Animali

Luna, il cane rosa di Phoenix: una storia straordinaria che piace ai bambini

Storie come quella di Luna ci ricordano quanto la visibilità sui social e l’empatia possano fare la differenza per gli animali in cerca di un futuro migliore soprattutto quando si tratta di esemplari anziani.

Published

on

    Un esemplare unico di Husky siberiano, chiamato Luna, ha catturato l’attenzione di molti grazie al suo insolito manto rosa shocking e ai suoi occhi eterocromatici. Ovvero uno azzurro e uno marrone. Questo colore, risultato di una tintura professionale per animali, l’ha resa una celebrità inattesa. Tuttavia, la sua storia – che piace a grandi e bambini – nasconde alcuni misteri e qualche preoccupazione. Infatti questo Husky è stata ritrovata vagante vicino al White Tank Mountain Regional Park in Arizona, e ora è ospite del Maricopa County Animal Care & Control. Ora rischia di essere eutanizzata se non sarà reclamata o adottata in tempo. Il motivo?

    L’anziana Luna è senza padrone e nessuno la vuole…

    Nonostante il microchip e l’evidente cura del suo aspetto, nessuno dei suoi proprietari si è fatto avanti per reclamarla. Per ora, Luna incarna la speranza di un futuro migliore, sostenuta dalle tante richieste d’aiuto condivise sui social. A 10 anni, è considerata un cane anziano e affronta più difficoltà per l’adozione, ma il suo caso unico potrebbe aiutare a ribaltare il destino. Infatti si stanno dichiarando disponbili all’adozione molte famiglie con bambini piccoli in famiglia anche se bisogna rispettare le procedure del centro di accoglienza che la sta ospitando.

    Ma non è l’unica in giro per il mondo

    Luna non è l’unico animale a far parlare di sé per un aspetto insolito o una storia toccante. Molti si ricordano di Eugenia, la gatta dai baffi “simmetrici”, che ha conquistato i social per il suo curioso disegno naturale del pelo, facendole trovare casa dopo un periodo di abbandono. E come scordare Boo, il cane “più carino del mondo”, diventato virale grazie al suo aspetto simile a un peluche e alla sua acconciatura unica, che ha aiutato a sensibilizzare sulla cura degli animali. Anche Freya, il cane randagio epilettico, ribattezzato “il cane più solitario della Gran Bretagna” dopo aver trascorso anni senza essere adottato grazie ai social le ha fatto trovare una famiglia e persino un ruolo in un film.

      Ultime notizie

      Exit mobile version