Musica
Esclusiva: Gigi D’Agostino, Roma lo vuole per il concertone di Capodanno, ma dopo l’offerta benefica gli organizzatori spariscono
Dopo il caso di Cosenza, dove una donazione all’ospedale locale era sfumata per un pasticcio del Comune, anche a Roma il Capitano vede saltare la sua esibizione al Circo Massimo. Il deejay aveva chiesto di devolvere il compenso all’AISM, ma qualcosa è andato storto
A quanto pare Capodanno e beneficenza sono due parole che non possono stare sulla stessa riga. Poco più di un mese fa, a Cosenza, il deejay Gigi D’Agostino si era offerto di versare tutto il budget del suo show di fine anno all’ospedale di Cosenza.
Il producer era stato contattato dal Comune a ottobre, lui aveva dato la sua disponibilità e dettato una condizione imprescindibile per finalizzare l’accordo: donare tutto quanto era previsto per il suo spettacolo al nosocomio bruzio. Risultato? Nessuno. Perché a causa di un pasticcio fatto dal Comune, fatto di comunicazioni non ufficiali, conferme e smentite, Gigi Dag nella città di Cosenza non ci sarà. E addio show e donazione.
La proposta di roma
Città che vai, municipio che trovi. Questa volta ci spostiamo a Roma e parliamo del travagliato show di fine anno al Circo Massimo che ha fatto tanto discutere lo star system della musica (a causa della presenza, poi cancellata, di Tony Effe con tutto il codazzo di polemiche a seguito). Come ci racconta il Capitano D’Agostino, dal 18 dicembre cominciano ad arrivare, a raffica, richieste per la sua presenza nella Capitale per lo spettacolo di fine anno.
Il 20 dicembre i contatti arrivano da più management. Insomma tutti vogliono Gigi Dag a Roma e lo vogliono subito. Ma il producer, così come è accaduto per Cosenza, aspetta di ricevere una proposta ufficiale dal Comune di Roma. A scrivergli, finalmente, è la Zetema, società partecipata al 100% dal comune capitolino che opera nel settore cultura.
Il 22 dicembre arriva l’email in cui Zetema chiede di ricevere la proposta di ingaggio dell’artista con “urgenza”. Gigi Dag dà il suo assenso e il suo ufficio inoltra la comunicazione.
Tutto a posto, in apparenza. Ma poi…
La sera stessa Zetema risponde esprimendo anche la soddisfazione del sindaco di Roma Gualtieri, contento – si legge nell’email – della disponibilità di D’Agostino. Gigi Dag, però, anche questa volta pretende che tutto il budget messo a disposizione per lui, venga dato in beneficenza, all’Aism (associazione italiana sclerosi multipla) di Roma stavolta. Sembrava che il dado fosse tratto e invece no.
«Da quel momento sono tutti spariti – ci racconta l’artista. -. Il mio staff era stato allertato anche per i giorni di festa del 24 e 25 dicembre, perché mancavano solo le carte da firmare per “andare a dama”, per citare un passaggio dell’email. Carte che, però, non ci sono mai arrivate». Trascorre un altro giorno e poi un altro.
Con una comunicazione privata, l’artista viene informato che a causa del suo ritardo nell’invio del contratto, si era preferito scegliere qualcun altro. «Cosa alquanto bizzarra – ci racconta – perché è difficile firmare e inviare carte mai ricevute».