Reali
Royal homework: William e Kate alle prese con la scuola di George e con la sua formazione
I futuri sovrani d’Inghilterra starebbero discutendo ormai da tempo su che tipo di istruzione fornire al principino George,destinato a diventare Re.
Il Principe William e Kate Middleton stanno affrontando un acceso dibattito familiare: quale sarà la prossima scuola del piccolo George? La decisione si fa complicata, divisi tra il desiderio di mantenere un equilibrio tra normalità e il peso della posizione di futuro erede al trono.
Un dilemma educativo per George futuro Re
Attualmente, George frequenta la Lambrook School insieme ai fratelli Charlotte e Louis, un ambiente che favorisce una quotidianità tranquilla e protetta dai riflettori. Tuttavia, con la fine di questo ciclo di studi, William e Kate dovranno scegliere il percorso successivo. Kate Middleton sarebbe incline al Marlborough College, la stessa scuola che ha frequentato da ragazza. Questa scelta permetterebbe a George di continuare a studiare in un contesto misto, vicino ai fratelli, e garantirebbe un ambiente sereno e sicuro. William, invece, preferirebbe il prestigioso Eton College, frequentato da generazioni di reali, inclusi lui e il fratello Harry. La scelta rifletterebbe una continuità con la tradizione della monarchia, ma significherebbe per George separarsi dai fratelli, data la natura esclusivamente maschile del collegio.
La parola alla psicologa…
La psicologa reale Katie Nicholl sottolinea l’importanza di offrire a George un’infanzia il più normale possibile, malgrado il suo futuro da Re. “Il senso di normalità è stato cruciale per la Famiglia Reale nei momenti più difficili”, ha detto Nicholl, riferendosi anche a episodi recenti, come quando George ha continuato a giocare a calcio con gli amici durante un’operazione medica della madre. Secondo l’esperta, Kate è fortemente determinata a proteggere il figlio dalla pressione mediatica e dal rischio di essere preso di mira per il suo ruolo. Marlborough offrirebbe un contesto più familiare e inclusivo rispetto alla rigidità di Eton.
Normalità vs. tradizione: chi vincerà?
Per William, Eton rappresenta una parte fondamentale della sua formazione personale, e i suoi ricordi del collegio sono positivi. Tuttavia, nella sua autobiografia “Spare“, il principe Harry ha dipinto il collegio in una luce meno lusinghiera, definendolo un luogo difficile e isolante. Kate, invece, punta sul benessere emotivo di George, desiderando che cresca in un ambiente che lo protegga dalla pressione di essere costantemente al centro dell’attenzione pubblica. E d’altra parte questo confronto tra William e Kate riflette la sfida di crescere i propri figli tra la tradizione monarchica e i valori di una famiglia moderna. E’ chiaro che i Duchi di Cambridge mettono al primo posto la felicità e la serenità di George, che, per ora, può continuare a giocare a calcio come ogni altro bambino.