Gossip
Sono calvi! Ma tu lo sapevi? La verità dietro le stelle senza capelli
La caduta dei capelli è un tema sensibile che interessa molte persone, comprese le star di Hollywood. Sebbene le celebrità siano spesso percepite come perfette, anche loro devono fare i conti con la calvizie. Ma quali metodi usano per celare questo problema e quali sono le cause della loro perdita di capelli?

La perdita dei capelli è un argomento delicato che colpisce molte persone, inclusi i più grandi nomi di Hollywood. Nonostante l’aura di perfezione che circonda le celebrità, la calvizie è una realtà che anche loro devono affrontare. Ma come fanno a nascondere questo piccolo segreto e quali sono le cause dietro la loro perdita di capelli?

Le cause della perdita di capelli
La perdita di capelli può essere causata da una varietà di fattori, alcuni dei quali includono:
- Genetica: La calvizie ereditaria è la causa più comune di perdita di capelli, nota come alopecia androgenetica. Colpisce sia uomini che donne, ma è particolarmente diffusa tra gli uomini.
- Stress: Gli stili di vita frenetici e lo stress cronico possono accelerare la caduta dei capelli. Gli attori e le celebrità, spesso sotto pressione costante, non sono immuni a questo.
- Diete squilibrate: Carenze nutrizionali possono portare a un diradamento dei capelli. Una dieta povera di vitamine e minerali essenziali può influire negativamente sulla salute dei capelli.
- Trattamenti estetici: L’uso eccessivo di prodotti chimici, trattamenti termici e colorazioni può danneggiare i follicoli piliferi, causando la perdita di capelli.
Celebrità e le loro soluzioni
Quando sei sotto i riflettori, ogni dettaglio conta. Ecco come alcune delle star più famose affrontano la perdita di capelli:

John Travolta, l’iconico attore noto per i suoi ruoli in film leggendari come “Grease”, dove ha interpretato il carismatico Danny Zuko, e “Pulp Fiction”, dove ha dato vita al memorabile Vincent Vega, ha spesso sfoggiato parrucche e toupet per nascondere il suo diradamento. Questa scelta gli ha permesso di mantenere un aspetto giovanile e il fascino che lo ha reso celebre nel corso degli anni. Tuttavia, recentemente, Travolta ha deciso di abbracciare un look completamente rasato, dimostrando che la vera sicurezza in se stessi non dipende dai capelli, ma dalla propria autostima e dalla capacità di accettarsi. Questa nuova immagine ha riscosso grande successo tra i fan e ha evidenziato ancora una volta il carisma dell’attore, dimostrando che il cambiamento può essere affrontato con coraggio e stile.

Nicolas Cage, celebre per i suoi ruoli eclettici in film come “Face/Off” e “The Rock”, ha spesso utilizzato parrucche per adattarsi ai vari personaggi che interpreta, mascherando efficacemente la sua calvizie. La sua capacità di trasformarsi fisicamente per ogni ruolo è stata una delle sue caratteristiche distintive, permettendogli di mantenere un aspetto coerente con i suoi personaggi, che spaziano dal drammatico al comico. Questa scelta di indossare parrucche non solo ha contribuito a preservare la sua immagine sullo schermo, ma ha anche dimostrato la sua dedizione nel portare autenticità e realismo ai suoi ruoli cinematografici.

Matthew McConaughey, noto per le sue interpretazioni in film iconici come “Dallas Buyers Club”, per cui ha vinto un Oscar, e la commedia romantica “Come farsi lasciare in 10 giorni”, ha vissuto una notevole trasformazione nel corso degli anni per quanto riguarda la sua capigliatura. Anche se non ha mai confermato apertamente i dettagli, si dice che abbia utilizzato trattamenti per la crescita dei capelli. Il suo evidente cambiamento suggerisce un possibile intervento per contrastare la calvizie, dimostrando il suo impegno nel mantenere un look impeccabile che si adatta ai ruoli diversi e complessi che interpreta. La sua apparizione con una chioma più folta ha attirato l’attenzione dei fan e dei media, alimentando speculazioni su possibili trapianti o trattamenti avanzati, ma confermando sempre il suo fascino e carisma naturale sul grande schermo.

Jude Law, celebre per i suoi ruoli in film come “Il talento di Mr. Ripley” e il ruolo di Papa Pio XIII nelle serie tv dirette da Paolo Sorrentino The Young Pope, ha affrontato il diradamento dei capelli adottando un look naturale e sofisticato. Nonostante la perdita di capelli, Law ha sapientemente utilizzato acconciature strategiche e prodotti volumizzanti per mascherare il diradamento, mantenendo così il suo fascino distintivo. La sua capacità di presentarsi sempre al meglio, indipendentemente dalle sfide legate all’aspetto fisico, ha dimostrato il suo talento nel reinventarsi continuamente. Questo approccio ha permesso a Law di rimanere un’icona di stile sia sullo schermo che fuori, confermando la sua eleganza e versatilità come attore.
Nascondere la perdita di capelli: trucchi e soluzioni
La calvizie può essere gestita in molti modi, e le celebrità hanno accesso ai migliori trattamenti disponibili. Ecco alcune delle soluzioni più comuni:
- PARRUCCHE E TOUPET: Questi accessori possono fornire una soluzione immediata e versatile. Le moderne parrucche sono realizzate con materiali di alta qualità che le rendono quasi indistinguibili dai capelli naturali.
- TRAPIANTI DI CAPELLI: Questa procedura chirurgica prevede il prelievo di follicoli piliferi da una parte del corpo e il loro impianto nelle aree calve. È una soluzione permanente che molte celebrità scelgono.
- PRODOTTI TOPICI: Spray, mousse e fibre per capelli possono dare l’illusione di una chioma più folta. Questi prodotti sono facili da applicare e offrono risultati immediati.
- TRATTAMENTI MEDICI: Farmaci come il minoxidil e la finasteride sono utilizzati per stimolare la crescita dei capelli e rallentare la perdita. Sono soluzioni approvate dalla FDA e ampiamente utilizzate. Ricordate che serve un parere dello specialista nel campo.
- ACCONCIATURE STRATEGICHE: Tagli di capelli e acconciature specifiche possono mascherare efficacemente le aree diradate. Gli hairstylist delle celebrità sono esperti nel creare look che nascondono la calvizie.
La perdita di capelli può essere un duro colpo, ma anche le stelle di Hollywood dimostrano che esistono molte soluzioni per affrontarla. Che si tratti di parrucche, trapianti o semplici trucchi di styling, l’importante è trovare la soluzione che fa sentire meglio e più sicuri di sé. Dopotutto, la vera bellezza sta nella fiducia e nell’accettazione di sé stessi, con o senza capelli.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Gossip
Katia Pedrotti: «Blocco Ascanio su WhatsApp e Instagram quando litighiamo. Poi facciamo la pace!»
«Sono molto ‘colorata’ nei litigi, mi blocco per giorni. Ascanio? Lo blocco sui social o gli dico che non tornerò mai più». Tra disordine in casa e figli da disciplinare, ecco le dinamiche di una famiglia affiatata ma vivace.

Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli formano una delle coppie più longeve nate dal Grande Fratello, ma questo non significa che la loro vita di coppia sia priva di scintille. Intervistata da Oggi, Katia ha raccontato con ironia e sincerità i retroscena delle liti con il marito e dei momenti più vivaci in famiglia.
Litigi coloriti e gesti teatrali
«Sono molto ‘colorata’ nei miei litigi», ha confessato Katia, ammettendo di avere un carattere forte e deciso. Quando la discussione si fa seria, non è raro che prenda misure drastiche: «Lo blocco su WhatsApp e Instagram o gli dico: ‘Esco e non tornerò mai più’».
Nonostante i gesti teatrali, il rapporto con Ascanio resta solido: «A volte passano giorni prima di riconciliarci, ma abbiamo trovato il nostro equilibrio».
Disordine in casa e pazienza messa alla prova
Uno dei motivi principali di discussione? Il disordine. «Sono molto precisa, odio quando la casa è in disordine. Ad esempio, se ho appena pulito la cucina e Ascanio arriva con un cracker e lascia briciole ovunque, vado fuori di testa», ha spiegato Katia.
Figli e disciplina creativa
Anche con i figli, Matilda (17 anni) e Tancredi (11 anni), Katia non risparmia toni decisi: «Dico cose tipo: ‘Non uscirete per 32 mesi’ o ‘Ti ritiro la Playstation fino a quando avrai 24 anni’». Un modo colorito ma affettuoso per mantenere la disciplina in casa.
Nonostante le liti e le piccole incomprensioni, Katia e Ascanio si mostrano ancora molto affiatati e innamorati, dimostrando che, a volte, anche i litigi più teatrali possono essere il segreto di una coppia duratura.
Gossip
Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si separano: «Meglio dividersi che distruggere ciò che resta»
Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si separano dopo 12 anni di matrimonio. L’annuncio sui social parla di una scelta condivisa e matura, per evitare che la convivenza svuoti il bene rimasto. I figli, Eva e Nikita, resteranno al centro della loro nuova armonia familiare.

Un amore lungo 17 anni, due figli e una vita costruita insieme. Ora, però, Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko hanno scelto di separarsi. La notizia, arrivata come un fulmine a ciel sereno, ha colpito i tanti fan della coppia, che per anni hanno seguito con affetto il loro percorso. L’inviato storico de Le Iene e la pittrice di origine russa hanno deciso di chiudere il capitolo del loro matrimonio con la stessa discrezione con cui lo hanno vissuto.
A dare l’annuncio è stato Viviani, attraverso un reel pubblicato sul suo profilo Instagram. Niente recriminazioni, nessun veleno: solo parole misurate e dense di rispetto. «Stare insieme avrebbe demolito i nostri sentimenti», dice con lucidità. «Non c’erano liti né rancori, ma una consapevolezza comune: proseguire così avrebbe intaccato quel bene che ancora ci lega».
Una separazione, insomma, non figlia di un evento drammatico, ma di una presa d’atto matura. I due avevano iniziato a ragionare su questa possibilità già a inizio 2025. Hanno scelto di farlo ora, prima che la convivenza si trasformasse in ostilità. «Vediamo troppe coppie, anche famose, farsi la guerra quando ormai l’amore si è trasformato in rancore», sottolinea Viviani. «Noi abbiamo deciso di fermarci prima, per salvare quello che di bello c’è stato e che ancora esiste, in altra forma».
Un pensiero condiviso anche da Ludmilla Radchenko, che sui social ha raccontato il suo punto di vista. Senza drammi, senza retorica. Solo la necessità di proteggere la serenità di Eva e Nikita, i due figli nati dal loro amore, rispettivamente nel 2012 e nel 2017. «I bambini hanno capito. Non è stato facile, ma abbiamo parlato molto con loro. Hanno accolto questa decisione con maturità», ha scritto l’ex letterina di Passaparola, oggi artista affermata con mostre in gallerie internazionali e uno studio a Milano.
Il loro legame resta forte, trasformato. Dall’amore di coppia a un rispetto profondo, fatto di ricordi condivisi, obiettivi comuni e due figli da crescere con armonia. Nessuna guerra in vista, solo un equilibrio nuovo da costruire. E se separarsi può essere, in certi casi, il gesto più doloroso ma anche più saggio, Viviani e Radchenko sembrano averlo capito prima di molti altri.
Reali
Harry e Meghan, la beneficenza scoppia tra le mani: accuse di bullismo e figuracce reali
Il principe si dimette da Sentebale, la charity fondata in nome di Diana. Ma dietro le quinte c’è il caos: la presidente Sophie Chandauka lo accusa di “molestie sistemiche”. E Meghan? Pare abbia fatto inginocchiare la manager. Letteralmente.

Dove passano i Sussex, non cresce più l’erba. E anche quando dovrebbero semplicemente sostenere una causa nobile, riescono a trasformarla in una guerra intestina a base di accuse, dimissioni e gesti al limite del surreale. L’ultima scena si è consumata dentro Sentebale, l’organizzazione fondata da Harry nel 2006 per aiutare bambini sieropositivi in Africa. Un nome nobile, una causa indiscutibile. Ma dietro la facciata benefica, è andato in scena l’ennesimo capitolo della saga “Harry e Meghan contro il resto del mondo”.
Il principe si è dimesso dal consiglio direttivo insieme al co-fondatore Seeiso, principe del Lesotho. Ma la mossa è tutto fuorché diplomatica: arriva a seguito delle accuse pesantissime della presidente della charity, Sophie Chandauka, manager di lungo corso con trascorsi in Morgan Stanley e Meta, che parla apertamente di “bullismo sistemico” da parte di Harry e del consiglio di amministrazione.
La denuncia è arrivata dritta alla Charity Commission, l’ente che vigila sulle organizzazioni no-profit. Secondo Chandauka, all’interno della charity regnerebbero misoginia, abuso di potere e discriminazione verso le donne nere. Le sue riunioni sarebbero state interrotte, le sue decisioni boicottate, il suo ruolo costantemente ridimensionato. “Non sono stata trattata come i miei predecessori — ha detto a Sky — Alcuni membri del board pensavano di poterla fare franca maltrattando una donna”.
Dal canto loro, i fiduciari dell’ente e i due principi replicano con accuse opposte: la Chandauka avrebbe gestito i conti in modo opaco e cambiato rotta senza consultare il consiglio. Insomma, ognuno accusa l’altro di aver portato la nave sugli scogli. E se non fosse una charity, sembrerebbe la trama di una soap.
Ma la parte più grottesca arriva da un evento dello scorso aprile a Miami, durante una partita di polo benefico. Harry, capitano della squadra vincitrice, era sul podio per la premiazione. Accanto a lui, alla sua destra, c’era Sophie Chandauka. E qui entra in scena Meghan Markle.
Secondo quanto ricostruito da fonti interne (e riportato dal Telegraph), l’ex attrice avrebbe ordinato alla manager di spostarsi dalla parte “sbagliata” del principe. Non con un cenno, ma con un comando esplicito. E così Chandauka sarebbe stata costretta ad abbassarsi sotto il trofeo per cambiare lato, in pieno stile “inchinati e ubbidisci”.
Una scena che ha fatto storcere il naso anche a molti presenti e che avrebbe innescato il disastro. A quanto pare, Harry avrebbe poi pressato Chandauka affinché rilasciasse una dichiarazione pubblica “a sostegno” della moglie, per riparare all’immagine poco regale della duchessa. Lei ha detto no. E, secondo chi conosce i retroscena, da lì è cominciata la sua lenta e inesorabile defenestrazione.
C’è chi dice che la manager abbia usato il caso Harry per far esplodere una situazione già al limite. Altri sostengono che sia stata vittima dell’ennesimo cortocircuito tra potere reale e insicurezze hollywoodiane. Di certo, ancora una volta, il buon nome della beneficenza è finito sotto i tacchi di una coppia sempre più allergica alla sobrietà.
Intanto, Harry e Meghan restano in silenzio. Ufficialmente impegnati in nuovi progetti di comunicazione e “impact storytelling” (qualunque cosa significhi). Ma dietro le quinte, la beneficenza piange. E anche un po’ ride. Di nervi.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20248 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Sex and La City11 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip10 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi8 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez