Connect with us

Spettacolo

Me Contro Te e il mistero di Wikipedia: pagina oscurata e accuse di plagio tra YouTuber

Il celebre duo di creator, Sofì e Luì, si trova al centro di una doppia polemica: l’oscuramento della pagina Wikipedia e uno scontro diretto con i DinsiemE. Fan in fermento e curiosità alle stelle.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Negli ultimi giorni, cercare i “Me Contro Te” su Wikipedia significa trovarsi davanti a un messaggio di errore: la pagina è oscurata e protetta per motivi cautelativi, legati a una presunta controversia legale. La piattaforma non ha fornito ulteriori dettagli, lasciando campo libero a speculazioni.

    L’oscuramento è avvenuto proprio durante la partecipazione di Sofì e Luì al programma “Chissà Chi È”, condotto da Amadeus. La notizia è stata diffusa inizialmente su X (ex Twitter) da un utente attento, scatenando un acceso dibattito tra i fan.

    Il dissing con i DinsiemE
    Parallelamente, i Me Contro Te sono finiti in un’altra polemica, questa volta con il duo di YouTuber noto come i DinsiemE. Nel loro podcast, Sofì e Luì hanno accusato i colleghi di aver copiato alcune delle loro idee, innescando un botta e risposta acceso.

    Le due coppie di creator, entrambe seguitissime dai più giovani, sono ora protagoniste di una guerra a colpi di dichiarazioni e frecciatine, con il pubblico diviso tra le due fazioni.

    Il nuovo film e l’hype alle stelle
    In mezzo alle polemiche, i Me Contro Te continuano a cavalcare l’onda del successo, grazie all’imminente uscita del loro nuovo film, “Cattivissimi a Natale”. Il lungometraggio, previsto per le festività, è già tra i più attesi dai loro giovanissimi fan.

    Conclusioni? Non per ora
    Le polemiche e i misteri attorno ai Me Contro Te sembrano destinati a far discutere ancora a lungo. Nel frattempo, la loro popolarità resta inossidabile, alimentata da uno storytelling che, tra cinema e social, non lascia mai indifferenti.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi e interviste

      Ansie da futura mamma: Alessandra Amoroso racconta le sue a Le Iene

      Durante un toccante monologo a Le Iene, Alessandra Amoroso ha annunciato la sua gravidanza, condividendo con il pubblico le emozioni intense e contrastanti che sta vivendo. Tra gioia, paura e riflessioni profonde sulla maternità, la cantante si mostra autentica e vulnerabile, conquistando ancora una volta il cuore dei suoi fan.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La Amoroso ha scelto il palco televisivo de Le Iene per condividere una notizia che ha commosso il pubblico: è incinta della sua prima figlia, Penelope, avuta dal compagno Valerio Pastore. In un monologo intenso e personale, la cantante salentina ha raccontato il vortice di emozioni che l’accompagna in questo momento così delicato e straordinario della sua vita. “Da quando ho scoperto di aspettare Penelope – ha dichiarato – mi sorprendo di quante emozioni diverse si possano provare nello stesso istante”.

        Gravidanza tra gioia e paura: il monologo che ha emozionato tutti

        Con grande sincerità, Alessandra Amoroso ha parlato dell’ambivalenza che caratterizza la gravidanza: una fase in cui felicità e timore convivono. “La sfida è accettare questa perdita di equilibrio”, ha detto, sottolineando come spesso ci si trovi travolti da sensazioni opposte, come la serenità e l’ansia, l’euforia e la fragilità. Il suo corpo cambia, così come la sua interiorità: “Sento la mia pelle trasformarsi, i miei pensieri diventare più profondi. Vivo la gioia e anche la paura di non essere all’altezza”, ha ammesso con disarmante onestà.

        “Accetto chi sto diventando”

        Nell’arco del suo discorso, la cantante ha voluto anche soffermarsi sul percorso di crescita personale che la maternità comporta. Ogni emozione, ogni ostacolo superato, diventa un tassello della nuova Alessandra: “Accetto le lacrime di gioia e quelle inquiete, perché mi aiutano a conoscere la persona che sto diventando”. Queste parole hanno colpito profondamente i fan, che hanno subito espresso affetto e supporto attraverso i social, facendo diventare l’hashtag #AlessandraAmoroso virale.

        Una maternità autentica, lontana dai cliché

        Nel suo intervento a Le Iene, Alessandra ha preso le distanze dai modelli di perfezione irraggiungibili spesso proposti dalla società. “Cerco di stare lontana dalle frasi fatte, dall’idea di madre perfetta. Quella figura non esiste. Esiste la donna che sono, e la madre che sarò con tutti i miei pregi e difetti”. Questo messaggio ha risuonato profondamente nel cuore di molte donne, diventando simbolo di una maternità vera, vissuta senza maschere né aspettative irrealistiche.

        Un futuro pieno d’amore e consapevolezza

        La gravidanza di Alessandra Amoroso è molto più di una semplice notizia di gossip: è la storia di una donna che affronta con coraggio e trasparenza il cambiamento più importante della sua vita. La piccola Penelope nascerà in un mondo complesso, ma sarà circondata da amore, autenticità e una madre consapevole delle proprie emozioni.

          Continua a leggere

          Personaggi e interviste

          Una carriera da fiction – quella di Ettore Bassi – ma con tante realtà, prima fra tutte i suoi figli

          L’attore è pronto a raccontarsi in una nuova veste: quella di scrittore. Ospite del programma La volta buona, l’attore presenta il suo primo romanzo “Dio, come mi amo… Per amarti di più!”, dedicato ai temi sociali. Un’occasione per aprirsi non solo sul piano professionale, ma anche personale: dal difficile divorzio con l’ex moglie Angelica Riboni al rapporto speciale con la figlia Amelia, affetta da sindrome di Down. Tra teatro, fiction, libri e paternità, Bassi si conferma un uomo in continua evoluzione.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Ettore Bassi sbarca nel mondo dell’editoria con il suo primo romanzo, Dio, come mi amo… Per amarti di più, un titolo che è tutto un programma. Non si tratta di un semplice libro autobiografico, ma di un viaggio attraverso emozioni, esperienze personali e riflessioni profonde sui temi sociali. L’attore ha scelto il salotto televisivo di Caterina Balivo per raccontare questa nuova sfida creativa che, a detta sua, è nata dal bisogno di condividere ciò che la vita gli ha insegnato… spesso a suon di scossoni.

            Chi è davvero Ettore Bassi?

            Per chi ancora lo identifica solo come “quello di Carabinieri”, è ora di aggiornarsi. Nato a Bari nel 1970, Ettore Francesco Maria Guido Bassi è un artista poliedrico: attore, conduttore, appassionato di magia e persino pilota. Dal piccolo schermo al teatro, ha interpretato santi, commissari e papà, portando sempre con sé quel mix di intensità e calore che lo ha reso amatissimo dal pubblico italiano.

            Un amore finito, tre figlie e una rinascita

            Nel 2009 si sposa con Angelica Riboni, dalla quale ha tre figlie: Caterina, Olivia e Amelia. Dopo una crisi, il matrimonio si chiude nel 2018 con un divorzio che fa discutere. Angelica racconta difficoltà, accuse di assenze e tensioni gestionali. Ettore, dal canto suo, cerca di tenere un profilo più riservato, preferendo raccontare il suo punto di vista attraverso i gesti e il tempo dedicato alle figlie.

            Amelia, la figlia “arrivata per insegnare”

            Amelia nasce nel 2014 e la diagnosi di sindrome di Down arriva come un fulmine a ciel sereno. “Dagli esami non risultava nulla”, racconta Ettore, “è stato un momento difficile, pieno di domande”. Ma poi arriva la svolta: “Le risposte te le dà lei”, confessa, “è una maestra di vita”. Le parole di Bassi sono un inno all’accettazione, alla scoperta e all’amore incondizionato. Una testimonianza potente che fa riflettere e commuove.

            Una carriera coerente

            Dalla vittoria come “più bello d’Italia” nel 1992, passando per i successi in Un posto al sole, Carabinieri, Rex e numerose fiction a sfondo spirituale, Ettore Bassi ha costruito una carriera solida e coerente. Ma non solo: nel 2000 presenta la Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Giovanni Paolo II, si cimenta nelle corse automobilistiche e nel 2019 arriva secondo a Ballando con le Stelle. Insomma, non si annoia mai — e non annoia mai.

            L’uomo in rinascita

            Intervistato da Grand Hotel, Bassi ha raccontato il suo momento più buio: la perdita del padre, la malattia della madre, il divorzio. “Ho sofferto tanto, ma ho imparato chi sono”, racconta oggi. La scrittura del romanzo sembra arrivare come naturale conseguenza di questa maturazione: un modo per elaborare il dolore, trasformarlo in parola e offrirlo agli altri come spunto di riflessione.

              Continua a leggere

              Televisione

              The Couple: il reality comincia a decollare, dopo un inizio noiosetto

              Dopo la prima puntata del 7 aprile che ci ha lasciati curiosi, è con la seconda che il gioco si è fatto interessante: tra confessionali avvelenati, alleanze in The Couple si inizia a intravedere il vero cuore del programma.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Altro che romanticismo, come poteva far intuiere il titolo del programma, qui siamo a metà tra una seduta di terapia collettiva, racconti sviscerati e momenti di noia e una guerra fredda a colpi di nomination. The Couple, il nuovo reality di Canale 5 condotto da un’inarrestabile Ilary Blasi, ci ha servito una gara a eliminazione con contorno di strategia e contorni scolpiti. Otto coppie chiuse in una casa, un milione di euro in palio e una sola regola: o ci si ama, o ci si elimina. E sì, il pubblico guarda tutto, commenta tutto e vota tutto.

                Barolo e Wiggers: due ex veline, ora regine della strategia

                Non hanno perso tempo Elena Barolo e Thais Wiggers: da showgirl a strateghe spietate nel giro di un paio di confessionali. Quando Elena ha detto:

                “Se devo perdere, voglio perdere col più forte. Quindi si nomina il più debole.”

                … abbiamo capito tutti che la poesia era finita. Una mossa astuta, sì, ma che ha scatenato le reazioni. Irma Testa in particolare non l’ha presa bene e ha subito alzato la voce e forse anche un sopracciglio, da vera combattente Intanto il televoto è aperto: il pubblico dovrà decidere se premiare la furbizia o punire il cinismo.

                Carrisi-Greco: l’amicizia sotto i riflettori

                Tra i nominati anche Jasmine Carrisi e Pierangelo Greco, amici nella vita, ora in mezzo al frullatore del format. Carini, certo, ma visibilmente in difficoltà. E quando l’amicizia è messa alla prova davanti a milioni di occhi, può diventare un’arma a doppio taglio. Riusciranno a resistere? O li voteranno fuori prima di capire se c’è davvero qualcosa in più?

                Le Boccoli: immuni e implacabili

                Dall’alto Benedicta e Brigitta Boccoli guardano tutti. Hanno vinto la seconda puntata e si sono conquistate l’immunità. Il bonus? Possono togliere le chiavi, cioè potere. alle altre coppie. In pratica, stanno usando l’immunità con grande intelligenza, e lo fanno con quella calma da sorelle perfette in mezzo al caos. Eleganti, ma letali.

                Ilary comanda, anche se gli ascolti ancora tentennano

                E Ilary? È sempre la regina. Ironica, tagliente, con quello sguardo da “ragazzi, ma davvero ci credete ancora?”. La seconda puntata ha registrato un tiepido 13% di share: non un disastro, ma nemmeno un trionfo. Però se c’è una che sa tenere su una baracca anche quando scricchiola, è lei. La Blasi non ha bisogno di imporsi: le basta una battuta secca e uno sguardo in camera per mettere tutti a posto.

                Gli opinionisti: tra analisi taglienti e coreografie emotive

                A tenere il banco accanto a Ilary Blasi ci pensano Francesca Barra e Luca Tommassini, due opinionisti all’apparenza agli antipodi, ma sorprendentemente affiatati. Lei, giornalista e conduttrice con lo sguardo profondo e sentimentale, sviscera le relazioni come se stesse leggendo un libro che ama. Lui, coreografo di fama internazionale, entra nelle dinamiche amorose come fosse un passo a due: ogni sguardo, ogni tensione, ogni “non detto” per lui è già una coreografia da interpretare. Barra analizza con precisione chirurgica le strategie più sottili, quelle che sfuggono anche alle telecamere. Tommassini invece ci mette l’anima (e l’estro del ballerino), regalando letture emotive e strappalacrime. Insieme, trasformano il divano degli opinionisti in un mix tra confessionale e sala prove: lei smonta, lui riassembla.

                Postilla finale: il notaio improbabile è la vera star

                E mentre le coppie sgomitano per restare a galla, c’è un personaggio che sta rubando la scena a tutti: il notaio improbabile, quello che appare, sigilla, e scompare. Con il suo aplomb da film giallo e un’ironia involontaria che buca lo schermo, sta diventando personaggio cult non richiesto del programma. C’è già chi lo vuole conduttore della prossima edizione. E francamente… noi siamo d’accordo. Appuntamento a lunedi in attesa delle prima eliminazione, con The Couple e la nostra penna.

                Ale&Ale

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù