Musica
Il sorriso torna ad apparire sul viso di Fedez: finalmente un “Battito” di positività

Dopo un periodo turbolento segnato da vicende personali e mediatiche, Fedez ha ritrovato la serenità grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. Con il brano Battito, incentrato sulla depressione e le sfide personali, il rapper ha conquistato il quarto posto, un risultato che rappresenta per lui una vittoria significativa. In un messaggio sui social, Fedez ha espresso la sua gratitudine: “Devo ancora elaborare, però ci tengo a ringraziarvi tutti. È stato bello, ci sentiamo domani. Grazie a tutti”.
La musica al primo posto
La performance a Sanremo ha certamente segnato un punto di svolta nella carriera dell’artista, che ha dichiarato: “Mi avete fatto capire quanto è potente la musica e quanta voglia ho di tornare a fare solo ed esclusivamente musica”.
Ritorno all’attività live
Questa rinnovata passione per la musica si traduce in nuovi progetti: Fedez ha annunciato l’imminente ritorno ai concerti live e l’uscita di un nuovo album. Durante un’intervista a Domenica In, ha anticipato: “Domani faremo un annuncio per me importantissimo, tornerò ai live”.
La lieta novella su Instagram
L’annuncio di una “sorpresa” imminente ha scatenato l’entusiasmo e la curiosità dei fan. Sul suo profilo Instagram, Fedez ha scritto: “Felice per questa nuova opportunità. Felice per quello che verrà. Felice. Grazie. Domani una sorpresa per voi, non vedo l’ora”. Parole che hanno immediatamente alimentato le aspettative del pubblico, che ora specula su possibili collaborazioni, nuove uscite musicali o eventi speciali.
Si volta pagina, era ora…
La ritrovata serenità di Fedez e i suoi progetti futuri rappresentano un nuovo capitolo nella sua carriera artistica, segnato dalla volontà di dedicarsi completamente alla musica e di condividere con i fan nuove emozioni e sorprese. Contro ogni gossip o illazione.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Musica
Lucio Corsi, dal catwalk di Gucci al palco di Sanremo: il cantautore rivelazione e il passato da modello

Lucio Corsi è stato senza dubbio una delle rivelazioni più affascinanti del Festival di Sanremo 2025. Con il suo brano Volevo essere un duro, classificatosi secondo, e il suo stile unico, ha saputo distinguersi sul palco dell’Ariston, diventando virale anche sui social. Ma per il cantautore toscano il mondo della moda non è affatto sconosciuto: prima di dedicarsi alla musica, ha avuto un passato da modello, sfilando nel 2017 per la collezione Cruise 2018 di Gucci, sotto la direzione creativa di Alessandro Michele.

In quell’occasione, Corsi aveva calcato la passerella a Palazzo Pitti indossando un outfit che evocava la Grecia Antica e la Roma Imperiale: un lungo abito a fiori con gonna plissettata, maxi cappotto bordato di pelliccia e stivaletti coordinati con la borsa. A completare il look, una coroncina tra i capelli, in perfetto stile Gucci Renaissance.

Eppure, oggi Corsi sembra voler prendere le distanze da quell’esperienza. “A me della moda non me ne frega assolutamente niente”, aveva dichiarato prima di Sanremo, e lo ha dimostrato sul palco, rinunciando ai grandi brand e scegliendo di indossare solo abiti dal suo guardaroba. Giacche dai colori sgargianti, spalline oversize e un’attitudine estetica fuori dagli schemi hanno fatto di lui un’icona di stile involontaria. Emblematici gli stivali sfoggiati durante la finale del Festival, con la scritta Andy incisa sotto la suola, un chiaro omaggio a Toy Story.
Un artista che non segue le tendenze, ma le detta inconsapevolmente: Lucio Corsi è riuscito a distinguersi senza cercarlo, confermandosi non solo come una delle voci più interessanti del panorama musicale, ma anche come un personaggio capace di lasciare il segno.
Musica
Taylor Swift e Travis Kelce si sposano? Forse ci siamo davvero
Le voci di un matrimonio imminente tra Taylor Swift e Travis Kelce stanno scuotendo il mondo dello spettacolo!

Le voci di corridoio sono agitate dall’entusiasmante prospettiva di un matrimonio tra Taylor Swift e Travis Kelce. Secondo alcuni, la coppia potrebbe presto dire “sì”!
E chi meglio di un amico stretto come Patrick Regan, compagno di squadra di Kelce ai Kansas City Chiefs, per alimentare queste speculazioni? In una recente intervista, Regan ha aperto il sipario sui possibili piani matrimoniali dell’atleta con la popstar.
«Speriamo molto presto, sarebbe divertente», ha confessato Regan quando gli è stato chiesto se i due si sarebbero uniti in matrimonio.
E sembra che il loro legame sia un vero e proprio crescendo di amore. «È stato piuttosto bello vedere crescere la loro relazione perché li conosco entrambi come persone», ha rivelato Regan, sottolineando il lato autentico di Swift: «È molto interessata a quello che dici e non si comporta come la celebrità più famosa del mondo».
E non finisce qui. «È una persona molto gentile ed è una fantastica fidanzata per il mio amico», ha aggiunto.
Insomma, sembra che il vento sia in poppa per questa coppia celeberrima. Chi sa, potremmo presto assistere a un’epica festa nuziale!
Musica
De André ai rapitori: «Potevate prendere Guccini». Il lato ironico e profondo di Faber, a 85 anni dalla nascita
Un’ironia tagliente anche nei momenti più drammatici, una musica che continua a parlare a generazioni diverse e un’eredità culturale che va oltre le canzoni. Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni e a Montecitorio è andato in scena un omaggio alla sua arte, con il racconto inedito di Dori Ghezzi e il ricordo di chi lo ha conosciuto.

Potevate prendere Guccini. È con questa frase che Fabrizio De André rispose ai suoi rapitori nel 1979, mentre era nelle mani dell’Anonima Sequestri sarda. A raccontarlo è Dori Ghezzi, sua compagna di una vita, che in occasione dell’omaggio per gli 85 anni dalla nascita del cantautore ha ricordato il celebre episodio. «Uno dei rapitori disse che preferiva Guccini. Fabrizio gli rispose: ‘Potevate prendere lui, allora’», ha raccontato tra sorrisi e nostalgia.
Un’ironia che non lo ha mai abbandonato, nemmeno nei quattro mesi di prigionia. E che, forse, dice tutto su di lui: un artista che sapeva affrontare anche il dolore con un distacco beffardo e un pensiero sempre lucido. Ma De André non si limitò a scherzarci su: pochi mesi dopo scrisse L’indiano, un album che mostrava una solidarietà inaspettata nei confronti dei suoi stessi sequestratori. «Anche loro erano vittime, come gli indiani d’America», ha spiegato Ghezzi. Un punto di vista che lasciò il segno, tanto che, secondo lei, qualcosa cambiò davvero: «Dopo quel disco i rapimenti non sono più accaduti. A qualcosa è servito, si sono un po’ vergognati».
A Montecitorio, la Sala della Regina ha ospitato l’evento Ma tu rimani, buon compleanno Faber, voluto dalla Presidenza della VII Commissione Cultura e organizzato da AssoConcerti. Un omaggio che ha visto la partecipazione di istituzioni, artisti, addetti ai lavori e persino studenti delle scuole superiori. Perché De André non è solo storia, ma anche presente.
A ricordarlo, tra gli altri, è stata la vicepresidente della Camera Anna Ascani, che ha confessato di aver suonato in una cover band dedicata a lui quando aveva 17 anni. Un segnale chiaro di come la sua musica continui a parlare alle nuove generazioni. Lo dimostra anche il vincitore di Sanremo 2025, Olly, che nella serata dei duetti ha portato sul palco dell’Ariston un brano di De André, segno che la sua eredità musicale è più viva che mai.
Eppure, al di là delle celebrazioni istituzionali, chi lo ha conosciuto davvero sa che Faber non è mai stato solo un cantautore. Il sottosegretario Gianmarco Mazzi, che ha lavorato con lui per anni, lo ha ricordato con affetto: «Passava per uomo autorevole e serioso, invece era una persona molto simpatica, autoironica e di grande dolcezza d’animo».
Il presidente della Commissione Cultura, Federico Mollicone, ha invece sottolineato il valore letterario della sua opera: «Se oggi siamo qui non è solo perché ha scritto capolavori ancora ascoltati da tutti, ma perché è stato un evocatore di mondi, un raccontatore di storie uniche e universali».
Per chi lo ha vissuto da vicino, come Bruno Sconocchia, il suo ex manager, il suo contributo va ben oltre la musica: «Ci ha lasciato un’eredità culturale e sociale centrata sulla capacità critica, l’attenzione per il diverso e l’emarginato, la ricerca di giustizia e libertà».
E poi c’è il De André più intimo, quello che non amava raccontare se stesso nelle sue canzoni. «Non ha mai voluto cantarsi addosso, tranne forse in Hotel Supramonte», ha spiegato Ghezzi. «Degli amori non parlava, se non di quelli passati. Oppure sembrava raccontasse vite di altri e invece era lui. Possibile, ma non ho mai voluto scoprirlo neanche io».
Forse, in fondo, è proprio questo il segreto di De André: riuscire a raccontare l’umanità senza mai esporre troppo se stesso. Continuare a vivere attraverso le sue storie, senza bisogno di spiegarsi. E, anche a 85 anni dalla sua nascita, restare più attuale che mai.
-
Gossip12 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera7 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20247 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Moda e modi7 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip9 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Speciale Grande Fratello5 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità