Connect with us

Gossip

Quando le star svelano le loro fantasie! Da Rihanna a Tarantino, ecco i segreti (piccanti) dei vip

Le confessioni dei vip svelano abitudini e preferenze intime insospettabili. Dal feticismo di Nicole Kidman alla passione per il travestimento di Heidi Klum: scopriamo insieme le fantasie più curiose dei personaggi famosi.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Le celebrità, nonostante la fama e l’esposizione, non esitano a esplorare la loro sessualità e a parlarne apertamente. La scelta di condividere dettagli così intimi può sembrare audace, ma aiuta a normalizzare il discorso sulle preferenze sessuali, rendendolo parte del vissuto umano comune. Dopotutto, anche le star sono umane e, proprio come tutti noi, hanno le loro particolari inclinazioni sotto le lenzuola.

    Dopo il successo di “50 sfumature di grigio”, parlare di preferenze sessuali è diventato meno tabù, anche tra le celebrità. Alcuni nomi noti, infatti, hanno deciso di raccontare i loro gusti e le loro fantasie più particolari, svelando un lato inaspettato e intimo. Ecco una carrellata delle confessioni più sorprendenti:

    Rihanna e la passione per la sottomissione
    La cantante ha dichiarato di apprezzare i giochi di ruolo in cui è sottomessa. Un lato nascosto che contrasta con la sua immagine di donna forte e indipendente.

    Nicole Kidman e l’esplorazione del feticismo
    L’attrice australiana ha confessato a GQ di aver sperimentato il feticismo e di aver esplorato dinamiche meno convenzionali all’interno del matrimonio. Il tutto con grande discrezione e curiosità.

    Kristen Stewart e il gusto per l’inaspettato
    In un’intervista a Vogue, l’attrice ha rivelato di avere una predilezione per un feticismo decisamente insolito: farsi leccare le ascelle. Una preferenza che non si sente spesso ammettere a cuor leggero!

    Jack Black e il feticismo dei piedi (puliti)
    Il comico non ha avuto problemi a raccontare il suo interesse per i piedi, purché siano puliti. Un classico feticismo che Jack Black ha reso simpaticamente pubblico.

    Ricky Martin e la “pioggia dorata”
    Il cantante portoricano ha ammesso a Blender di trovare intrigante un tipo di gioco decisamente poco comune, noto come “pioggia dorata”. Un dettaglio che ha certamente fatto parlare di sé.

    Eva Longoria e il fascino delle sciarpe di seta
    L’ex casalinga disperata ha raccontato di amare il bondage leggero con sciarpe di seta, aggiungendo un pizzico di raffinatezza e mistero alle sue preferenze.

    Amber Rose e il potere della sottomissione maschile
    La modella ha dichiarato apertamente di trovare eccitante sottomettere uomini potenti, ammettendo di godere nel vederli perdere il controllo.

    Moby e i club sadomaso
    Il musicista ha frequentato a lungo i locali sadomaso di New York, vivendo esperienze intense e lontane dai riflettori della sua carriera musicale.

    Christina Aguilera e l’attrezzatura fetish
    L’iconica cantante ha dichiarato alla rivista Q di avere una vera e propria collezione di oggetti fetish, confermando la sua passione per gli accessori più audaci.

    Khloé Kardashian e l’arte del travestimento
    In un episodio di Al passo con i Kardashian, Khloé è stata vista comprare costumi attillati e abiti in lattice, desiderosa di rendere le sue notti più intriganti.

    Heidi Klum e il piacere del travestimento
    La supermodella ha rivelato a Marie Claire che per lei travestirsi a letto è un modo divertente per mantenere viva la passione e sperimentare nuove dinamiche.

    Angelina Jolie e i giochi pericolosi
    L’attrice ha raccontato che durante la sua prima relazione ha esplorato pratiche decisamente estreme, confermando la sua immagine di femme fatale.

    Scarlett Johansson e il brivido del sesso in auto
    Per la star di Avengers, fare l’amore in auto è estremamente sexy e avventuroso, una preferenza che unisce l’adrenalina alla passione.

    Quentin Tarantino e i piedi
    Sebbene non lo abbia mai ammesso apertamente, l’ossessione di Tarantino per i piedi è evidente nei suoi film, con inquadrature che non lasciano spazio a dubbi.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Reali

      Re Carlo torna in Italia: il sovrano che ama Dante, il vino toscano e non molla mai

      Il re del Regno Unito e la regina consorte sono atterrati a Ciampino per una visita di Stato che segna la ripartenza dei rapporti anglo-italiani. Diciannove appuntamenti tra Quirinale, Colosseo, banchetti ufficiali e la tappa finale a Ravenna per onorare Dante, Lord Byron e la Liberazione del 1945.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il sovrano britannico è arrivato ieri a Roma per una serie di incontri istituzionali, culturali e simbolici. Tra gli appuntamenti il discorso storico al Parlamento italiano e la visita a Ravenna. Salta invece l’udienza con Papa Francesco, ancora convalescente.

        Roma accoglie re Carlo III. Il sovrano britannico è atterrato ieri all’aeroporto di Ciampino nel primo pomeriggio, accompagnato dalla regina Camilla, dando ufficialmente il via alla visita di Stato che lo vedrà protagonista, insieme alla consorte, in un fitto programma di appuntamenti tra la capitale e Ravenna fino a giovedì. L’arrivo del monarca segna un momento significativo nella diplomazia tra Italia e Regno Unito: un’occasione per ribadire la solidità dei rapporti bilaterali, in un’epoca segnata da nuove sfide globali e da una rinnovata necessità di cooperazione.

        Ad accoglierli, presso il 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, il capo del cerimoniale del Ministero degli Esteri Bruno Antonio Pasquino, il segretario agli Esteri britannico David Lammy, gli ambasciatori di entrambi i Paesi e altre autorità civili e militari. Dopo gli inni nazionali e il saluto alle bandiere, la coppia reale ha lasciato l’aeroporto per dirigersi verso il centro di Roma, dove già stamattina sono iniziati gli incontri ufficiali.

        Il programma della visita è estremamente ricco: diciannove appuntamenti in quattro giorni. In mattinata, re Carlo e la regina Camilla sono stati accolti al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la cerimonia ufficiale di benvenuto. Subito dopo, la coppia si recherà all’Altare della Patria per deporre una corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto. In questa occasione, c’è stato uno spettacolare sorvolo congiunto della Pattuglia Acrobatica Nazionale italiana, le Frecce Tricolori, e delle Red Arrows britanniche: un gesto altamente simbolico a conferma della cooperazione in materia di difesa tra i due Paesi, entrambi membri della NATO.

        A seguire, visita culturale al Colosseo con un cicerone di spessore come Alberto Angela. Ad attendere Carlo e Camilla, le bande della Brigata Sassari con quella delle Welsh guards che intonano la colonna sonora del Gladiatore, Dancing queen, Mamma mia e canzoni dei Queens, ma anche la colonna sonora di Star Wars e Azzurro Poi incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, residenza ufficiale dell’ambasciatore del Regno Unito a Roma.

        Il tour italiano avrebbe dovuto includere anche un’udienza con Papa Francesco, inizialmente prevista per martedì mattina. Tuttavia, le condizioni di salute del Pontefice, recentemente dimesso dopo un lungo ricovero per una polmonite bilaterale, hanno spinto le due parti a posticipare l’incontro. «Le Loro Maestà inviano al Papa i loro migliori auguri per la sua convalescenza e confidano di poterlo incontrare più avanti», ha dichiarato Buckingham Palace.

        Saltano, di conseguenza, anche la funzione prevista nella Cappella Sistina e la visita alla basilica di San Paolo fuori le Mura. Quest’ultima avrebbe rappresentato un gesto altamente simbolico: sarebbe stata la prima visita di un monarca britannico in quel luogo dalla Riforma anglicana del XVI secolo.

        Domani re Carlo incontrerà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphilj. In seguito, parteciperà a una tavola rotonda sull’energia pulita presso l’ex Mattatoio di Testaccio, insieme ai ministri degli Esteri di Italia e Regno Unito. Nel frattempo, la regina Camilla sarà impegnata con una delegazione di studenti che hanno preso parte a un concorso organizzato dal British Council.

        In serata, il momento più solenne: il discorso di re Carlo alle Camere riunite del Parlamento italiano. L’evento, che si tiene nell’Aula di Montecitorio, rappresenta un passaggio storico: è la prima volta che un monarca britannico prende la parola davanti al Parlamento italiano in sessione congiunta. Il re, secondo fonti dell’ambasciata, interverrà anche in italiano.

        Chiuderà la giornata il banchetto di Stato offerto da Mattarella al Quirinale, in occasione del ventesimo anniversario di matrimonio dei sovrani. Una serata formale, dal tono conviviale, pensata anche per sottolineare la dimensione personale di un rapporto diplomatico che, da secoli, si intreccia con la storia comune di due grandi nazioni europee.

        Giovedì ultima tappa della visita: Ravenna. Accompagnati da Federico Marchetti, imprenditore ravennate e promotore della moda sostenibile, i reali visiteranno alcuni tra i luoghi simbolo della città, come la tomba di Dante, la basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e l’Accademia di Belle Arti. La regina Camilla farà tappa al Museo Byron, per omaggiare il poeta romantico che visse a lungo in Italia. Seguirà un ricevimento con biblioteche e librerie locali, in collaborazione con la fondazione letteraria della regina.

        Nel pomeriggio, il re prenderà parte a un incontro con il presidente Mattarella per commemorare l’80° anniversario della Liberazione di Ravenna, avvenuta il 10 aprile 1945. La giornata si concluderà con un evento dedicato alla gastronomia locale, con degustazioni di prodotti tipici e focus sulle eccellenze agroalimentari dell’Emilia-Romagna. Re Carlo, da sempre attento alle tematiche ambientali, incontrerà anche alcuni agricoltori colpiti dalle recenti alluvioni.

        La visita di Stato arriva in un momento delicato per la salute del sovrano, ma proprio per questo assume un significato ancora più forte. Re Carlo dimostra di voler onorare fino in fondo il suo ruolo, anche a fronte della malattia che lo affligge da oltre un anno. Le sue precedenti visite in Italia — ben diciassette, tra ufficiali e private — testimoniano un affetto sincero per il nostro Paese. Un rapporto coltivato anche attraverso l’amicizia con la famiglia Frescobaldi, fornitrice storica della Corona britannica e tra i pochi italiani invitati al matrimonio del principe William.

        Cultura, cooperazione, sostenibilità: questa visita è molto più di un’agenda diplomatica. È la conferma di un rapporto che, pur evolvendosi, resta saldo. E che oggi si arricchisce di nuovi significati, tra storia e futuro.

          Continua a leggere

          Gossip

          Isoardi e Iaccarino, l’ex moglie dello chef rompe il silenzio: «Lei è il mio opposto»

          «Sono felice se Ernesto è felice, ma no, non ho alcuna curiosità di conoscere la Isoardi». Così l’ex moglie dello chef stellato commenta la nuova love story tra il cuoco e la conduttrice Rai. Poi rivela: «Anche io ho voltato pagina. Il mio nuovo compagno lavora con Sorrentino e l’ho conosciuto a Capri».

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La cucina unisce, la discrezione divide. È questo, in sintesi, il tono con cui Mariangela Matera Sanseverino ha commentato pubblicamente – per la prima volta – la nuova relazione del suo ex marito, lo chef stellato Ernesto Iaccarino, con la conduttrice Elisa Isoardi.

            Lo ha fatto dalle pagine di DiPiù, con il garbo di chi preferisce le dolcezze della pasticceria agli eccessi della mondanità. «Sì, è vero: il mio ex marito Ernesto e la signorina Isoardi stanno insieme. Lo so da un paio di mesi, o poco più», racconta. Nessun rancore, almeno a parole: «Lui può fare quello che vuole. Se è felice, sono contenta per lui».

            Ma dietro la cortesia, si intravede qualche spigolo. «Io sono una donna molto riservata. La signorina Isoardi mi sembra il mio opposto. Non amo il mondo della televisione, non mi piace stare al centro dell’attenzione. E, diciamolo, lei in questo mi sembra più simile a Ernesto che a me». Una dichiarazione che suona tanto neutra quanto sottile.

            L’ex signora Iaccarino, giovane e altolocata sorrentina, si è ricostruita una vita. E anche un nuovo amore: «Da sei mesi sto con un produttore cinematografico, l’ho conosciuto durante una vacanza a Capri. Si chiama Ivo Micioni, ha lavorato anche con Paolo Sorrentino». Un nome non nuovo alle cronache rosa, essendo stato in passato legato ad Amanda Lecciso, sorella di Loredana.

            Sulla possibilità di incontrare Isoardi, Mariangela non si scompone: «Prima o poi ci conosceremo, ma non è che non veda l’ora. Una cena a quattro con i nostri nuovi compagni? Chissà. Con il tempo si può fare quasi tutto».

            E così, mentre Elisa ed Ernesto si godono il loro amore nato a Dubai e cresciuto tra fornelli e discrezione, l’ex moglie dello chef – che di discrezione sembra invece farne una bandiera – osserva a distanza. Sorridendo. Ma senza fretta di brindare in compagnia.

              Continua a leggere

              Gossip

              Emma e Stefano, di nuovo insieme (in tv): battute, cenette e un Gigi D’Alessio di troppo

              Lei lo punzecchia nei camerini, lui le canta Gigi D’Alessio. Poi via a cena insieme, come ai vecchi tempi. La puntata dell’8 aprile di “Stasera tutto è possibile” su Rai 2 riaccende le speranze dei fan: Emma Marrone e Stefano De Martino sono tornati a frequentarsi… almeno sul set (e in pizzeria).

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Un tempo erano la coppia d’oro uscita da Amici. Poi la rottura, le lacrime, e quel tradimento con Belen che fece impazzire il gossip. Ora, però, Emma Marrone e Stefano De Martino sembrano più vicini che mai. E non solo sul palco.

                Lunedì 8 aprile, in prima serata su Rai 2, andrà in onda una nuova puntata di Stasera tutto è possibile, il comedy show condotto da Stefano. Tra gli ospiti più attesi c’è proprio lei, Emma Marrone. La cantante salentina non ha mai nascosto l’affetto che prova ancora per il suo ex, e il feeling tra i due – almeno a giudicare dai video del backstage – è più che evidente.

                Nel filmato pubblicato in anteprima sui social della Rai, si vede Emma mentre si fa sistemare i capelli. A un certo punto arriva Stefano, e il tono diventa subito complice. «Noi abbiamo delle questioni in sospeso, ma non ti ha insegnato niente Maria? Almeno qualche cremina! Io vengo ospite al programma tuo e non mi vai a comprare una giacca di pelle, un bracciale d’oro, niente», lo rimprovera sorridendo.

                Lui la prende sul ridere, ma replica da galantuomo: ha già pensato a tutto. Insomma, la chimica è rimasta intatta. E i fan – da bravi nostalgici – iniziano a fantasticare su un possibile ritorno di fiamma.

                A rincarare la dose ci pensa il settimanale Oggi, che lancia la bomba: durante la registrazione della puntata, De Martino avrebbe cantato una canzone di Gigi D’Alessio dedicandola proprio a Emma. Una mossa che, per chi conosce i codici sentimentali napoletani, è più esplicita di mille dichiarazioni.

                Ma non è finita qui. I due, dopo le riprese, sono stati avvistati a cena insieme in una pizzeria di Napoli. Serata rilassata, amici comuni, ma occhi puntati solo su di loro. Nessun bacio rubato, per carità, ma gli sguardi complici non sono sfuggiti a chi c’era.

                Emma e Stefano sono ormai adulti, con carriere lanciate e vite piene. Ma la scintilla che li aveva fatti incontrare nella scuola di Maria De Filippi – più di dieci anni fa – sembra non essersi spenta del tutto. Sarà solo un’amicizia ritrovata o qualcosa di più?

                Per ora, tocca accontentarsi della puntata di Stasera tutto è possibile. Ma, come dicono a Napoli, “si è fernuto ‘o programma, ma ‘a storia nun è detta ancora tutta”.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù