Lifestyle
Per vivere la gioia della Pasqua fra arte, natura e tradizione
Si avvicina un’occasione speciale per tutte le famiglie. Domenica 13 aprile, nella scuola steineriana più antica di Milano prenderà vita il Bazar di Pasqua, un evento dedicato
soprattutto ai bambini, preparato con amore, cura e tanta esperienza. Una giornata di festa e allegria da trascorrere insieme in una dimensione insolita: con ritmi lenti e armoniosi, realmente vicini al cuore dell’infanzia, tra laboratori preziosi, materiali naturali, profumi e sapori di una volta e fiabe raccontate sottovoce.
Laboratori creativi: la magia del fare
I bambini potranno sperimentare tanti laboratori artigianali ispirati alla pedagogia Waldorf e
pensati per nutrire la loro curiosità, mantenendo viva la meraviglia. Dipingeranno le uova con
colori naturali, lavoreranno la lana per assemblare collanine o portachiavi e dipingeranno
scudi, spade e trottole con i nostri papà falegnami.
Avventure in giardino, teatrino e la tradizione del pane
Non mancherà la caccia al tesoro pasquale: un percorso sulle tracce del leprottino, che li
condurrà alla scoperta di piccoli doni preziosi. Un’esperienza che va oltre il gioco, richiama il
legame con il mistero e fa riscoprire ai bambini la bellezza dell’attesa. Se non avete mai assistito al Teatrino di Lana Cardata, fatevi un regalo: non appena varcata la soglia dell’aula, il tempo si ferma e nella quiete di una dimensione magica, gli sguardi dei piccoli ritrovano lo stupore. Fare il pane in asilo è una tradizione: ogni settimana le manine impastano e i grembiulini si infarinano. Ecco perché chi accompagna i bambini in classe al mattino è subito accolto da dolci profumi che nutrono pancia e anima. Durante la festa si potrà prendere parte a questo rituale semplice e antico.
Anche i genitori in cucina
Cuore del Bazar è anche il Bar Fiore e Roby, un’area ristoro organizzata e gestita dai
ragazzi del liceo, che accoglierà gli ospiti con torte, panini, caffè e tisane calde. Una pausa
che aggiungerà gusto alle giornate. Sarà possibile anche acquistare i buoni pasto per pranzare a scuola. La cuoca Elena, con l’aiuto dei genitori della scuola, preparerà nella nostra cucina interna tante pietanze sane e gustose (torte salate, lasagne, insalate di pasta, verdure, farinate, pizze, torte dolci…), che potrete comodamente consumare nel locale mensa, tra lunghi tavoli e panche in legno, vivendo un piacevole momento di convivialità.
Il Bazar di Pasqua della Scuola Rudolf Steiner di via Clericetti non è una semplice festa: è
un’esperienza unica e un’occasione per regalarsi un tempo lento e uno sguardo nuovo e più
attento sulla quotidianità.
Informazioni utili
Dove: Scuola Rudolf Steiner, via Clericetti 45, Milano
- Quando: Domenica 13 marzo, dalle ore 10 alle 17
- Per informazioni al pubblico: Camilla (segreteria promozione)
tel. 02 36538510 / 02 36538515