Società

Vuoi comprare casa? Devi impegnare almeno quattro anni e sei mesi del tuo stipendo e forse non ti basterà ancora…

Il mercato immobiliare italiano presenta notevoli disparità tra le città. Nelle località più costose come Venezia e Milano l’acquisto di una casa richiede quasi un decennio di stipendi, mentre a Biella e Genova si scende sotto i tre anni.

Published

on

    Secondo il portale di compra vendita immobliare Idealista, l’acquisto di un trilocale in Italia richiede mediamente 4,6 anni di stipendio. Tuttavia, le differenze tra le città sono notevoli. A Venezia servono oltre nove anni, a Bolzano e Milano più di otto, mentre a Genova bastano meno di tre. A Biella, la città più accessibile, sono sufficienti appena un anno e mezzo di salario. Dati che servono anche per realizzare una classifica delle città dove è più caro acquistare una casa.

    Quali sono le città più costose secondo Idealista

    L’analisi dell’Ufficio Studi di Idealista conferma Venezia come il capoluogo meno accessibile, con 9,3 annualità necessarie ( ben 111 mensilità). A seguire troviamo Bolzano (dove sono necessari 8,8 annualità) e poi Milano (dove sembra bastino 8,3 annualità). Tra le dieci città più costose figurano anche Napoli (8), Firenze (7,6), Verbania (7,5), Roma (6,7), Trento (6,5), Massa Carrara (6,4) e Bologna (6,2). Nonostante Napoli abbia prezzi medi inferiori rispetto a Firenze (una media di 2.773 euro/m² della città partenopea contro 4.234 euro/m² del capoluogo toscano), il reddito medio annuo più basso della città partenopea (29.843 euro contro 42.361 euro) incide sul numero di anni necessari per l’acquisto di un immobile.

    E quindi mi tocca sgobbare come un matto per tutta la vita?

    Nei principali centri urbani italiani per acquistare una casa in media, servono 5,9 annualità. Milano, naturalmente rimane la città più costosa (5.037 euro/m²), mentre Genova tra le grandi città rimane la più accessibile, con sole 2,9 annualità necessarie, complice il calo dei prezzi dal 2012 a oggi. Anche Torino e Palermo risultano accessibili, con 3,9 annualità ciascuna. A livello nazionale, Biella resta la città più conveniente. Infatti bastano solo 1,5 annualità di stipendio (18 mensilità) per comprare casa. Seguono Caltanissetta, Ragusa e Alessandria, dove ne servono 2,2.

      Ultime notizie

      Exit mobile version