Animali

Vaccinazioni per cani e gatti: quali fare prima dell’estate per una protezione totale

Primavera ed estate portano con sé nuove avventure per i nostri amici a quattro zampe, ma anche maggiori rischi di esposizione a virus e batteri. Per garantire la loro salute, è fondamentale aggiornare le vaccinazioni prima di giugno, specialmente se si viaggia o si trascorre più tempo all’aperto. Vediamo quali sono i vaccini essenziali per cani e gatti e perché sono così importanti.

Published

on

    La primavera è il momento perfetto per controllare il libretto vaccinale del proprio animale. Con l’aumento delle temperature, il rischio di malattie infettive trasmesse da altri animali o da insetti aumenta sensibilmente. Inoltre, molte strutture turistiche e pensioni per animali richiedono certificati di vaccinazione aggiornati.

    Vediamo nel dettaglio quali sono le vaccinazioni essenziali per cani e gatti.


    Vaccini per i cani: quali fare prima dell’estate?

    I cani sono esposti a molte malattie contagiose, soprattutto se frequentano aree verdi, spiagge o altri luoghi affollati. Ecco i vaccini fondamentali:

    🔹 Vaccino polivalente (Cimurro, Parvovirosi, Epatite e Leptospirosi)

    • Protegge da quattro malattie virali gravi e spesso mortali.
    • Si consiglia il richiamo annuale, ideale da fare in primavera.

    🔹 Vaccino contro la rabbia (obbligatorio in alcuni paesi se si viaggia)

    • Essenziale per chi programma vacanze all’estero o in regioni a rischio.
    • Deve essere somministrato almeno 21 giorni prima della partenza.

    🔹 Vaccino contro la Leishmaniosi

    • Indispensabile se si vive o si viaggia in zone endemiche (Centro-Sud Italia e isole).
    • Meglio somministrarlo tra marzo e aprile per garantire la copertura nei mesi caldi, quando i pappataci sono più attivi.

    🔹 Vaccino contro la tosse dei canili (Bordetella e Parainfluenza)

    • Importante se il cane frequenta pensioni, aree cani o viene portato in viaggio.

    Vaccini per i gatti: quali sono indispensabili?

    Anche i gatti, soprattutto quelli che vivono all’aperto o in compagnia di altri felini, devono essere protetti dalle principali malattie infettive.

    🐱 Vaccino trivalente (Herpesvirus, Calicivirus, Panleucopenia)

    • Protegge dalle malattie respiratorie e intestinali più comuni nei gatti.
    • Essenziale per tutti, anche per quelli che vivono in casa.

    🐱 Vaccino contro la leucemia felina (FeLV)

    • Fondamentale per i gatti che escono all’aperto o convivono con altri felini.
    • Si consiglia di somministrarlo prima dell’inizio della stagione degli accoppiamenti.

    🐱 Vaccino contro la rabbia

    • Obbligatorio per i gatti che viaggiano all’estero.

    Quando fare il richiamo?

    • I cuccioli devono ricevere il primo ciclo di vaccinazioni tra le 6 e le 12 settimane di vita.
    • Gli adulti devono fare richiami annuali o triennali a seconda del vaccino.
    • È consigliabile programmare le vaccinazioni prima dell’estate per evitare problemi in caso di viaggi o soggiorni in pensione.

    Il consiglio in più

    Oltre ai vaccini, non dimenticare la prevenzione contro pulci, zecche e zanzare: i parassiti aumentano con il caldo e possono trasmettere malattie pericolose.

    Aggiornare il libretto vaccinale prima di giugno significa godersi la bella stagione in sicurezza, senza rischi per il proprio amico a quattro zampe.

    Hai già controllato il libretto del tuo cane o gatto? 🐾😊

      Ultime notizie

      Exit mobile version