Animali
La Lombardia istituisce il Garante dei diritti degli animali: un passo avanti per il benessere degli amici a quattro zampe
Il consigliere Luca Marrelli, promotore dell’iniziativa, celebra l’approvazione: “Un atto di civiltà che riconosce il valore degli animali, parte integrante delle nostre famiglie”.
Un importante traguardo per il benessere degli animali è stato raggiunto oggi in Lombardia. Il consiglio regionale lombardo ha approvato l’ordine del giorno numero 1141, proposto dal consigliere di Lombardia Ideale, Luca Marrelli, che istituisce la figura del Garante dei diritti degli animali.
La decisione è il risultato di un percorso iniziato a novembre scorso con un evento sul tema del benessere animale, promosso da Marrelli insieme all’onorevole Angelo Ciocca e agli influencer Massi e Mino, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di riconoscere i diritti degli animali.
“Un passo di civiltà”
“Sono molto felice dell’approvazione, un passo di civiltà quello compiuto dal consiglio regionale, che ha riconosciuto l’importanza e il valore dei diritti dei nostri amici a quattro zampe,” ha commentato entusiasta il consigliere Marrelli. “Gli animali domestici non sono solo compagni di vita, ma una parte integrante del nucleo familiare per moltissimi italiani e lombardi.”
Marrelli ha sottolineato come la presenza di animali domestici sia significativa in Lombardia, con oltre 6 milioni di animali registrati nella regione, su un totale nazionale di quasi 30 milioni. “Offrono sostegno, gioia e amore a persone di tutte le età, ed è nostro dovere garantire loro diritti e tutele adeguate,” ha concluso.
Il Garante dei diritti degli animali
La figura del Garante avrà il compito di promuovere e vigilare sul rispetto dei diritti degli animali, contribuendo a sensibilizzare le istituzioni e la società civile sull’importanza di tutelare il benessere di queste creature, che giocano un ruolo sempre più centrale nella vita delle persone.
Con questa iniziativa, la Lombardia si pone come regione pioniera nel riconoscere l’importanza della convivenza rispettosa tra esseri umani e animali, aprendo la strada a ulteriori azioni per garantire una migliore qualità della vita per tutti.