Cronaca

Simone Rugiati, coltellaccio alla mano e urla contro i vicini: lo chef denunciato

Denunciato per porto d’armi improprie, Simone Rugiati si è scagliato contro i vicini brandendo un coltellaccio da cucina. La lite, culminata con l’intervento dei carabinieri, riaccende i riflettori su un personaggio già controverso per le sue posizioni complottiste.

Published

on

    Urla a squarciagola e un coltellaccio in mano. Lo chef e conduttore televisivo Simone Rugiati è finito al centro di un episodio surreale nella notte di giovedì 28 novembre, a Milano. Il 42enne è stato denunciato per porto di armi o oggetti atti a offendere dopo che è stato visto mentre gridava «Scendete, scendete tutti», col coltello da cucina ben saldo nella mano.

    Una lite al limite

    L’episodio si è verificato in via Signorelli, nel cuore del quartiere Sarpi, noto per il dinamismo e la sua vitalità ma spesso teatro di tensioni tra residenti e attività commerciali. Rugiati, che gestisce il locale multifunzionale Food Loft proprio in una traversa della zona, avrebbe estratto l’arma durante una lite con i vicini, esasperati dai rumori provenienti dall’attività.

    Uno degli inquilini dello stabile ha deciso di chiamare il 112. All’arrivo dei carabinieri, lo chef è stato trovato solo, in evidente stato di alterazione e con il coltellaccio accanto. Un video girato dai presenti lo mostra con l’arma in mano, mentre sembra sfidare chiunque ad affrontarlo.

    Dalla cucina alla cronaca nera

    Rugiati, celebre per il suo passato nei programmi televisivi come La prova del cuoco e Cuochi e Fiamme, è un volto noto della cucina spettacolo italiana. Negli anni ha saputo costruirsi un seguito tra gli appassionati di gastronomia, apparendo in trasmissioni di successo come Tu sì que vales e Selfie.

    Negli ultimi tempi, però, il suo nome è apparso più spesso per polemiche che per meriti culinari. Lo scorso luglio, Rugiati aveva attirato critiche con un video complottista in cui sosteneva che il cambiamento climatico fosse manipolato attraverso “miscele spruzzate per non far piovere”.

    Una vicenda da chiarire

    Il gesto dello chef ha riacceso il dibattito sulle tensioni tra residenti e attività commerciali nelle grandi città. Tuttavia, resta da chiarire il motivo dell’alterazione di Rugiati e se esistano precedenti episodi simili. Per ora, l’unica certezza è che il coltellaccio, più che una lama da cucina, sembra essersi trasformato nell’arma simbolica di una lite che non sarà facilmente dimenticata.

      Ultime notizie

      Exit mobile version