Gossip
Iva Zanicchi a cuore aperto: «Ho rivisto la fede grazie a Fausto»
Iva Zanicchi, una delle voci più amate della musica italiana, è stata ospite d’eccezione a Verissimo. L’artista ha ripercorso la sua straordinaria carriera e ha aperto il suo cuore, raccontando momenti indimenticabili della sua vita.
Silvia Toffanin ha accolto nel suo salotto televisivo una delle voci più amate della musica italiana: Iva Zanicchi. L’Aquila di Ligonchio, con la sua energia e la sua schiettezza, ha regalato al pubblico di Verissimo un’intervista emozionante e ricca di aneddoti. L’artista ha voluto ricordare con affetto il marito Fausto Pinna, scomparso lo scorso anno. “Lo sento molto vicino – ha confidato Iva a Silvia Toffanin – sento che mi sgrida ancora, sento la sua voce. Ho ritrovato la fede e questo mi aiuta tantissimo”. Un legame profondo, quello tra Iva e Fausto, che ha segnato profondamente la vita della cantante.
Ma l’intervista non si è limitata ai ricordi più intimi. Iva Zanicchi ha ripercorso anche le tappe fondamentali della sua carriera, raccontando aneddoti curiosi e inediti. Ha parlato del suo rapporto speciale con Luciano Manzotti, definendolo “più che un amico, un bravissimo giornalista, ed è un tanti più amico di Orietta Berti che mio”.
E poi, con la sua voce calda e avvolgente, ha raccontato un episodio drammatico vissuto durante la guerra: “Nel mio paese i tedeschi ci hanno messo al muro”. L’artista ha descritto con emozione quei momenti di terrore, ricordando le urla delle SS e la paura negli occhi di sua madre. “Mia mamma aveva 4 figli e allattava mio fratello, eravamo seduti su questo tronco di albero di castagno, e mia madre lo faceva tremare, io mi chiedevo: ‘perché è così agitata la mamma?’”. Fortunatamente, un giovane ufficiale austriaco intervenne salvando la loro vita.
L’intervista a Iva Zanicchi è stata un viaggio emozionante attraverso la vita di una donna straordinaria, che ha saputo affrontare le gioie e i dolori della vita con coraggio e determinazione. Un’artista che continua a incantare il pubblico con la sua voce e la sua autenticità.