Personaggi
Fedez e il generale Vannacci faccia a faccia: “Si mangia la Schlein”, ma rifiuta la canna
Tra elogi alla comunicazione di Vannacci e uno scambio surreale su una canna, l’incontro tra Fedez e il generale diventa uno show che mescola ironia e paradossi.

È finalmente arrivato il tanto chiacchierato incontro tra Fedez e il generale Roberto Vannacci. Dopo i complimenti del rapper all’eurodeputato leghista durante la trasmissione La Zanzara, dove aveva dichiarato che Vannacci “si mangia la Schlein” dal punto di vista comunicativo, i due si sono confrontati nella terza puntata del Pulp podcast, condotto da Fedez e Mr. Marra, online su YouTube da lunedì 9 dicembre.
L’episodio, già anticipato sui social, promette scintille. Nelle storie pubblicate da Fedez, si vedono alcuni estratti dell’incontro, tra cui uno che ha già fatto discutere: il momento in cui il rapper offre una canna al generale. “Vuole fare un tiro?”, chiede Fedez con il suo consueto stile provocatorio. “Che cos’è, un sigaro?”, risponde con aria perplessa Vannacci. “No, è una canna, un blunt con dell’erba,” replica Fedez, ricevendo un netto “no” come risposta dal generale.
Il loro confronto era stato annunciato già durante La Zanzara, quando Fedez aveva sorpreso tutti esprimendo apprezzamento per le capacità comunicative di Vannacci rispetto alla leader del Pd, Elly Schlein. “La Schlein non attecchisce, io da comunicatore guardo, non giudico, e comunicativamente parlando Vannacci è dieci spanne sopra,” aveva detto il rapper, suscitando una reazione di sorpresa da parte del generale, che aveva risposto: “Le parole di Fedez mi hanno lusingato, il mondo è proprio al contrario.”
L’incontro nel podcast diventa quindi il terreno ideale per uno scontro dialettico tra due mondi apparentemente agli antipodi: l’icona pop e l’ex paracadutista. Mentre Fedez gioca a fare il provocatore, Vannacci mantiene un tono istituzionale, ma non privo di ironia, dimostrando di saper reggere il gioco.
L’episodio mostra come il confine tra intrattenimento e politica sia sempre più sottile. Se Fedez usa la sua piattaforma per porre domande scomode e accorciare le distanze tra il pubblico e i personaggi pubblici, Vannacci dimostra di non essere estraneo ai meccanismi della comunicazione moderna, riuscendo a mantenere la sua posizione senza cedere alle provocazioni.
Il Pulp podcast si conferma così un terreno fertile per confronti inaspettati e momenti surreali, e l’incontro tra Fedez e Vannacci è solo l’ultimo esempio di come il linguaggio pop possa incrociarsi con quello della politica. Resta da vedere quale sarà la reazione del pubblico e se il generale riuscirà davvero a “mangiarsi” la concorrenza comunicativa, come suggerito dal rapper.