Personaggi e interviste

Damiano David: “Il segreto è la coerenza. Non temo il flop, ma le trappole della fama”

Il leader dei Måneskin racconta la sua nuova vita a Los Angeles, l’album da solista in uscita nel 2025 e il rischio di cadere nelle insidie del successo.

Published

on

    Damiano David, leader dei Måneskin, è il protagonista del primo numero del 2025 di Vogue Italia. Nell’intervista con il premio Pulitzer Andrew Sean Greer, il cantante parla per la prima volta del trasferimento a Los Angeles, dove sta lavorando al suo primo album da solista, atteso per il 2025, a cui seguirà un tour mondiale appena annunciato. Il suo racconto si snoda tra il senso di solitudine vissuto in una città “deserta”, le ispirazioni nate dal ricostruire tutto da zero, e l’importanza della coerenza artistica: “Se un album floppa, non è un verdetto sul talento, ma solo il momento sbagliato. Ci riproverò, perché so cosa posso fare“.

    Una nuova vita per Damiano David

    Un viaggio che intreccia musica, collaborazioni con icone come Bon Jovi e Bruce Springsteen, e un profondo amore per la moda: “È uno strumento potente per comunicare, e a me piace farlo“. Nell’articolo a firma di Sean Greer viene tracciato un profilo del frontman dei Måneskin, che inaugura il 2025 con una nuova fase della sua vita. Nell’ intervista per Vogue emergono temi centrali come la responsabilità verso la musica, l’importanza della famiglia e i rischi del successo.

    Le contraddizioni di un eroe antieroe

    La cover, firmata dal fotografo Steven Klein, cattura Damiano David a Los Angeles in uno stile cinematografico noir, ritraendolo come un giovane uomo che affronta le contraddizioni di eroe e antieroe, forza e vulnerabilità. Klein sottolinea la sua mascolinità cruda, paragonandolo a una scultura in marmo italiano. L’intero servizio esplora il dualismo insito in ogni persona, come il giorno e la notte. L’intervista completa è disponibile sul numero di Vogue Italia in edicola e sul sito vogue.it.

      Ultime notizie

      Exit mobile version