Cronaca
Il grido di pace di Sergio Mattarella e il pensiero per Cecilia Sala: il discorso di fine anno che parla all’Italia
Il discorso di fine anno del presidente ha ricordato le sfide, ma anche le possibilità, invitando a guardare al futuro con responsabilità e impegno. Un messaggio che parla a tutti, dentro e fuori i confini italiani.
«Mai come adesso la pace grida la sua urgenza». Con queste parole, Sergio Mattarella ha aperto il suo discorso di fine anno, invitando l’Italia e il mondo intero a riflettere sulla drammaticità dei conflitti e sulla necessità di un cambiamento profondo. Il presidente della Repubblica ha toccato numerosi temi cruciali, spaziando dalla guerra in Ucraina alla crisi della sanità pubblica italiana, passando per la violenza contro le donne e il disagio giovanile.
L’appello alla pace e le tragedie globali
Mattarella ha aperto il suo intervento con immagini forti e dolorose: una neonata morta assiderata a Gaza, bombardamenti in Ucraina che lasciano milioni al gelo, e gli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas. «La pace non significa sottomettersi alla prepotenza, ma al contrario, costruire un mondo basato sul rispetto dei diritti umani, della libertà e della dignità di ogni popolo», ha sottolineato il capo dello Stato.
Il pensiero per Cecilia Sala
Tra i momenti più toccanti del discorso, il presidente ha rivolto un pensiero alla giornalista Cecilia Sala, incarcerata in Iran dal 19 dicembre. «Le siamo vicini, in attesa di rivederla al più presto in Italia», ha detto Mattarella, ricordando il valore della libera informazione e il sacrificio di chi rischia la vita per documentare le guerre e le ingiustizie.
Le sfide italiane: sanità e giovani
Anche l’Italia è al centro delle riflessioni del presidente, che ha evidenziato luci e ombre. Da un lato, i dati sull’occupazione e l’export crescono, ma persistono sacche di precarietà e salari bassi. Dall’altro, la sanità pubblica vive una crisi profonda, con liste d’attesa insostenibili e sempre più persone costrette a rinunciare alle cure per motivi economici.
Mattarella ha poi messo in guardia dai modelli di violenza che si diffondono tra i giovani, spesso amplificati dal web. Ha invitato le istituzioni ad ascoltare il loro disagio e a offrire risposte concrete per costruire un futuro migliore.
La violenza contro le donne
Non poteva mancare un richiamo alla lotta contro la violenza di genere. Mattarella ha ricordato Giulia Cecchettin e tante altre donne vittime della barbarie, augurandosi che il 2025 sia l’anno in cui si possa parlare delle donne come protagoniste della società, e non come vittime.
Il patriottismo degli immigrati e l’anniversario della Liberazione
Mattarella ha offerto una riflessione sul concetto di patriottismo, riconoscendo l’importante contributo di chi, pur non essendo nato in Italia, ne abbraccia i valori e ne arricchisce la comunità. Ha poi concluso con uno sguardo al 2025, che segnerà l’ottantesimo anniversario della Liberazione: «Un richiamo a liberarsi da tutto ciò che ostacola la libertà, la democrazia, la dignità e la giustizia».