Mondo
Musk deride funzionario non vedente e scatena l’odio online
Il commento del miliardario contro un funzionario non vedente è l’ultimo di una lunga serie di attacchi su cui i suoi follower si scatenano con commenti di disprezzo.
Ancora una volta, Elon Musk è al centro delle polemiche per un suo commento sui social media. Questa volta, il miliardario ha preso di mira un funzionario non vedente, Dylan Hadtler-Gaudette, che aveva criticato i tagli indiscriminati al dipartimento per l’efficienza governativa durante un’audizione al Senato.
Un commento di cattivo gusto diretto al funzionario
Musk ha condiviso un post sui social media che attaccava Hadtler-Gaudette, definendolo “il direttore non vedente del gruppo di controllo finanziato da George Soros“. Il commento era accompagnato da emoji che indicavano risate, scatenando una pioggia di insulti e commenti denigratori nei confronti del funzionario da parte dei follower di Musk. Follower chenon si sono lasciati sfuggire l’occasione di appoggiare il miliardario americano che diffondendo il suo credo con ogni mezzo disponibile.
Il potere di Musk e dei suoi follower
Questo episodio mette in luce ancora una volta il potere di Elon Musk e la sua capacità di influenzare l’opinione pubblica attraverso i suoi account social. I suoi commenti, spesso controversi e sopra le righe, vengono amplificati dai suoi numerosi follower, che spesso si scatenano in attacchi e insulti nei confronti delle persone prese di mira dal miliardario.
La reazione del non vedente
Hadtler-Gaudette da parte sua ha definito il miliardario “una persona piccola“, mentre numerose associazioni e utenti dei social media hanno criticato duramente il comportamento, di Musk accusandolo di essere irrispettoso e discriminatorio nei confronti delle persone con disabilità. La vicenda di Hadtler-Gaudette è solo l’ultimo di una serie di episodi simili che vedono Musk utilizzare i social media per attaccare e denigrare i suoi avversari, spesso con commenti sessisti, razzisti o discriminatori. Questi comportamenti, oltre a danneggiare la reputazione di Musk, contribuiscono a creare un clima di odio e violenza online, alimentando la polarizzazione e la divisione sociale.