Società

La metà delle coppie si lascia dopo il primo viaggio insieme. Ma come mai?

Molte coppie soprattutto quelle giovani con poca esperienza di vita insieme spesso dopo il primo viaggio si lasciano.

Published

on

    Il primo viaggio non si scorda mai. Ma no, non era così…Era il primo amore non si scorda mai. Ma anche il primo viaggio insieme, a volte, potrebbe non scordarsi mai. Da una recente indagine, infatti, risulta che il viaggio insieme è un’importante banco di prova in una relazione sentimentale. Per molte coppie la prima vacanza è anche l’ultima. Soprattutto quando si è giovani e non si ha molta esperienza: di convivenza e di viaggi. Si passa molto più tempo con il proprio partner rispetto a quanto avviene nella vita quotidiana. E lì che si scoprono le magagne. «Il primo viaggio di una coppia insieme è una pietra miliare importante per una relazione, sia che avvenga nei primi sei mesi di appuntamenti o durante la luna di miele». Dice Maria Sullivan, vicepresidente di Dating.com. Il sito di appuntamenti e di chi è in cerca di un partner, ha stilato il rapporto secondo cui la metà delle coppie si lascia dopo la prima vacanza. «Trascorrere diverse ore con qualcuno non è la stessa cosa di passarci diversi giorni». E proprio in vacanza si viene a contatto con le abitudini dell’altra persona che potrebbero portare a diverbi, incomprensioni e tensioni. Se non a qualcosa di più.

    Ma perchè il primo viaggio è così rischioso?

    Il rapporto di Dating.com rilanciato dal New York Post, dice che il 31% del campione di coppie preso in considerazione ha interrotto la propria relazione alla prima sveglia. Cioè? La coppia decide che è incompatibile quando uno dei due sveglia troppo presto l’altro. Il 38% è entrato in crisi solo per aver fatto tardi nella prenotazione dei ristoranti (a causa del partner). Si tocca invece la soglia del 40% quando si parla di abitudini in bagno. Apriti cielo. Lasciare il lavandino sporco di dentifricio oppure di sostenze organiche come peli di barba, unghie e sopraciglie, oppure non sostuire la carta igienica una volta terminata, è una grande occasione di scontro.

    Tutto accade in bagno…

    La condivisione del bagno sembra quindi posizionarsi al primo posto tra le cause dei dissidi tra le coppie in vacanza. Ma in realtà il bagno si può accorpare a tutte le abitudini relative al vivere insieme. Come lasciare il cibo in giro oppure lasciare dei vestiti sul letto o disseminarli per la stanza d’albergo. Ma non basta. Ci cono altri momenti del viaggio che possono essere molto critici, come per esempio la capacità di fare le valigie, oppure il comportamento di uno dei partner nei confronti di assistenti di volo, guide turistiche o camerieri. Insomma l’ammiccamento che non ti aspetti.

      Ultime notizie

      Exit mobile version