Musica
Rino Gaetano, in vendita la sua casa dei sogni a Mentana: un pezzo di storia musicale
La villa, che Rino Gaetano scelse come rifugio creativo e luogo di condivisione, conserva intatta l’atmosfera degli anni ’70. Ora in vendita, necessita di ristrutturazione ma offre una vista affascinante sulle colline romane.
Un pezzo di storia musicale è ufficialmente in vendita: la villa di Mentana che fu dimora di Rino Gaetano, uno dei più iconici cantautori italiani. Situata in via delle Molette, questa residenza di circa 300 metri quadri rappresenta non solo un rifugio personale, ma anche un simbolo della vita e della creatività dell’artista calabrese, scomparso prematuramente nel 1981 a soli 30 anni.
Una casa intrisa di storia e memoria
Rino Gaetano acquistò la villa nel 1980, immaginandola come il luogo dove vivere con la fidanzata Amelia Conte, con cui progettava il matrimonio. La casa divenne un centro di condivisione e creatività, un luogo dove l’artista amava organizzare cene, feste e serate musicali.
Il cuore della dimora era il salone principale, un’ampia area di 100 metri quadri al primo piano, dove Rino componeva e accoglieva amici e familiari. Immersa nel verde delle colline romane, la villa offriva tranquillità e ispirazione, pur restando a breve distanza dagli studi di registrazione della RCA sulla Tiburtina.
Una storia tra arte e cultura
Negli anni ’70 e ’80, la zona delle Molette era un vivace enclave musicale, frequentata da artisti del calibro di Sergio Endrigo, Ennio Morricone e Luis Enriquez Bacalov. La villa, scelta da Rino Gaetano per il suo fascino e la vicinanza a Roma, divenne un simbolo della sua breve ma intensa carriera.
Dopo la tragica scomparsa del cantautore in un incidente stradale nel giugno 1981, la proprietà passò in eredità ai genitori e alla sorella Anna. Nel 1985, la famiglia vendette la villa ai nuovi proprietari, chiedendo di mantenere vivo il ricordo di Rino e il valore simbolico del luogo.
In vendita: un’occasione per pochi
Oggi, la villa è tornata sul mercato. L’annuncio immobiliare descrive la proprietà come unica, ma bisognosa di importanti interventi di ristrutturazione. Gli interni, infatti, conservano l’atmosfera degli anni ’70 e ’80, con finiture di lusso per l’epoca.
Il prezzo richiesto, inferiore ai 300.000 euro, risulta competitivo rispetto agli standard della zona, rendendola un’opportunità interessante per chi desidera possedere una parte della storia musicale italiana. La posizione strategica e il fascino intramontabile della villa ne fanno una scelta ideale per gli amanti dell’arte e della cultura.
Un luogo da riscoprire
Questa dimora non è solo una casa, ma un rifugio intriso di storia e creatività. Per chi acquisterà la villa, non sarà solo un’opportunità immobiliare, ma anche un modo per rendere omaggio a uno dei più grandi cantautori italiani, mantenendo vivo il ricordo di Rino Gaetano e delle sue indimenticabili canzoni.