Connect with us

Speciale Grande Fratello

Il televoto al contrario: Chiara e Giglio in cima, Iago eliminato, Jessica finalista

Il meccanismo che sottintende al reality sta mostrando tutti i suoi limiti: è guerra aperta fra tifoserie, che va oltre il valore dei concorrenti.

Avatar photo

Pubblicato

il

    L’ultima puntata del Grande Fratello ha confermato una realtà sempre più evidente: il merito dei concorrenti non conta più. Non vince chi ha costruito un percorso, chi ha emozionato, chi ha saputo raccontarsi. A vincere, purtroppo, è l’odio tra fandom, un meccanismo tossico e perverso che trasforma il reality in una guerra aperta.

    La guerra delle fazioni

    Non è più un gioco in cui si premia il concorrente migliore per ciò che ha portato nella Casa, per la sua crescita o per il suo impatto emotivo sul pubblico. È diventata una battaglia tra gruppi, tra tifoserie, tra persone che non votano per sostenere qualcuno, ma solo per abbattere gli altri.

    Che sia la fine del televoto?

    Il televoto eliminatorio di ieri ne è la prova più lampante: Chiara e Giglio, personaggi che per logica e buon senso non potevano essere considerati tra i favoriti, sono arrivati addirittura primi e secondi. Con tutto il rispetto per il loro percorso, non si può ignorare che il loro impatto nel gioco sia stato marginale rispetto ad altri concorrenti. Eppure, chi era realmente più forte, come Shaila, ha rischiato l’eliminazione, mentre Iago ne ha pagato le conseguenze.

    Gioco al massacro

    Perché? Perché non si è votato per salvare qualcuno, ma per far fuori un avversario. Non si è votato per il gioco, si è votato per una guerra. E la stessa dinamica si è ripetuta con l’elezione della finalista. Con tutto il bene e senza alcun tipo di faziosità, dobbiamo però essere onesti e ammettere che non ha vinto la persona, non è stata premiata per il suo percorso o per il suo merito. Anche perché, a dirla tutta, chi ha votato non sono stati i fan di Jessica, ma coloro che volevano colpire un’altra concorrente. E questo, di per sé, potrebbe anche non essere un problema.

    Il valore dei concorrenti passa in secondo piano

    Nessuno pretendeva che Helena dovesse per forza arrivare prima e Jessica seconda. Forse Jessica meritava anche questo traguardo. Il vero problema è che tutto è stato sfalsato dalle motivazioni, dalla gestione e dai principi di un televoto ormai inquinato. Non c’è stata una scelta genuina del pubblico, ma una mossa strategica per escludere un altro nome. E questo, inevitabilmente, snatura il senso del gioco e toglie valore a qualsiasi vittoria.

    Come Squid Game

    Abbiamo detto più volte che il Grande Fratello si è trasformato in uno Squid Game, e la puntata di ieri ne è stata la dimostrazione perfetta. Ma di Squid Game ne abbiamo già uno, ed è una serie TV. Chi cerca quel tipo di gioco crudele e spietato, può guardare quello. Il Grande Fratello, invece, dovrebbe essere altro. Finalmente, dopo anni in cui il televoto è stato difeso come la volontà del pubblico, anche Alfonso Signorini ha evidenziato questa alterazione del meccanismo. Per la prima volta ha ammesso che ciò che sta accadendo non ha nulla a che vedere con una vera scelta del pubblico, ma è il frutto di un’alleanza tra fandom, di coalizioni create non per sostenere, ma per distruggere. E come ogni sistema squilibrato, il risultato è sempre lo stesso: non si premia la persona e nemmeno il personaggio. Si vota solo per punire.

    Hanno perso praticamente tutti

    Durante l’ultima puntata del Grande Fratello, abbiamo assistito alla sconfitta di tutti: della produzione, del pubblico e, solo per ultimi, dei concorrenti. Perché la verità è che i responsabili di questa deriva siamo noi fuori, molto più di loro dentro. La produzione ha perso perché ha lasciato che il gioco degenerasse in una guerra tra fazioni, trasformando il televoto in uno strumento di vendetta piuttosto che di merito. Il pubblico ha perso perché, invece di premiare il percorso e la personalità, si è fatto trascinare da logiche di eliminazione e rivalità, dimenticando il senso stesso del reality. E i concorrenti, in tutto questo, non sono più protagonisti, ma pedine in un gioco che non controllano e che spesso neppure comprendono fino in fondo.

    Questa dinamica non nasce dentro la Casa, ma fuori, nelle strategie di voto organizzate, nei social che alimentano divisioni e ostilità, nei gruppi che trasformano una competizione in una battaglia personale. Se il Grande Fratello è diventato un reality “al contrario”, la responsabilità è soprattutto di chi, fuori, decide di usarlo come un’arena di scontri invece che come uno spettacolo da vivere con leggerezza e partecipazione.

    Raccogliamo l’invito di Signorini e denunciamo ciò che sta accadendo: il Grande Fratello ha perso la sua natura di reality e si è trasformato in una competizione tossica, dove regole etiche, correttezza e sportività sono state completamente cancellate. Nemmeno alle Olimpiadi, nemmeno nelle competizioni sportive più accese, si è mai visto un livello così basso di correttezza. Perfino negli sport con i più alti interessi economici, la lealtà viene ancora considerata un valore. Nel Grande Fratello, invece, è stata completamente spazzata via.

    Questo non è il Grande Fratello che vogliamo. A questo punto, non ci interessa più nemmeno chi vincerà, perché è evidente che non vincerà un concorrente, ma solo un fandom più forte degli altri. Ciò che rimarrà, alla fine di questa battaglia, non sarà una vittoria da celebrare, ma solo macerie. Non sarà una persona a vincere, ma un gruppo di persone che ha trasformato un reality in un campo di guerra. E quando l’ultimo concorrente uscirà dalla Casa, rimarrà un solo vincitore, forse. Ma il campo sarà pieno di “sangue” versato lungo il percorso. E no, questo non è lo spettacolo che vogliamo. Non è l’intrattenimento che vogliamo accogliere nelle nostre vite, nei nostri mesi di lavoro, di studio, di quotidianità.

    Perché la TV può accompagnarci, farci compagnia, regalarci momenti di leggerezza. Ma non può trasformarsi in questo. In un’ossessione malata, in un’arena dove il divertimento si misura in chi cade prima. Il Grande Fratello è ancora recuperabile? Forse. Ma se continua così, presto non resterà più nulla da salvare.

    PUNTATA: VOTO 5

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Speciale Grande Fratello

      Grande Fratello, Alfonso D’Apice contro i “Tommavi”? Il gesto social che divide il web

      A reality concluso, le polemiche non si spengono. Alfonso D’Apice fa discutere per un like sospetto contro la coppia Tommaso-Maria Vittoria. I fan dei “Tommavi” insorgono sui social.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il Grande Fratello 2024 è già stato archiviato, ma le dinamiche nate nella Casa continuano ad animare il dibattito sui social. Tra le storie più seguite di questa edizione, spicca il triangolo sentimentale che ha coinvolto Alfonso D’Apice, Maria Vittoria Minghetti (per i fan, Mavi) e Tommaso Franchi. La dottoressa romana, inizialmente molto vicina ad Alfonso, ha poi deciso di seguire il cuore e scegliere Tommaso, scatenando le reazioni contrastanti del pubblico. Il triangolo Alfonso-Mavi-Tommaso continua a far discutere, riaprendo vecchie ferite e alimenta nuove polemiche. I fan dei “Tommavi” si dividono: vendetta o semplice leggerezza?

        Il retroscena: la presunta promessa di Mavi ad Alfonso

        Durante le ultime settimane del programma, Alfonso ha fatto una rivelazione che ha spiazzato tutti: Maria Vittoria gli avrebbe chiesto di aspettarla fuori dalla Casa, lasciando intendere un possibile cambio di rotta una volta finito il reality. Dichiarazione smentita con decisione dalla diretta interessata, che ha ribadito la sincerità del suo legame con Tommaso. Ma il dubbio ha lasciato strascichi, e la tensione tra i tre protagonisti non si è mai del tutto placata.

        Il like sospetto di Alfonso D’Apice: frecciatina o semplice distrazione?

        A reality concluso, Alfonso sembra essersi rifatto una vita accanto a Chiara Cainelli, conosciuta proprio dentro la Casa. Tuttavia, un recente gesto social ha riacceso la polemica. In una foto pubblicata sul suo profilo Instagram, che lo ritrae felice con Chiara, un commento ha attirato l’attenzione: “Era Mariavittoria che sbavava dietro Alfonso, solo che non ha avuto il coraggio di lasciare Tommaso”. E proprio a questo commento Alfonso ha messo un like, scatenando un vero e proprio polverone tra i fan dei “Tommavi”.

        I fan insorgono: “Mancanza di rispetto!”

        Il gesto non è passato inosservato e in poche ore ha generato centinaia di reazioni. I sostenitori della coppia Maria Vittoria-Tommaso hanno definito il like di Alfonso una “mancanza di rispetto” e una “frecciatina gratuita”, considerando che ormai la storia tra i due è acqua passata. Molti utenti hanno chiesto chiarimenti al diretto interessato, mentre altri lo accusano di non aver mai realmente superato il rifiuto di Mavi.

        Alfonso e Chiara: nuovo inizio o strategia social?

        C’è anche chi ipotizza che il gesto sia stato studiato per tornare sotto i riflettori. In effetti, la storia con Chiara sta attirando attenzione e consensi, ma l’ombra dei “Tommavi” sembra ancora pesare. Strategia o sentimento genuino? Difficile dirlo, ma nel frattempo il nome di Alfonso continua a rimanere al centro del gossip.

          Continua a leggere

          Speciale Grande Fratello

          Dopo la finale del GF, i fan di Zeudi Di Palma lanciano una colletta per “risarcirla” della mancata vittoria

          Il Grande Fratello 2025 si è concluso, ma le polemiche non si placano. Al centro del dibattito c’è Zeudi Di Palma, quinta classificata e tra le favorite alla vittoria finale. I suoi fan, delusi dall’esito del televoto, hanno deciso di raccogliere 50.000 euro per “ricompensarla” del montepremi sfumato.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il gesto dei sostenitori della concorrente ha creato un gran clamore tra gli aficionados sella trasmissione di Mediaset, tanto da spingere il conduttore Alfonso Signorini a intervenire pubblicamente.

            La reazione del presentatore: “Ha già preso un cachet”

            Nel corso della sua rubrica Boom, Alfonso Signorini si è mostrato visibilmente perplesso:

            “Ma stiamo scherzando? Ma è vera sta roba?”, ha commentato.
            Il conduttore ha spiegato che Zeudi, come tutti i concorrenti del GF, ha già ricevuto un compenso per la partecipazione:
            “Ha firmato un contratto. Nessuno è lì gratis. E percepiscono anche un cachet per le ospitate post-programma”.

            Con queste parole, Signorini ha voluto spegnere le polemiche, ribadendo che nessuno dei partecipanti esce a mani vuote, anche se non arriva sul podio.

            Perché i fan hanno agito in quel modo

            Nonostante il compenso, il fandom di Zeudi Di Palma ha organizzato una raccolta fondi spontanea, presentata come un gesto d’affetto.

            “Questo è solo un piccolo regalo da parte nostra”, scrivono gli organizzatori.
            Le donazioni vanno da 10 a 1.000 euro e al momento hanno superato i 32.000 euro, puntando a raggiungere i 50.000 previsti.
            Molti dei suoi sostenitori, in gran parte di origine ispanica, parlano di “ingiustizia” subita dalla loro beniamina, che a loro avviso meritava la vittoria.

            Il caso social: tra affetto e polemiche

            Il gesto ha diviso l’opinione pubblica: c’è chi lo considera un atto d’amore verso l’ex Miss Italia, e chi lo vede come un segnale distorto di fandom tossico. Intanto Zeudi, pur non essendosi ancora espressa direttamente, gode di una rinnovata attenzione mediatica che potrebbe spalancarle nuove porte nel mondo dello spettacolo.

            Verso “The Couple”: il post-GF è già iniziato

            Archiviato il GF, Mediaset guarda avanti con il debutto imminente di The Couple, nuovo reality in arrivo. Ma è evidente che i riflettori, per ora, restano puntati sullo strano caso Zeudi-fandom, simbolo di come i reality oggi vivano ben oltre la diretta televisiva e, spesso, suggeriscono modelli e inducono comportamenti quantomeno… inusuali.

              Continua a leggere

              Speciale Grande Fratello

              Da coinquilina a trionfatrice: il Grande Fratello 2025 celebra la vittoria di Jessica Morlacchi

              Questa edizione del GF, tra le più avvincenti degli ultimi anni. si è chiusa poche ore fa con la finalissima vinta dall’ex voce dei Gazosa. Si è trattato dell’ultimo colpo di scena per 197 giorni di programmazione del reality condotto da Alfonso Signorini, che ha regalato al pubblico momenti di grande intensità, tra litigi, amicizie e storie emozionanti.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Tra i concorrenti che hanno segnato questa stagione, spiccavano certamente Helena Prestes e Zeudi Di Palma, considerate fino all’ultimo le favorite alla vittoria finale. Helena col suo percorso caratterizzato da forza e determinazione, mentre Zeudi ha conquistato il pubblico con la sua spontaneità. Ed invece alla fine, un po’ a sorpresa, Jessica Morlacchi ha avuto la meglio su tutti, trionfando nella 18esima edizione del Grande Fratello, ricca di emozioni e colpi di scena. Nel corso della 21esima puntata l’ex musicista aveva abbandonato il programma per poi essere ripescata alla 25esima grazie al televoto.

                La classifica finale

                Cala così il sipario col padrone di casa Alfonso Signorini, affiancato da Cesara Buonamici, Beatrice Luzzi e Rebecca Staffelli che salutano il pubblico del reality-show. Al termine di una serata che ha visto la Morlacchi avere la meglio nell’ultimo duello contro Helena Prestes, ottenendo il favore del pubblico e festeggiando tra coriandoli dorati e grandi abbracci. Al terzo posto Chiara Cainelli, subito dopo Lorenzo Spolverato, protagonista di un difficile incontro con Shaila Gatta, tornata in casa per mettere un punto alla loro storia d’amore. Quinto posto per Zeudi Di Palma, Miss Italia 2021, costretta ad abbandonare il programma al termine del primo televoto flash della serata, sesta posizione per Mariavittoria Minghetti. Tutti personaggi in grado di “lasciare il segno”, ognuno con il proprio stile e le proprie peculiarità caratteriali.

                Ascolti e successo sui social

                Dal punto di vista degli ascolti, il Grande Fratello 2025 ha confermato il suo successo, registrando ottimi numeri e dominando le conversazioni sui social network. Gli hashtag #GrandeFratello e #GF2025 sono risultati di tendenza su Twitter, Instagram e Facebook, con milioni di interazioni. L’introduzione di nuove dinamiche di gioco ha mantenuto alta l’attenzione del pubblico, fino all’ultima puntata di stanotte.

                Riavvolgendo il nastro di questa ultima edizione

                ​La stagione 2025 ha regalato al pubblico una serie di momenti indimenticabili, tra colpi di scena, emozioni intense e controversie, con svariati episodi che l’hanno caratterizzata.

                Lorenzo Spolverato: Primo Finalista tra confusione e determinazione

                Uno degli aspetti più discussi è stato l’annuncio del primo finalista. Durante una diretta, un errore tecnico ha portato il conduttore Alfonso Signorini a proclamare erroneamente Javier Martinez. Poco dopo, Signorini ha corretto l’errore, rivelando che il vero finalista era Lorenzo Spolverato. Questo incidente ha generato polemiche e messo in luce alcune difficoltà nella gestione delle dirette televisive. ​

                Zeudi Di Palma: finalista a sorpresa

                Un altro momento significativo è stato l’ingresso di Zeudi Di Palma tra i finalisti. In una puntata carica di tensione, Zeudi ha conquistato il pubblico ottenendo il 49,2% delle preferenze al televoto, superando concorrenti come Shaila Gatta e Stefania Orlando. Questo risultato ha sorpreso molti, consolidando la sua posizione nella finale.

                Controversie e violazioni del regolamento

                L’edizione è stata segnata da controversie riguardanti violazioni del regolamento. In particolare, Lorenzo Spolverato è stato accusato di aver utilizzato un cellulare durante una trasferta in Spagna, accedendo a informazioni esterne e condividendole con altri concorrenti. Queste azioni hanno sollevato dubbi sull’equità del gioco e hanno portato la produzione a valutare provvedimenti disciplinari. ​

                Emozioni e confronti nella casa

                Le dinamiche interpersonali hanno giocato senza dubbio un ruolo cruciale. Lorenzo Spolverato – ancora lui! – ha vissuto momenti di crisi, affrontando tensioni con altri concorrenti e ricevendo il sostegno della madre Cristina, in una visita emozionante. Allo stesso modo, Chiara Cainelli ha condiviso la sua battaglia contro la depressione, offrendo al pubblico un momento di autenticità e sensibilità. ​

                Confronti accesi e strategie tattiche

                Le strategie di gioco hanno portato a confronti accesi, come quello tra Shaila Gatta e Stefania Orlando. Le due concorrenti si sono scontrate su questioni di sincerità e comportamento all’interno della Casa, evidenziando le tensioni e le alleanze che hanno caratterizzato questa edizione.

                Il verdetto finale e l’eredità di questa edizione

                Con la proclamazione del vincitore, il Grande Fratello chiude un’altra pagina della sua storia. Quale sarà l’eredità di questa edizione? Di certo, rimarrà nella memoria dei telespettatori per il suo cast variegato, le emozioni vissute e l’impatto mediatico che ha saputo generare. Il reality show di Canale 5, a dispetto delle immancabili critiche, si conferma ancora una volta un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di TV e intrattenimento.

                Alla vigilia, queste erano le principali previsioni

                LeoVegas: Zeudi Di Palma (1.80), Helena Prestes (1.91), Jessica Morlacchi (17.00), Lorenzo Spolverato (21.00), Mariavittoria Minghetti e Chiara Cainelli (34.00)

                Snai: Helena Prestes (1.75), Zeudi Di Palma (2.00), Jessica Morlacchi e Lorenzo Spolverato (12.00), Mariavittoria Minghetti e Chiara Cainelli (20.00)

                Goldbet: Helena Prestes (1.50), Zeudi Di Palma (1.80), Jessica Morlacchi (13.00), Lorenzo Spolverato (13.00), Chiara Cainelli e Mariavittoria Minghetti (16.00)

                Sisal: Helena Prestes (1.80), Zeudi Di Palma (2.10), Jessica Morlacchi, Lorenzo Spolverato e Chiara Cainelli (20.00), Mariavittoria Minghetti (33.00)

                Chi erano i favoriti per la vittoria

                Dalle quote emergeva una corsa a due: Helena Prestes e Zeudi Di Palma le principali contendenti. Zeudi, ex Miss Italia, ha conquistato il pubblico con il suo carattere determinato e la sua genuinità. Helena, invece, ha saputo farsi valere grazie alla sua forte personalità e a un percorso di crescita all’interno del reality. Jessica Morlacchi e Lorenzo Spolverato apparivano più distanti nelle preferenze del pubblico, mentre Chiara Cainelli e Mariavittoria Minghetti erano considerate outsider, con poche possibilità di vittoria. Ma si sa che, scommettere, spesso è davvero un azzardo…

                L’albo d’oro del Grande Fratello

                Dal 2000 a oggi, il Grande Fratello ha visto trionfare numerosi concorrenti diventati in seguito icone del reality. Alcuni dei nomi più celebri includono Cristina Plevani, la prima vincitrice della storia del reality in versione italiana (2000), Floriana Secondi (2003), Jonathan Kashanian (2004), Mauro Marin (2010) e più recentemente Tommaso Zorzi (2021) e Nikita Pelizon (2023).

                Che ne sarà del reality in futuro?

                L’evoluzione del GF nei prossimi anni potrebbe contemplare un’evoluzione attraverso dinamiche sempre più interattive, magari sfruttando l’AI e la realtà aumentata per coinvolgere ulteriormente il pubblico. Nuove dinamiche sociali e casting più variegati potrebbero ravvivare l’interesse, ma il rischio di saturazione resta. Innovazione o declino? Questa è la scommessa che Alfonso Signorini – o chi per lui – sarà necessariamente chiamato ad affrontare…

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù