Società
Nuova collaborazione tra Fondazione Maddalena Grassi e Fondazione ATM per una sanità più accessibile a Milano
Fondazione Maddalena Grassi e Fondazione ATM avviano una sinergia volta a rafforzare la mobilità delle cure domiciliari per i cittadini milanesi, con l’obiettivo di rendere l’assistenza sanitaria sempre più inclusiva e vicina alle necessità delle persone.
Fondazione Maddalena Grassi e Fondazione ATM hanno annunciato una collaborazione per affrontare le nuove sfide del welfare e del settore sanitario a Milano. L’obiettivo è rendere l’assistenza domiciliare più mobile, sostenibile ed efficiente, garantendo ai cittadini una maggiore accessibilità alle cure.
Fondazione Maddalena Grassi, attiva da oltre 30 anni, è uno dei principali attori nel campo delle cure domiciliari e palliative nella città, con una particolare attenzione ai pazienti più fragili, inclusi bambini e malati terminali. Con oltre 160.000 accessi domiciliari annuali, la Fondazione porta quotidianamente assistenza medica specializzata a più di 2.000 pazienti, operando con un team multidisciplinare di professionisti.
Un nuovo modello di assistenza e mobilità sanitaria
La collaborazione con Fondazione ATM si inserisce in una visione che considera la sanità non solo come un insieme di prestazioni mediche, ma come un sistema di relazione tra chi cura e chi è curato. Fondazione ATM, nata per migliorare la mobilità urbana attraverso ATM (Azienda Trasporti Milanesi), ha ampliato nel tempo il proprio raggio d’azione al welfare sanitario, promuovendo servizi assistenziali per dipendenti, pensionati e cittadini.
Con questa partnership, la mobilità delle cure diventa un elemento centrale per facilitare l’accesso ai servizi sanitari, in particolare per coloro che hanno difficoltà negli spostamenti. L’obiettivo è garantire un’assistenza capillare, raggiungendo i pazienti direttamente a casa, in un’ottica di maggiore inclusione sociale e sanitaria.
Impatto sulla città e sul futuro del welfare
La sinergia tra le due Fondazioni rappresenta un passo significativo verso un sistema sanitario più efficiente e umano, capace di rispondere ai bisogni della popolazione senza lasciare indietro nessuno. Fondazione ATM, che opera anche attraverso il Poliambulatorio di via Carlo Farini a Milano, rafforza il suo impegno nel settore sanitario, offrendo servizi di prevenzione e assistenza a costi agevolati.
L’iniziativa punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini, offrendo un supporto concreto a chi necessita di cure a domicilio. La collaborazione tra Fondazione Maddalena Grassi e Fondazione ATM si pone come modello di un welfare integrato e solidale, dimostrando come l’unione di competenze e risorse possa tradursi in un impatto positivo per tutta la comunità milanese.