Reali
Meghan Markle rompe il silenzio: la lotta contro la preeclampsia postpartum
La duchessa di Sussex racconta la sua esperienza con una rara e pericolosa complicazione dopo il parto nel nuovo podcast “Confessions Of A Female Founder”, sensibilizzando sull’importanza di affrontare le sfide della maternità.
Meghan Markle ha rivelato un aspetto molto personale della sua vita durante la prima puntata del suo nuovo podcast, Confessions Of A Female Founder. La duchessa ha condiviso di aver sofferto di preeclampsia postpartum, una condizione rara e potenzialmente pericolosa che può insorgere dopo il parto. Ma cosa ha raccontato la duchessa e cosa comporta questa patologia?
La rivelazione di Meghan
Durante una conversazione con Whitney Wolfe Herd, Ceo di Bumble e co-fondatrice di Tinder, Meghan ha parlato delle difficoltà affrontate dopo una delle sue gravidanze. Ha spiegato che la preeclampsia postpartum è stata un’esperienza spaventosa, che ha gestito in privato per il bene dei suoi figli. Non ha specificato se la condizione si sia verificata dopo la nascita di Archie o Lilibet, ma ha sottolineato quanto sia raro e difficile affrontare una situazione del genere.
Che cos’è la preeclampsia postpartum?
La preeclampsia postpartum è una complicazione che può insorgere dopo il parto, caratterizzata da ipertensione arteriosa e presenza di proteine nelle urine. Questa condizione può causare danni agli organi, come fegato e reni, e può diventare potenzialmente letale se non trattata tempestivamente. I sintomi principali includono: mal di testa intenso, alterazioni della vista (offuscamento o sensibilità alla luce), dolore addominale superiore, nausea e vomito, gonfiore improvviso al viso e alle mani, aumento di peso repentino. La preeclampsia postpartum può manifestarsi entro 48 ore dal parto, ma in alcuni casi può comparire fino a sei settimane dopo. Senza un intervento rapido, può portare a complicazioni gravi come ictus, edema polmonare o crisi convulsive (eclampsia).
L’impatto emotivo da non sottovalutare
Meghan ha descritto il peso emotivo di questa esperienza, sottolineando come sia difficile affrontare una condizione così grave mentre si cerca di essere presenti per i propri figli. Ha raccontato della necessità di gestire tutto in silenzio, senza che il mondo esterno fosse consapevole delle sue difficoltà. E nonostante queste sfide, Meghan ha dimostrato grande forza e resilienza, riuscendo a bilanciare la sua carriera e il ruolo di madre. Ha condiviso momenti della sua vita quotidiana, come il tempo trascorso con i suoi figli, e ha sottolineato l’importanza di non perdere i momenti preziosi con loro.