Tempo libero ed interessi
Gardaland: 50 anni e non sentirli tra magia e divertimento
Il primo parco divertimenti italiano quest’anno celebra mezzo secolo di emozioni con nuove attrazioni e festeggiamenti memorabili.
Gardaland, il celebre parco divertimenti di Castelnuovo del Garda, compie 50 anni, un anniversario che si festeggerà ufficialmente in estate. Dal giorno della sua inaugurazione che avvenne il 19 luglio 1975, ha accolto oltre 100 milioni di visitatori e dato lavoro a circa 50mila persone provenienti da tutti i cinque continenti. Con oltre 40 attrazioni e un legame profondo con la comunità locale, Gardaland in poco tempo è diventato un simbolo dell’intrattenimento e del turismo in Italia. Il primo parco divertimenti italiano è la quarta attrazione turistica a livello nazionale per numero di visitatori dopo il Colosseo, i Musei Vaticani e gli scavi archeologici di Pompei.
Un forte legame tra Gardaland e il territorio
Per ribadire il forte legame con il territorio nei prossimi giorni il parco aprirà le porte gratuitamente a tutti i residenti di Castelnuovo del Garda, il comune in cui ha sede. Entrata libera anche per chi vive a Lazise, sul cui territorio si trovano alcune attrazioni, e per quelli di Peschiera del Garda. Località che di fatto rappresenta la porta d’accesso al parco, dato che lì si trova il casello autostradale da cui passano tutti i visitatori.
Cinque nuove attrazioni per celebrare solennemente
Per celebrare il traguardo del suo 50esimo compleanno, il parco ha deciso di fare le cose in grande. Ha realizzto e introdotto cinque nuove attrazioni. Animal Treasure Island, una water dark ride multisensoriale; Dragon Empire, un’area ritematizzata con atmosfere orientali; A.I. The Future is Here, uno spettacolo sull’intelligenza artificiale. E ancora Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti, un’avventura al cinema 4D e Bim Bum Bam Live, con il ritorno del mitico pupazzo Uan. Le sigle della trasmissione “Bim Bum Bam” vennero girate proprio a Gardaland, come ha ricordato uno dei primi conduttori del programma, Paolo Bonolis, intervenuto in videocollegamento come special guest alla giornata inaugurale. In 50 anni di vita molto è cambiato alinterno del parco e delle attrazioni tranne una. Il Transgardaland Express, il trenino che fa il giro del parco ed è l’unica attrazione rimasta uguale a com’era nel 1975.
C’è anche il cambio del logo
Il Parco per celebrare ancora più solennemente il suo 50° compleanno ha deciso di inaugurare uno speciale logo. La “G” di Gardaland si è trasformato in un “5” e lo “0” in un ritratto della mascotte Prezzemolo, il personaggio che accoglie i visitatori ancora prima di entrare.