Connect with us

Speciale Grande Fratello

Le pagelle del GF di ieri, con la piacevole intrusione di Diletta Leotta

Nei voti raggiungono il massino Beatrice Luzzi – che eccelle in fermezza e decisione – e Diletta Leotta, che ha fatto capolino nella Casa per promuovere il suo programma.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Pagella Shaila: Voto 0

    L’inizio prometteva bene, con la frase di Alfonso Signorini «Shaila, piangi senza lacrime», che sembrava già anticipare il copione di un confronto che, alla fine, ha davvero perso. Shaila Gatta ha mostrato una sicurezza solo apparente, che si è rapidamente sgretolata nel confronto con Maria Vittoria. Tra risposte vaghe e giustificazioni incerte, la sua capacità di difendere le proprie posizioni si è rivelata debole. L’espressione “hai il Diavolo in Corpo” è diventata un verdetto implacabile: non si tratta solo di vivacità, ma di un’attitudine che sfiora l’arroganza, nella volontà di uscire sempre indenne anche dalle situazioni più difficili. L’uso del termine “zoccola” ha segnato un punto particolarmente basso. Shaila, infatti, tenta di far passare termini come “zoccole” e “un diavolo in un corpo” come modi di dire napoletani. Il risultato è una rappresentazione stereotipata e forzata, che banalizza la complessità del linguaggio partenopeo. Ciò che vorrebbe apparire come spontaneità sembra piuttosto una scelta infelice, contribuendo a una visione superficiale e inadeguata della cultura napoletana.

    Giglio, l’eterno assente: Non Classificato

    Anche in questa puntata, Giglio fa una comparsa marginale, quasi fosse parte dell’arredamento. A parte due parole pronunciate distrattamente, si limita a sistemarsi i riccioli biondi, senza mai entrare realmente nelle dinamiche in corso. Ancora una volta, si percepisce la sua distanza, una sorta di assenza anche quando è presente. Restiamo in attesa di comprendere il senso di questa figura così elusiva, il cui ruolo resta in bilico tra presenza e non-presenza, tra marginalità e possibile rivelazione.

    Federica: Non Classificato (per ora)

    Federica è passata dall’essere la star di Temptation Island a un’invisibile presenza nella Casa, come una comparsa sullo sfondo di una serie già avviata. È quasi difficile credere che sia la stessa persona: da protagonista in prima fila a una figura trasparente, una sorta di “fantasma televisivo” che si aggira senza lasciare traccia. Eppure, le diamo il beneficio del dubbio: magari il cambio di location non è stato un toccasana, o forse l’ingresso in una Casa già “cementificata” non ha aiutato a farsi notare. Diciamo che per ora Federica è in modalità “pausa”, con il giudizio rinviato alla prossima settimana. Speriamo riesca a tirare fuori quella scintilla che, al momento, sembra smarrita tra le mura della Casa.

    Javier Voto: 8

    Apparentemente impassibile, dimostra ancora una volta la sua solidità emotiva, nonostante un profonda ferita gli laceri l’anima. La sua idea è rimasta coerente e fedele a se stessa, dalla puntata in cui il “duo delle meraviglie” ha fatto il loro rientro. Fermo, costante, lucido e contenuto, riesce a trasmettere una forza interiore che non ha bisogno di esagerazioni per farsi notare. Le sue parole, affilate come una lama, sono state pronunciate con una coerenza ammirevole, lanciando chiaro il suo messaggio: non avere e non voler avere un rapporto con Shaila oltre a un minimo di educazione e convivenza civile. Anche nelle difficoltà, Javier si conferma un ragazzo, capace di mantenere il controllo e affrontare la situazione con dignità. La sua presenza infonde rispetto e dimostra che la forza non risiede nella teatralità, ma nella costanza e nella coerenza.

    Maria Vittoria Voto: 9

    Lei si è fatta strada nella Casa con la leggerezza di chi non deve dimostrare niente a nessuno e l’autenticità di una ventata d’aria fresca. La sua spontaneità è una rarità preziosa, e il pubblico l’ha notato: mentre altri si avvitano in strategie degne di un vademecum di sopravvivenza televisiva, lei attraversa le dinamiche della Casa con la serenità di un equilibrista sicuro del suo passo. Non manca mai di dire la sua, ma senza scadere nei teatrini di bassa lega, e non si lascia abbindolare dai giochi di manipolazione che serpeggiano qua e là. Sembra quasi che Maria Vittoria sia immune alle manovre degli strateghi da quattro soldi – anzi, con la sua onestà finisce per metterli in ombra. Ironia della sorte? Proprio lei, con il suo modo di fare diretto e senza fronzoli, spicca più di tutti. Una *guerriera *dei nostri tempi

    Tommaso: Voto 2

    Tommaso ha dato il peggio di sé, rivelandosi un certi livello di meschinità: va a raccontare a Shaila che Maria Vittoria e il suo gruppo “parlano male di lei dal mattino alla sera,” salvo poi tentare di prepararsi alla puntata con un’acrobazia da repertorio di manipolazione, dicendo a Maria Vittoria che non la sopporta per i suoi modi. Un gioco di prestigio maldestro, come un mago da quattro soldi che spera di far sparire gli errori con una pacca di fumo.
    Forse Tommaso pensa di poter confondere Maria Vittoria con queste manovre, ma di certo non inganna il pubblico, che vede benissimo il suo tentativo di pararsi per evitare il contraccolpo. Convinto che Shaila sia il “personaggio forte” da tenersi buono, si sta giocando le sue carte nel peggiore dei modi, ignorando che il vero perno di interesse, agli occhi della maggior parte del pubblico, è proprio Maria Vittoria: diretta e genuina, qualità che Tommaso, con le sue strategie stonate, non riesce nemmeno a sfiorare.

    Cesara Buonamici: Voto: 5

    Questa volta l’opinionista-giornalista non ci ha proprio convinto. Capiremo pure che voler fare l’opinionista significa offrire visioni diverse, ma qui non si tratta di scontro di idee: di fronte al teatrino eccessivo, esibizionista e fastidioso di Shaila e Lorenzo, un po’ di buonsenso sarebbe stato d’obbligo. Sostenere certe esagerazioni è come versare benzina su un falò già traboccante di scintille fuori controllo. Non si parla di moralismo spicciolo, ma di rispetto e buongusto, due concetti che Cesara, questa volta, pare aver dimenticato nel camerino. Il pubblico non è solo uno spettatore passivo di un reality qualsiasi: merita che il limite del buongusto non venga calpestato per offrire show a tutti i costi. Cesara, forse, avrebbe potuto lasciare in stand-by la diplomazia e accendere il radar del buon senso… perché certi eccessi si notano anche senza il binocolo!

    Beatrice Luzzi : Voto: 10

    Con la classe di un direttore d’orchestra e la precisione di uno chef stellato, Beatrice ha messo a nudo l’esibizionismo di Shaila e Lorenzo, un duo la cui ostentazione ha raggiunto livelli decisamente fastidiosi e al limite del tollerabile, tanto per gli inquilini quanto per il pubblico. Ha sottolineato, e condividiamo a pieno, che al rientro nella Casa avrebbero dovuto impegnarsi a spiegare i propri comportamenti ai compagni, invece di dedicarsi esclusivamente a effusioni spregiudicate e fuori luogo. Non avendo mostrato rispetto per la Casa, la conseguenza è stata che la Casa non ne ha avuto per loro. Con la precisione di un cecchino, Beatrice ha inoltre evidenziato la totale mancanza di empatia verso Javier, ridotto a spettatore passivo di una commedia mal recitata. Un intervento fermo e deciso, che ha ricordato a tutti che l’autenticità, in un reality, dovrebbe essere l’ingrediente principale, non un semplice optional.

    Diletta Leotta Voto: 10

    Entra nella Casa con la grazia e l’eleganza di una regina, qui per promuovere La Talpa ma subito a suo agio, spontanea e affascinante come sempre. Si presta con ironia allo scherzo orchestrato con Alfonso contro Tommaso, puntando sui suoi punti deboli con l’abilità di una vera professionista. Anche se non sarà una concorrente del GF, ci fa sognare cosa sarebbe stato averla tra i concorrenti. Non vediamo l’ora di seguirla a La Talpa e iniziare le nostre pagelle, pronte a essere generose… o magari no!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Speciale Grande Fratello

      Dopo la finale del GF, i fan di Zeudi Di Palma lanciano una colletta per “risarcirla” della mancata vittoria

      Il Grande Fratello 2025 si è concluso, ma le polemiche non si placano. Al centro del dibattito c’è Zeudi Di Palma, quinta classificata e tra le favorite alla vittoria finale. I suoi fan, delusi dall’esito del televoto, hanno deciso di raccogliere 50.000 euro per “ricompensarla” del montepremi sfumato.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il gesto dei sostenitori della concorrente ha creato un gran clamore tra gli aficionados sella trasmissione di Mediaset, tanto da spingere il conduttore Alfonso Signorini a intervenire pubblicamente.

        La reazione del presentatore: “Ha già preso un cachet”

        Nel corso della sua rubrica Boom, Alfonso Signorini si è mostrato visibilmente perplesso:

        “Ma stiamo scherzando? Ma è vera sta roba?”, ha commentato.
        Il conduttore ha spiegato che Zeudi, come tutti i concorrenti del GF, ha già ricevuto un compenso per la partecipazione:
        “Ha firmato un contratto. Nessuno è lì gratis. E percepiscono anche un cachet per le ospitate post-programma”.

        Con queste parole, Signorini ha voluto spegnere le polemiche, ribadendo che nessuno dei partecipanti esce a mani vuote, anche se non arriva sul podio.

        Perché i fan hanno agito in quel modo

        Nonostante il compenso, il fandom di Zeudi Di Palma ha organizzato una raccolta fondi spontanea, presentata come un gesto d’affetto.

        “Questo è solo un piccolo regalo da parte nostra”, scrivono gli organizzatori.
        Le donazioni vanno da 10 a 1.000 euro e al momento hanno superato i 32.000 euro, puntando a raggiungere i 50.000 previsti.
        Molti dei suoi sostenitori, in gran parte di origine ispanica, parlano di “ingiustizia” subita dalla loro beniamina, che a loro avviso meritava la vittoria.

        Il caso social: tra affetto e polemiche

        Il gesto ha diviso l’opinione pubblica: c’è chi lo considera un atto d’amore verso l’ex Miss Italia, e chi lo vede come un segnale distorto di fandom tossico. Intanto Zeudi, pur non essendosi ancora espressa direttamente, gode di una rinnovata attenzione mediatica che potrebbe spalancarle nuove porte nel mondo dello spettacolo.

        Verso “The Couple”: il post-GF è già iniziato

        Archiviato il GF, Mediaset guarda avanti con il debutto imminente di The Couple, nuovo reality in arrivo. Ma è evidente che i riflettori, per ora, restano puntati sullo strano caso Zeudi-fandom, simbolo di come i reality oggi vivano ben oltre la diretta televisiva e, spesso, suggeriscono modelli e inducono comportamenti quantomeno… inusuali.

          Continua a leggere

          Speciale Grande Fratello

          Da coinquilina a trionfatrice: il Grande Fratello 2025 celebra la vittoria di Jessica Morlacchi

          Questa edizione del GF, tra le più avvincenti degli ultimi anni. si è chiusa poche ore fa con la finalissima vinta dall’ex voce dei Gazosa. Si è trattato dell’ultimo colpo di scena per 197 giorni di programmazione del reality condotto da Alfonso Signorini, che ha regalato al pubblico momenti di grande intensità, tra litigi, amicizie e storie emozionanti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Tra i concorrenti che hanno segnato questa stagione, spiccavano certamente Helena Prestes e Zeudi Di Palma, considerate fino all’ultimo le favorite alla vittoria finale. Helena col suo percorso caratterizzato da forza e determinazione, mentre Zeudi ha conquistato il pubblico con la sua spontaneità. Ed invece alla fine, un po’ a sorpresa, Jessica Morlacchi ha avuto la meglio su tutti, trionfando nella 18esima edizione del Grande Fratello, ricca di emozioni e colpi di scena. Nel corso della 21esima puntata l’ex musicista aveva abbandonato il programma per poi essere ripescata alla 25esima grazie al televoto.

            La classifica finale

            Cala così il sipario col padrone di casa Alfonso Signorini, affiancato da Cesara Buonamici, Beatrice Luzzi e Rebecca Staffelli che salutano il pubblico del reality-show. Al termine di una serata che ha visto la Morlacchi avere la meglio nell’ultimo duello contro Helena Prestes, ottenendo il favore del pubblico e festeggiando tra coriandoli dorati e grandi abbracci. Al terzo posto Chiara Cainelli, subito dopo Lorenzo Spolverato, protagonista di un difficile incontro con Shaila Gatta, tornata in casa per mettere un punto alla loro storia d’amore. Quinto posto per Zeudi Di Palma, Miss Italia 2021, costretta ad abbandonare il programma al termine del primo televoto flash della serata, sesta posizione per Mariavittoria Minghetti. Tutti personaggi in grado di “lasciare il segno”, ognuno con il proprio stile e le proprie peculiarità caratteriali.

            Ascolti e successo sui social

            Dal punto di vista degli ascolti, il Grande Fratello 2025 ha confermato il suo successo, registrando ottimi numeri e dominando le conversazioni sui social network. Gli hashtag #GrandeFratello e #GF2025 sono risultati di tendenza su Twitter, Instagram e Facebook, con milioni di interazioni. L’introduzione di nuove dinamiche di gioco ha mantenuto alta l’attenzione del pubblico, fino all’ultima puntata di stanotte.

            Riavvolgendo il nastro di questa ultima edizione

            ​La stagione 2025 ha regalato al pubblico una serie di momenti indimenticabili, tra colpi di scena, emozioni intense e controversie, con svariati episodi che l’hanno caratterizzata.

            Lorenzo Spolverato: Primo Finalista tra confusione e determinazione

            Uno degli aspetti più discussi è stato l’annuncio del primo finalista. Durante una diretta, un errore tecnico ha portato il conduttore Alfonso Signorini a proclamare erroneamente Javier Martinez. Poco dopo, Signorini ha corretto l’errore, rivelando che il vero finalista era Lorenzo Spolverato. Questo incidente ha generato polemiche e messo in luce alcune difficoltà nella gestione delle dirette televisive. ​

            Zeudi Di Palma: finalista a sorpresa

            Un altro momento significativo è stato l’ingresso di Zeudi Di Palma tra i finalisti. In una puntata carica di tensione, Zeudi ha conquistato il pubblico ottenendo il 49,2% delle preferenze al televoto, superando concorrenti come Shaila Gatta e Stefania Orlando. Questo risultato ha sorpreso molti, consolidando la sua posizione nella finale.

            Controversie e violazioni del regolamento

            L’edizione è stata segnata da controversie riguardanti violazioni del regolamento. In particolare, Lorenzo Spolverato è stato accusato di aver utilizzato un cellulare durante una trasferta in Spagna, accedendo a informazioni esterne e condividendole con altri concorrenti. Queste azioni hanno sollevato dubbi sull’equità del gioco e hanno portato la produzione a valutare provvedimenti disciplinari. ​

            Emozioni e confronti nella casa

            Le dinamiche interpersonali hanno giocato senza dubbio un ruolo cruciale. Lorenzo Spolverato – ancora lui! – ha vissuto momenti di crisi, affrontando tensioni con altri concorrenti e ricevendo il sostegno della madre Cristina, in una visita emozionante. Allo stesso modo, Chiara Cainelli ha condiviso la sua battaglia contro la depressione, offrendo al pubblico un momento di autenticità e sensibilità. ​

            Confronti accesi e strategie tattiche

            Le strategie di gioco hanno portato a confronti accesi, come quello tra Shaila Gatta e Stefania Orlando. Le due concorrenti si sono scontrate su questioni di sincerità e comportamento all’interno della Casa, evidenziando le tensioni e le alleanze che hanno caratterizzato questa edizione.

            Il verdetto finale e l’eredità di questa edizione

            Con la proclamazione del vincitore, il Grande Fratello chiude un’altra pagina della sua storia. Quale sarà l’eredità di questa edizione? Di certo, rimarrà nella memoria dei telespettatori per il suo cast variegato, le emozioni vissute e l’impatto mediatico che ha saputo generare. Il reality show di Canale 5, a dispetto delle immancabili critiche, si conferma ancora una volta un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di TV e intrattenimento.

            Alla vigilia, queste erano le principali previsioni

            LeoVegas: Zeudi Di Palma (1.80), Helena Prestes (1.91), Jessica Morlacchi (17.00), Lorenzo Spolverato (21.00), Mariavittoria Minghetti e Chiara Cainelli (34.00)

            Snai: Helena Prestes (1.75), Zeudi Di Palma (2.00), Jessica Morlacchi e Lorenzo Spolverato (12.00), Mariavittoria Minghetti e Chiara Cainelli (20.00)

            Goldbet: Helena Prestes (1.50), Zeudi Di Palma (1.80), Jessica Morlacchi (13.00), Lorenzo Spolverato (13.00), Chiara Cainelli e Mariavittoria Minghetti (16.00)

            Sisal: Helena Prestes (1.80), Zeudi Di Palma (2.10), Jessica Morlacchi, Lorenzo Spolverato e Chiara Cainelli (20.00), Mariavittoria Minghetti (33.00)

            Chi erano i favoriti per la vittoria

            Dalle quote emergeva una corsa a due: Helena Prestes e Zeudi Di Palma le principali contendenti. Zeudi, ex Miss Italia, ha conquistato il pubblico con il suo carattere determinato e la sua genuinità. Helena, invece, ha saputo farsi valere grazie alla sua forte personalità e a un percorso di crescita all’interno del reality. Jessica Morlacchi e Lorenzo Spolverato apparivano più distanti nelle preferenze del pubblico, mentre Chiara Cainelli e Mariavittoria Minghetti erano considerate outsider, con poche possibilità di vittoria. Ma si sa che, scommettere, spesso è davvero un azzardo…

            L’albo d’oro del Grande Fratello

            Dal 2000 a oggi, il Grande Fratello ha visto trionfare numerosi concorrenti diventati in seguito icone del reality. Alcuni dei nomi più celebri includono Cristina Plevani, la prima vincitrice della storia del reality in versione italiana (2000), Floriana Secondi (2003), Jonathan Kashanian (2004), Mauro Marin (2010) e più recentemente Tommaso Zorzi (2021) e Nikita Pelizon (2023).

            Che ne sarà del reality in futuro?

            L’evoluzione del GF nei prossimi anni potrebbe contemplare un’evoluzione attraverso dinamiche sempre più interattive, magari sfruttando l’AI e la realtà aumentata per coinvolgere ulteriormente il pubblico. Nuove dinamiche sociali e casting più variegati potrebbero ravvivare l’interesse, ma il rischio di saturazione resta. Innovazione o declino? Questa è la scommessa che Alfonso Signorini – o chi per lui – sarà necessariamente chiamato ad affrontare…

              Continua a leggere

              Speciale Grande Fratello

              Il Grande Fratello si tinge d’oro per celebrare 25 anni di presenza in tv

              Il reality per eccellenza della tv si prepara a celebrare un traguardo storico: 25 anni di messa in onda. Per festeggiare l’evento, Endemol starebbe lavorando a un’edizione speciale, denominata “gold”, che potrebbe vedere il ritorno di alcuni dei concorrenti storici.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Era il 14 settembre 2000 quando il Grande Fratello aprì per la prima volta le porte della sua casa di Cinecittà. Da allora, il format ha attraversato numerose trasformazioni, mantenendo sempre vivo l’interesse del pubblico. Per il 2025, in occasione del suo venticinquesimo anniversario, Endemol starebbe lavorando a un’edizione speciale, un Grande Fratello Gold, che vedrà protagonisti non solo concorrenti nip (non famosi), ma anche alcuni dei volti più iconici che hanno fatto la storia del programma.

                Concorrenti storici nella casa di Cinecittà?

                Secondo quanto riportato dal blog di Davide Maggio, il nuovo Grande Fratello potrebbe prevedere il ritorno di alcuni degli inquilini più amati dal pubblico. L’obiettivo sarebbe quello di creare una stagione unica, mescolando la componente tradizionale del reality con la presenza di ex concorrenti che hanno lasciato il segno nelle edizioni passate. Al momento, non sono ancora stati resi noti i nomi dei possibili partecipanti, anche se l’attesa è già altissima.

                Quando andrà in onda la finale del Grande Fratello 18?

                L’attuale edizione del Grande Fratello, la diciottesima, sta per giungere alla sua conclusione. La finale è programmata per il 31 marzo 2025, dopo un’edizione che non ha registrato ascolti esaltanti. Inoltre, il reality perderà il doppio appuntamento settimanale: a partire dal 17 marzo, andrà in onda solo il lunedì sera fino alla serata conclusiva. I primi tre finalisti confermati sono Jessica Morlacchi, Lorenzo Spolverato e Zeudi Di Palma.

                Un ritorno alle origini del reality?

                L’idea di un’edizione celebrativa con concorrenti storici potrebbe rappresentare un ritorno alle origini per il Grande Fratello. Negli ultimi anni, il format ha subito diversi cambiamenti, includendo sempre più personaggi famosi e allontanandosi dal concetto originale di “esperimento sociale”. La possibile fusione tra nip e volti storici potrebbe riportare il programma al suo spirito iniziale, generando curiosità e nostalgia tra i telespettatori.

                Cosa ci dobbiamo aspettare

                Se l’indiscrezione verrà confermata, il Grande Fratello Gold potrebbe diventare uno degli eventi televisivi più attesi del 2025. La produzione starebbe studiando un format che bilanci dinamiche di gioco inedite con il fondamentale fattore nostalgia, cercando di catturare sia i fan di lunga data che nuovi spettatori. Tra colpi di scena e possibili rivalità tra ex concorrenti, questa edizione potrebbe regalare momenti davvero indimenticabili.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù