Connect with us

Reali

L’Althorp House, legata alla memoria di Lady Diana, non verrà ereditata dai figli

I due figli di Diana Spencer, non entreranno in possesso della storica dimora. Una decisione quantomeno sorprendente la destina ad un altro parente. Con le sue 26 camere disponibili per affitti esclusivi e spazi per eventi, la dimora resta un luogo emblematico, simbolo dell’eredità della famiglia Spencer e della figura indimenticabile di Lady Diana.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Vero e proprio simbolo della famiglia Spencer dal 1508, ha rappresentato per un certo periodo una sorta di “rifugio sicuro”porto sicuro” per Lady Diana, specialmente durante la sua infanzia. Situata nel Northamptonshire, questa magnifica dimora immersa in un parco di oltre 13.000 acri, ha fatto da testimone alla crescita della futura Lady Diana, soprattutto durante i suoi momenti più difficili dopo la separazione dei genitori. Trascorrendo fra quelle mura ha ritrovato gli anni che hanno preceduto al suo ingresso nella roayl family, in seguito al suo matrimonio con Carlo.

    Scopri chi sarà l’erede

    I figli William e Harry però non erediteranno la casa ma sarà Louis Spencer a farlo. Si tratta del cugino dei due principi e figlio del conte Charles Spencer. Ma perché mai una scelta di questo tip, che ha lasciato stupiti in molti?

    Seguendo le regole della primogenitura aristocratica

    Nonostante il profondo legame che lega i due figli di Diana con questa casa storica, le regole di primogenitura aristocratica sono chiare: prevedono che il titolo e la proprietà vengano ereditati dal primo figlio maschio del conte Spencer. Per questo, Louis Spencer, cugino dei principi William e Harry, è in pieno diritto destinato a diventare il decimo conte Spencer, prendendo in carico la proprietà di Althorp House.

    Qualcosa su di lui

    Nato nel 1994, si tratta del primogenito di Charles Spencer, fratello di Diana. A differenza di William e Harry, Louis ha optato per una vita più riservata. Cresciuto in Sudafrica a Città del Capo, ha studiato in prestigiose scuole private, dedicandosi successivamente alla sua grande passione: la recitazione.

    E’ la persona ideale a prenderla in carico

    Sua sorella Kitty Spencer è sicura: Louis è perfetto per il ruolo di custode della tenuta, la sua proverbiale descrizione e il sacro rispetto per le tradizioni di famiglia lo rendono l’erede ideale. Preparandosi a prendere in carico questa importante eredità, lui ha già iniziato a partecipare alle riunioni per la gestione di Althorp House. La discrezione e il rispetto per le tradizioni di famiglia lo rendono un erede ideale.

    Una parte della residenza aperta ai visitatori

    Althorp House, anche se non rimarrà legata ai due figli dell’attuale sovrano, continua a preservare il suo fascino e la sua importanza storica. Dopo una opportuna ristrutturazione, alcune aree della tenuta sono attualmente aperte al pubblico, inclusi i giardini e le stanze riservate ai ricevimenti. C’è però una zona, situato su una piccola isola nel parco, che resta strettamente privata: si tratta del mausoleo dedicato a Lady Diana. Uno spazio riservata alla memoria della principessa, per il quale è interdetto ogni ingresso ai visitatori.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Reali

      Camilla e il segreto del matrimonio con Carlo: “Siamo amici”. E intanto festeggiano a Roma

      Nel giorno del loro anniversario, Carlo e Camilla si mostrano complici e rilassati durante la visita a Roma. “Il segreto? L’amicizia e il ridere insieme”, dice lei ai giornalisti britannici. E le immagini della coppia conquistano anche le prime pagine del Times e del Telegraph.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Non c’erano corone né fanfare, ma una complicità tutta reale. Il ventesimo anniversario di nozze tra re Carlo III e la regina Camilla si è consumato con sobrietà — e un pizzico di ironia — tra le vie di Roma, tappa finale della visita ufficiale in Italia. A sottolineare l’occasione ci hanno pensato i quotidiani britannici, Times e Daily Telegraph, che oggi dedicano spazio alla coppia reale, anche se in seconda fila rispetto alle immancabili follie trumpiane.

        Il Times sceglie una foto che ritrae Carlo sorridente accanto alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un momento di evidente sintonia istituzionale. Il Telegraph, invece, punta tutto sulla coppia, immortalata in un tenero scatto di anniversario che racconta più di mille comunicati ufficiali: lui in giacca chiara, lei con un sorriso che sembra dire “abbiamo vinto noi”.

        E in effetti, vent’anni fa, nessuno avrebbe scommesso un penny su di loro. All’epoca il matrimonio tra il primogenito della regina Elisabetta e l’ex signora Parker Bowles aveva diviso la corona, i sudditi e le prime pagine. Eppure, oggi, nessuno mette più in dubbio la solidità di quel legame.

        Lo conferma la stessa Camilla, quando – interpellata dai giornalisti d’Oltremanica – si lascia andare a una riflessione disarmante nella sua semplicità: “Vent’anni… chi può credere che siano già passati?”.

        Alla domanda su quale sia il segreto del loro matrimonio, la regina non si nasconde dietro frasi fatte: “Non lo so esattamente; suppongo sia davvero una sorta di amicizia. Saper ridere delle stesse cose, stare bene insieme nella vita”.

        Niente pozioni magiche né etichette da soap reale. Solo due persone che hanno aspettato una vita per stare insieme e ora se la godono, tra un viaggio diplomatico, un sorriso alla stampa e qualche pettegolezzo lasciato in eredità ai biografi di corte.

        Del resto, se a vent’anni di matrimonio ancora si riesce a ridere delle stesse cose, si può ben dire che, almeno a Buckingham Palace, qualcosa funziona.

          Continua a leggere

          Reali

          Il principe Harry contro il ministero dell’interno. Attesa per la sentenza sullo scontro per la sicurezza della famiglia

          Si è conclusa l’udienza sulla revoca della scorta per il duca di Sussex: in gioco la sicurezza di Harry e dei suoi cari durante le visite nel Regno Unito. Il verdetto atteso in forma scritta.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Si è conclusa la seconda e ultima udienza del ricorso presentato dal principe Harry dinanzi alla Corte d’Appello di Londra. Il contendere è la decisione del ministero dell’Interno di revocare alla sua famiglia il diritto alla scorta di polizia durante le visite nel Regno Unito. La revoca è stata adottata dopo la sua rinuncia al ruolo “attivo” di membro senior della Royal Family. Rinuncia seguita allo strappo del 2020 e al trasferimento in America.

            Per il verdetto ci vuole tempo

            Il verdetto dei tre giudici incaricati sarà pubblicato in una data ancora imprecisata. Harry, 40 anni, secondogenito di re Carlo III, ha presenziato al procedimento, senza però incontrare il padre prima della sua partenza per la visita di Stato in Italia con la regina Camilla. Non chiamato a deporre, Harry ha seguito con attenzione le argomentazioni dei legali delle due parti, prendendo appunti durante gli interventi. All’uscita dalla sede giudiziaria ha salutato i curiosi e la stampa, alzando il pollice in segno di positività.

            A rischio la sicurezza di Harry e famiglia

            L’avvocata del principe, Shaheed Fatima, ha sottolineato la discriminazione subita dal duca di Sussex rispetto agli altri membri della casa Windsor. Ha inoltre evidenziato che il mancato diritto alla protezione mette a rischio la sicurezza e l’incolumità di Harry, della moglie Meghan e dei loro figli durante le visite nel Regno. Fatima ha ricordato le minacce di Al Qaida ricevute dal principe dopo la pubblicazione della sua autobiografia best-seller Spare e i recenti episodi, come l’inseguimento dei paparazzi, che evocano la tragica morte di sua madre Diana nel 1997.

            Rinunciando al ruolo dovrebbe rinunciare ai vantaggi

            James Eadie, legale del ministero dell’Interno, ha difeso la decisione del ministero. Ha spiegato che il rifiuto della protezione automatica è il risultato di un’analisi accurata dell’organismo preposto. Ha aggiunto che la condizione del principe è unica rispetto agli altri membri della Royal Family. Il motivo? La conseguenza della sua rinuncia ai ruoli di rappresentanza attiva della monarchia.

              Continua a leggere

              Reali

              Meghan Markle rompe il silenzio: la lotta contro la preeclampsia postpartum

              La duchessa di Sussex racconta la sua esperienza con una rara e pericolosa complicazione dopo il parto nel nuovo podcast “Confessions Of A Female Founder”, sensibilizzando sull’importanza di affrontare le sfide della maternità.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Meghan Markle ha rivelato un aspetto molto personale della sua vita durante la prima puntata del suo nuovo podcast, Confessions Of A Female Founder. La duchessa ha condiviso di aver sofferto di preeclampsia postpartum, una condizione rara e potenzialmente pericolosa che può insorgere dopo il parto. Ma cosa ha raccontato la duchessa e cosa comporta questa patologia?

                La rivelazione di Meghan

                Durante una conversazione con Whitney Wolfe Herd, Ceo di Bumble e co-fondatrice di Tinder, Meghan ha parlato delle difficoltà affrontate dopo una delle sue gravidanze. Ha spiegato che la preeclampsia postpartum è stata un’esperienza spaventosa, che ha gestito in privato per il bene dei suoi figli. Non ha specificato se la condizione si sia verificata dopo la nascita di Archie o Lilibet, ma ha sottolineato quanto sia raro e difficile affrontare una situazione del genere.

                Che cos’è la preeclampsia postpartum?

                La preeclampsia postpartum è una complicazione che può insorgere dopo il parto, caratterizzata da ipertensione arteriosa e presenza di proteine nelle urine. Questa condizione può causare danni agli organi, come fegato e reni, e può diventare potenzialmente letale se non trattata tempestivamente. I sintomi principali includono: mal di testa intenso, alterazioni della vista (offuscamento o sensibilità alla luce), dolore addominale superiore, nausea e vomito, gonfiore improvviso al viso e alle mani, aumento di peso repentino. La preeclampsia postpartum può manifestarsi entro 48 ore dal parto, ma in alcuni casi può comparire fino a sei settimane dopo. Senza un intervento rapido, può portare a complicazioni gravi come ictus, edema polmonare o crisi convulsive (eclampsia).

                L’impatto emotivo da non sottovalutare

                Meghan ha descritto il peso emotivo di questa esperienza, sottolineando come sia difficile affrontare una condizione così grave mentre si cerca di essere presenti per i propri figli. Ha raccontato della necessità di gestire tutto in silenzio, senza che il mondo esterno fosse consapevole delle sue difficoltà. E nonostante queste sfide, Meghan ha dimostrato grande forza e resilienza, riuscendo a bilanciare la sua carriera e il ruolo di madre. Ha condiviso momenti della sua vita quotidiana, come il tempo trascorso con i suoi figli, e ha sottolineato l’importanza di non perdere i momenti preziosi con loro.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù