Italia
Poste Italiane assume consulenti finanziari in 64 città: ecco i requisiti per candidarsi
Opportunità unica per chi desidera entrare nel mondo della consulenza finanziaria con una delle aziende più solide e riconosciute d’Italia.
Poste Italiane ha avviato una campagna di assunzioni per la posizione di consulente finanziario in 64 città italiane. Le candidature sono aperte fino al 9 marzo 2025 e i selezionati parteciperanno a un corso di inserimento professionale e formazione prima di essere integrati nel team aziendale. Il ruolo prevede la gestione quotidiana dei clienti, supportandoli nella gestione dei risparmi e degli investimenti attraverso attività di vendita e promozione di servizi finanziari e assicurativi.
Come candidarsi per entrare alle Poste
Le candidature possono essere presentate esclusivamente tramite il portale ufficiale di Poste Italiane entro la data di scadenza, specificando le province di preferenza. È possibile accedere alla sezione “Lavora con noi“, selezionare la posizione desiderata e cliccare su “Invia candidatura ora“, per poi compilare il modulo online. I candidati ideali devono essere laureati o laureandi (triennale/magistrale) con interesse per il settore finanziario, assicurativo e degli investimenti. Inoltre, sono richieste ottime capacità relazionali, comunicative e un forte orientamento ai risultati.
Titoli di studio preferenziali includono discipline economico-giuridiche. Saranno valutate positivamente anche la conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari, dei prodotti e servizi finanziari e assicurativi. Nonché la competenza sulle normative relative alla consulenza sugli investimenti (direttiva MiFID II) e alla distribuzione di prodotti assicurativi (direttiva IDD).
Contratto, retribuzione e province coinvolte
L’offerta prevede un contratto a tempo pieno (36 ore settimanali in 6 giorni) regolato dal CCNL di Poste Italiane. La retribuzione è commisurata all’esperienza maturata e conforme agli standard aziendali. Le province interessate dall’offerta di lavoro sono: Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Belluno, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Forlì-Cesena, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, La Spezia, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Rovigo, Savona, Siena, Sondrio, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona e Vicenza.