenta per molti un punto di riferimento spirituale e sociale. Tuttavia, il caso di Fiengo ha dimostrato come anche questo luogo sacro possa diventare un bersaglio. Fiengo, spietato, si presentava quotidianamente davanti alla chiesa chiedendo cibo, vestiti e denaro. Quando le richieste venivano negate, l’uomo reagiva con violenza. Entrava in chiesa durante la messa, urlava insulti e bestemmie, disturbando i fedeli in preghiera. In alcune occasioni, ha schiaffeggiato il parroco, sputato contro di lui e persino lanciato un cellulare. Che fare?
La fuga forzata di Don Antonio
Il 7 gennaio 2023, dopo mesi di sopportazione, Don Antonio ha deciso di abbandonare la parrocchia per dodici giorni. Tornato il 19 gennaio, sperava che la situazione si fosse calmata, ma il molestatore è tornato alla carica. Solo dopo una denuncia, a marzo 2023, Fiengo è stato fermato, riportando finalmente la serenità nella comunità. Don Antonio, attualmente parroco di Santa Maria della Presentazione nel quartiere Primavalle, ha trovato un nuovo inizio, ma la sua esperienza resta un doloroso esempio di come le periferie possano trasformarsi in luoghi di conflitto anche per gli uomini di fede. Ma il caso di Romanina non è isolato. Sono numerosi infatti i parroci che in Italia hanno affrontato situazioni simili
Padova, 2020. Don Marco ha dovuto lasciare la sua parrocchia dopo mesi di minacce da parte di un ex fedele che lo accusava ingiustamente di aver preso decisioni contro la comunità.
Napoli, 2019. Don Giuseppe è stato costretto a denunciare un gruppo di giovani che vandalizzavano sistematicamente la chiesa e lo intimidivano.
Bologna, 2022. Un parroco ha ricevuto minacce di morte dopo aver denunciato attività illecite nel quartiere.
Cronaca
Codice della Strada, usare Google Maps o rifiutare una chiamata al volante può costarti una multa salata
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il 14 dicembre 2024, anche azioni banali come consultare Google Maps o rifiutare una chiamata rischiano di mettere in guai seri gli automobilisti. Le regole sono chiare: mani sempre sul volante e via libera solo ai comandi vocali. Chi trasgredisce può incorrere in multe salatissime e nella sospensione della patente, soprattutto in caso di recidiva.
Il nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, ha alzato notevolmente l’asticella della severità, vietando l’uso manuale del cellulare durante la guida in qualsiasi forma. Se pensate che consultare Google Maps, rifiutare una chiamata o dare una rapida occhiata a un messaggio siano azioni innocue, preparatevi a ricredervi: ora possono costarvi una multa che oscilla tra i 250 e i 1.000 euro.
Ma non è tutto. In caso di violazione, la patente può essere sospesa per almeno una settimana, e se si viene sorpresi a trasgredire nuovamente, la sanzione economica può salire fino a 1.400 euro, con una sospensione che può arrivare a tre mesi.
L’obiettivo delle nuove disposizioni è ridurre il numero di incidenti causati dalla disattenzione degli automobilisti, una delle principali cause di sinistri sulle strade italiane. La normativa non lascia spazio a interpretazioni: mani sempre sul volante, e per gestire il cellulare è obbligatorio l’utilizzo di dispositivi vivavoce o comandi vocali integrati.
Questo inasprimento delle regole, se da un lato è stato accolto positivamente dagli esperti di sicurezza stradale, dall’altro ha sollevato numerose critiche. Molti automobilisti lamentano la difficoltà di rispettare norme così rigide, specialmente in situazioni d’emergenza o per chi non dispone di dispositivi vivavoce integrati.
L’insidia di Google Maps e dei piccoli gesti al volante
Tra le azioni incriminate, anche quelle che molti considerano parte della routine quotidiana alla guida, come consultare una mappa su Google Maps. Se il dispositivo non è impostato per funzionare con comandi vocali o non è fissato su un supporto che permetta di visualizzarlo senza toccarlo, rischiate una multa salata.
Gli esperti ricordano che anche un istante di distrazione può essere fatale, motivo per cui il nuovo Codice è stato progettato con tolleranza zero verso qualsiasi comportamento che distolga l’attenzione dalla guida. Secondo i dati della Polizia Stradale, nel 2023 l’uso improprio del cellulare è stato tra i primi cinque fattori di rischio per gli incidenti stradali.
Recidiva: il pugno duro del Codice
Se pensate di poter “cavare il ragno dal buco” con una semplice multa, sappiate che la nuova normativa colpisce con maggiore forza i recidivi. Al secondo o terzo richiamo, oltre alla sanzione economica più alta, si rischia la sospensione della patente fino a tre mesi. E per chi accumula infrazioni gravi, potrebbero scattare misure ulteriori, come il ritiro del documento di guida.
Come evitare problemi?
La soluzione migliore è dotarsi di un sistema vivavoce per gestire chiamate e navigazione in totale sicurezza. Se il vostro veicolo non è equipaggiato con questa tecnologia, esistono dispositivi esterni compatibili con la maggior parte degli smartphone. Inoltre, app come Google Maps offrono la possibilità di attivare le indicazioni vocali, eliminando così la necessità di guardare lo schermo durante la guida.
Non meno importante è pianificare il viaggio prima di mettersi al volante, impostando già la destinazione e i punti di interesse. Fermarsi in un’area sicura per regolare il percorso o rispondere a una chiamata rimane sempre l’opzione più sicura e conforme alla legge.
Un messaggio chiaro: sicurezza prima di tutto
Il nuovo Codice della Strada rappresenta un passo deciso verso la tutela degli automobilisti e dei pedoni. Anche se le regole possono sembrare eccessive, è innegabile che puntino a ridurre significativamente i rischi su strada. Quindi, la prossima volta che vi trovate al volante e vi squilla il telefono, pensateci due volte: quel gesto automatico potrebbe costarvi molto caro, in tutti i sensi.
Cronaca
Chicco Testa: assolto dopo dieci anni, ma il calvario giudiziario lascia segni profondi
Dopo dieci anni di processi e 450.000 pagine di atti, Chicco Testa si dice sollevato dall’assoluzione ma critica duramente le pene inflitte ad altri imputati. Una vicenda giudiziaria che gli ha tolto il sonno e che solleva dubbi sul sistema di discrezionalità della Corte dei Conti. Intanto, sull’energia, l’ex ambientalista è netto: il nucleare è la chiave contro il cambiamento climatico.
«Questa assoluzione rappresenta per me la fine di un incubo, anche se purtroppo non posso dire lo stesso per altri», esordisce Chicco Testa, 72 anni, ex presidente dell’Enel e fondatore di Legambiente. Dieci anni di processi legati a una transazione effettuata nel 2014 tra Roma Metropolitane e il consorzio di imprese responsabile della linea C della metropolitana capitolina hanno finalmente visto la luce: «È stata una vicenda che mi ha tolto il sonno, soprattutto considerando che avevo lasciato la società nel 2019, cinque anni dopo l’accordo. Un’operazione, peraltro, legittimata da una commissione guidata da una magistrata della Corte dei Conti, mai portata in giudizio».
Un processo dai costi sproporzionati
«Per il Procuratore Crea, è stato un completo fallimento», commenta Testa. «Si parlava di un presunto danno patrimoniale di 160 milioni di euro, ma la Corte ne ha riconosciuti solo il 2%, circa 3 milioni. Questo dimostra l’infondatezza dell’intero impianto accusatorio». L’ex presidente dell’Enel non risparmia critiche al sistema: «Dieci anni di interrogatori, sequestri, udienze e spese legali, con un costo complessivo che supera di gran lunga i 3 milioni della sentenza. E tutto questo senza che sia stato dimostrato alcun dolo, ma solo presunte colpe formali».
Le condanne ad altri imputati
Testa non nasconde la sua indignazione per le pene inflitte agli altri imputati: «È scandaloso che siano state comminate pene che superano i guadagni di un’intera vita. La loro unica colpa è stata servire le istituzioni con onestà. Nessuno ha mai dimostrato che abbiano agito in malafede o tratto vantaggi personali».
Un sistema che isola i servitori dello Stato
Guardando indietro, Testa ammette: «Tornassi indietro, non accetterei quell’incarico. Quando ti ritrovi in situazioni del genere, sei solo. Nessuno ti mostra solidarietà. I servitori dello Stato sono abbandonati a loro stessi». E aggiunge un appello al Ministro Nordio: «Si parla tanto dei processi penali, ma quelli della Corte dei Conti possono causare danni enormi e hanno un livello di discrezionalità spaventoso. Non c’è nemmeno possibilità di ricorso in Cassazione».
Dal nucleare al cambiamento climatico
Non solo giudiziaria, ma anche energetica, la riflessione di Chicco Testa. Da fondatore di Legambiente, è passato a essere un convinto sostenitore del nucleare: «All’epoca del movimento antinucleare, il riscaldamento climatico non era la minaccia principale. Ora è evidente che non possiamo affrontarlo solo con le rinnovabili. Il nucleare è l’unica fonte di energia elettrica potente e continua, priva di emissioni».
L’ex ambientalista lancia una stoccata al mondo ecologista italiano: «Gli ambientalisti seri lo sanno bene, ma molti sembrano più interessati a fare lobby per le rinnovabili». E conclude con un elogio al Ministro Pichetto Fratin: «Ha fatto bene a riaprire il dibattito sul nucleare. È il momento di essere realistici e coraggiosi».
-
Gossip10 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera6 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20245 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello4 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Moda e modi5 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip7 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Sport6 mesi fa
Tra le medaglie di Tokyo e quelle che verranno
-
Cronaca7 mesi fa
Big Mac non è più solo McDonald’s: persa l’esclusiva sul marchio!