Italia
Una nuova vita dopo l’incubo. Dalla strage di Erba a Lecco, Azouz Marzouk, diventa autista per ricominciare
“Voglio diventare autista per loro”: la storia di Azouz che, dopo la tragedia di Erba, trova la forza di ricostruire la propria vita.
Molti di noi se lo ricordano bene. Era l’11 dicembre del 2006 quando la vita di Azouz Marzouk cambiò per sempre. La strage di Erba fu un evento che sconvolse l’Italia intera. Un evento che gli portò via il figlio di due anni, la moglie e la suocera, uccisi insieme alla vicina di casa. Un dolore immenso, una ferita che non si è mai rimarginata. Ma cos’era successo a Erba?
La strage e le conseguenze per Marzouk
La strage di Erba fu un massacro efferato, compiuto da Olindo Romano e Rosa Bazzi, vicini di casa delle vittime. Un evento che scosse profondamente l’opinione pubblica, lasciando dietro di sé dolore e interrogativi. Azouz, distrutto dal dolore, si ritrovò a dover affrontare non solo la perdita dei suoi cari, ma anche le difficoltà di un’indagine complessa e le conseguenze mediatiche della vicenda che ricaddero addosso come macigni nei primi anni dopo il massacro. Dopo la tragedia, infatti, Azouz ha dovuto affrontare un lungo e difficile percorso di ricostruzione della propria esistenza. Un percorso segnato da difficoltà, problemi con la giustizia e l’espulsione in Tunisia. Ma Azouz non si è arreso. Ha cercato di ricostruire la sua vita, trovando un nuovo amore e diventando padre di altre tre figlie.
La nuova vita a Lecco e un futuro da autista
Oggi, Azouz Marzouk ha trovato un nuovo equilibrio a Lecco, dove lavora come autista di autobus per l’azienda di trasporti locale. Un lavoro che gli ha offerto un’opportunità di riscatto e di normalizzazione. “Qui sono stati gli unici a darmi fiducia – racconta Azouz –. Mi considerano per chi sono, non per quello che mi è successo“. Azouz sta frequentando i corsi di formazione per ottenere la patente D e la Cqc, la Carta di qualificazione del conducente, per diventare autista di autobus a tempo pieno. Un obiettivo che persegue con determinazione, per dare un futuro alle sue figlie e per soprattutto per dimostrare a se stesso di poter superare le difficoltà della vita.