Connect with us

Cucina

Strudel di mele: storia, ricetta e segreti del dolce che scalda l’inverno

Dalle sue origini ottomane al successo sulle tavole alpine, lo strudel di mele conquista con il suo profumo di cannella e un cuore morbido e avvolgente. Una ricetta semplice, perfetta da personalizzare con varianti dolci o salate, per ogni occasione.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Lo strudel di mele, con il suo ripieno avvolgente e il profumo inconfondibile di cannella, è uno dei dolci più iconici dell’inverno. Simbolo delle tradizioni alpine, questo dessert racchiude una storia affascinante, una ricetta sorprendentemente semplice e un universo di varianti che lo rendono amato in tutto il mondo.

    Non tutti sanno che lo strudel, oggi associato soprattutto al Trentino-Alto Adige, ha origini austro-ungariche. Il termine “strudel” deriva dal tedesco e significa “vortice”, evocando l’aspetto arrotolato della pasta che avvolge il ripieno. Ma la vera radice del dolce è ancora più lontana: pare infatti che la sua ispirazione arrivi dalla baklava turca, portata in Europa durante l’epoca dell’Impero Ottomano.

    La ricetta classica dello strudel di mele

    Preparare lo strudel di mele è più semplice di quanto si pensi, ma richiede attenzione ai dettagli. Per la pasta, servono:

    • 250 g di farina
    • 1 uovo
    • 50 ml di acqua tiepida
    • 30 ml di olio di semi
    • Un pizzico di sale

    Per il ripieno:

    • 4 mele (preferibilmente Golden o Renette)
    • 80 g di zucchero
    • 50 g di uvetta
    • 30 g di pinoli
    • 1 cucchiaino di cannella
    • Succo di mezzo limone
    • 30 g di pangrattato
    • 50 g di burro

    Dopo aver impastato gli ingredienti della pasta fino a ottenere un composto elastico, lasciatelo riposare sotto un panno umido per almeno 30 minuti. Intanto, sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili, mescolandole con zucchero, uvetta, pinoli, cannella e succo di limone. Stendete la pasta sottilissima su un canovaccio infarinato, spennellatela con il burro fuso e cospargetela di pangrattato tostato. Distribuite il ripieno, arrotolate aiutandovi con il canovaccio e sigillate i bordi. Cuocete in forno a 180°C per 35-40 minuti.

    Varianti golose dello strudel

    Lo strudel si presta a infinite personalizzazioni. Tra le versioni più popolari troviamo lo strudel ai frutti di bosco, dove le mele vengono sostituite da mirtilli, lamponi e ribes. In alternativa, la versione alla ricotta e cioccolato è perfetta per chi cerca un tocco più cremoso e indulgente. Per una variante salata, lo strudel può essere farcito con spinaci, ricotta e noci, diventando un antipasto originale e gustoso.

    Proprietà nutrizionali dello strudel

    Nonostante sia un dolce, lo strudel di mele è meno calorico rispetto a molti dessert. Una porzione (circa 100 g) contiene circa 250-300 kcal, a seconda degli ingredienti utilizzati. Le mele apportano vitamine e fibre, mentre l’uvetta e i pinoli offrono energia immediata grazie agli zuccheri naturali e ai grassi sani. La cannella, oltre a esaltare il sapore, è nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Per una versione più leggera, è possibile sostituire parte dello zucchero con dolcificanti naturali come il miele e utilizzare una pasta sfoglia light.

    Lo strudel di mele non è solo un dolce, ma un vero e proprio viaggio tra storia, tradizioni e sapori. Perfetto per una merenda invernale o come dessert dopo cena, questo vortice di gusto è destinato a conquistare chiunque. Non resta che provarlo!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cucina

      Cinque modi creativi per riciclare il panettone avanzato: dolci irresistibili e ricette originali

      Dalla classica zuppa inglese ai pancake di panettone, passando per crumble e tiramisù: idee semplici e veloci per dare nuova vita al re delle feste

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Le feste sono finite, ma spesso il panettone rimasto rischia di finire dimenticato o, peggio, buttato. Niente paura: il panettone è un ingrediente sorprendente che si presta a mille trasformazioni golose. Ecco cinque idee per renderlo il protagonista di nuove delizie.

        1. French toast di panettone
        Trasforma le fette avanzate in un dolce irresistibile per la colazione. Immergi il panettone in una pastella di uova, latte e zucchero, poi cuocilo in padella con una noce di burro fino a doratura. Servilo con sciroppo d’acero, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo.

        2. Tiramisù di panettone
        Reinventa il classico tiramisù usando il panettone al posto dei savoiardi. Inzuppa leggermente le fette nel caffè e alternale a strati di crema al mascarpone. Completa con cacao amaro e lascia riposare in frigorifero: sarà un successo!

        3. Crumble al panettone
        Prepara un crumble croccante e profumato. Sbriciola il panettone avanzato e mescolalo con burro fuso, zucchero e farina. Spargi il composto sopra frutta fresca (come mele o pere) e inforna a 180°C per 25-30 minuti. Perfetto servito caldo con una pallina di gelato alla vaniglia.

        4. Pancake di panettone
        Frulla il panettone per ottenere una consistenza fine e mescolalo con farina, latte, uova e un pizzico di lievito. Cuoci il composto in padella per ottenere soffici pancake da arricchire con miele, crema o marmellata. Ideale per una colazione alternativa.

        5. Gelato al panettone
        Hai una gelatiera? Utilizza il panettone per creare un gelato artigianale unico. Mescola le briciole con crema pasticcera e panna fresca, poi metti tutto nella gelatiera. Aggiungi uvetta e canditi per un risultato ancora più autentico.

        Un dolce arrivederci alle feste
        Il panettone avanzato è un tesoro in cucina: basta un pizzico di fantasia per trasformarlo in ricette sorprendenti. Non solo eviterai sprechi, ma potrai regalarti momenti di dolcezza extra per cominciare il nuovo anno con gusto.

          Continua a leggere

          Cucina

          I piatti simbolici del cenone: ecco le ricette che portano fortuna

          Scopri il significato dei piatti simbolici del Cenone di Capodanno: ogni alimento, dai cibi salati ai dolci, racchiude un augurio speciale per iniziare l’anno nuovo con abbondanza e positività.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il Cenone di Capodanno non è solo un’occasione per gustare del buon cibo, ma anche un rito carico di significati e simbolismi. Da Nord a Sud, la tradizione italiana prevede piatti specifici che, secondo la cultura popolare, portano fortuna e prosperità per l’anno che verrà. Ogni pietanza racconta una storia, legata a desideri di ricchezza, felicità e abbondanza. Ecco quali sono gli immancabili della serata e il loro significato.

            Lenticchie: il simbolo della ricchezza
            Se c’è un piatto che non può mancare al Cenone di Capodanno, quello sono le lenticchie. Secondo la tradizione, la loro forma tonda e piatta ricorda quella delle monete, rendendole un simbolo di ricchezza e abbondanza. Accompagnate da cotechino o zampone, le lenticchie devono essere mangiate allo scoccare della mezzanotte per garantirsi un anno prospero e fortunato.

            Maiale: il segno del progresso e dell’abbondanza
            Il maiale, sotto forma di cotechino, zampone o altre preparazioni, è un altro protagonista indiscusso della tavola di Capodanno. Simboleggia il progresso, grazie alla sua abitudine di spingersi in avanti mentre scava, e l’abbondanza, per la sua carne succulenta e nutriente. È il piatto perfetto per augurare un anno di soddisfazioni e successi.

            Riso: fertilità e prosperità in ogni chicco
            Il riso, che sia servito sotto forma di risotto o come contorno, è un alimento carico di simbolismo. I suoi chicchi, piccoli e numerosi, rappresentano fertilità e prosperità. Offrirlo agli ospiti significa augurare loro un anno pieno di opportunità e di gioia.

            Uva e melagrana: dolcezza e abbondanza
            Frutti della stagione invernale, l’uva e la melagrana non possono mancare sulla tavola di Capodanno. In molte regioni italiane, la tradizione vuole che si mangino dodici chicchi d’uva, uno per ogni mese dell’anno, come augurio di dolcezza e fortuna. La melagrana, con i suoi numerosi semi rossi, simboleggia abbondanza e fertilità, ed è spesso utilizzata anche come decorazione sulla tavola.

            Frutta secca: un tocco finale simbolico
            Mandorle, noci, nocciole, fichi secchi e datteri chiudono in bellezza il Cenone di Capodanno. La frutta secca, con il suo guscio duro e l’interno prezioso, è simbolo di protezione e dolcezza interiore. Anticamente, i fichi secchi erano associati alla fortuna e alla prosperità, mentre i datteri rappresentavano un augurio di dolcezza per il futuro.

            Il brindisi: spumante per un anno effervescente
            A mezzanotte, il brindisi con spumante o vino rappresenta il momento clou della serata. Il gesto di alzare i calici è un augurio collettivo di gioia e successo, mentre il tintinnio dei bicchieri allontana la negatività e invita alla felicità.

            Ogni piatto e ogni gesto del Cenone di Capodanno racchiudono un messaggio di speranza e positività, rendendo questa cena non solo un piacere per il palato, ma anche un rituale di buon auspicio per iniziare l’anno con il piede giusto.

              Continua a leggere

              Cucina

              Tradizioni di Capodanno: tutti i frutti che portano fortuna e il loro significato scaramantico

              Datteri, lenticchie, melagrane e persino l’uva: ogni alimento ha un significato ben preciso per garantire un anno nuovo pieno di prosperità. Ecco tutte le tradizioni legate ai frutti portafortuna per iniziare il 2024 con il piede giusto.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Quando si parla di tradizioni di Capodanno, il cibo occupa un posto d’onore, e non solo per il gusto. Alcuni alimenti hanno significati simbolici profondi, legati a fortuna, ricchezza e prosperità, e la loro presenza a tavola è considerata imprescindibile per propiziare il nuovo anno.

                Datteri, dolce portafortuna
                Simbolo di dolcezza e abbondanza, i datteri sono tra i protagonisti del cenone in molte regioni italiane. La loro storia affonda le radici nell’antichità: la parola “dattero” deriva dal greco daktilos (dito), un chiaro riferimento alla loro forma. Si narra che la prima palma a Roma sia cresciuta proprio da un seme gettato da Augusto, che li amava particolarmente. Mangiare datteri a mezzanotte e conservare i noccioli come talismani è una tradizione che unisce gusto e scaramanzia.

                La frutta secca, ricchezza e interiorità
                Un grande classico natalizio che si prolunga fino a Capodanno è la frutta secca. Secondo la tradizione, sulla tavola non devono mancare sette tipi diversi: nocciole, noci, mandorle, arachidi, fichi secchi, uvetta e datteri. Per i Romani, la frutta secca rappresentava un augurio di prosperità, mentre per la tradizione cristiana il guscio duro e l’interno morbido simboleggiano spiritualità e misticismo.

                Le lenticchie, un simbolo di ricchezza senza tempo
                Impossibile pensare a un Capodanno senza lenticchie. Da sempre associate al denaro per la loro forma simile a piccole monete, le lenticchie devono essere consumate a mezzanotte per attirare ricchezza e abbondanza nell’anno nuovo. Tradizionalmente accompagnate da zampone o cotechino, rappresentano un must assoluto del cenone.

                L’uva, dolce promessa per il futuro
                L’usanza di mangiare dodici chicchi d’uva a mezzanotte, uno per ogni mese dell’anno, ha origini spagnole, ma si è diffusa ampiamente anche nel sud Italia. La dolcezza o l’acidità di ogni chicco è considerata un presagio per i mesi successivi, rendendo questa tradizione un modo gustoso per anticipare ciò che riserva il futuro.

                La melagrana, abbondanza e bellezza
                Con i suoi chicchi rossi e luminosi, la melagrana è un simbolo di fecondità, abbondanza e fortuna. Già presente nelle tombe degli Etruschi e nei dipinti sacri, è anche un elemento decorativo che arricchisce le tavole di Capodanno con il suo colore vivace e il suo significato propiziatorio.

                Il dito nello spumante, un tocco di scaramanzia partenopea
                Tra le tradizioni più curiose e particolari c’è quella di intingere un dito nel bicchiere di spumante e passarlo dietro l’orecchio. Questo gesto, tipico della cultura napoletana, si dice porti fortuna e felicità, aggiungendo un pizzico di folclore alla serata.

                Che si tratti di superstizione o semplice piacere della tradizione, non c’è dubbio che questi alimenti e gesti scaramantici rendano il Capodanno ancora più speciale. Buona fortuna e buon appetito!

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù