Personaggi e interviste

Eleonora Giorgi e la battaglia contro il tumore: “Non mi sono mai arrabbiata, aspetto un miracolo”

Eleonora Giorgi affronta con lucidità e coraggio il tumore al pancreas che l’ha colpita. “La malattia è avanzata, si è diffusa ovunque, ma ho imparato a guardare le cose con un’altra prospettiva. Non ho paura, so che c’è un ordine superiore”

Published

on

    La sua voce è ferma, senza traccia di rabbia o disperazione. Eleonora Giorgi, ospite a sorpresa nel programma radiofonico I Lunatici, ha raccontato senza filtri il suo percorso con il tumore al pancreas. Una malattia devastante, che ha cambiato la sua vita e le ha dato una nuova consapevolezza del tempo. “Aspetto un miracolo, ma so che ognuno di noi ha una data di scadenza. La differenza è che io la sento vicina”, ha dichiarato.

    Nonostante la sofferenza fisica e l’avanzare inesorabile del male, l’attrice non si è mai lasciata andare alla rabbia. “Non mi sono mai chiesta perché a me. Certo, a volte piango, ma non sono arrabbiata. Credo in un ordine superiore, e mi conforta potermici abbandonare”. Non è la religione a guidarla, ma la certezza che esista qualcosa di più grande: “Non ho mai avuto un fascino per i culti, ma ho sempre avuto la sensazione di un dialogo con qualcosa di superiore”.

    La malattia l’ha portata a riconsiderare il senso della vita e a rivalutare le piccole cose che diamo per scontate. “Abbiamo tre cose che non servono per la sopravvivenza in teoria: l’amore, la bellezza e l’arte. Sono queste a dimostrarmi l’esistenza di qualcosa di più grande”, ha detto con una lucidità disarmante.

    Il tumore, scoperto nei mesi scorsi, si è ormai diffuso. “Sta dilagando ovunque”, racconta. “Ci sono nuove cure, ma non ancora accessibili a tutti. Però parlarne aiuta, e io non voglio nascondermi”.

    Quello che più le manca, più della libertà di scegliere il futuro, è il piacere delle cose semplici. “Rimpiango le mie camminate al parco. Le adoravo. Adesso dopo dieci passi ho bisogno della sedia a rotelle”. Ma, anche davanti a una battaglia così dura, il suo spirito non si spezza. “Ho ricevuto un’ondata di affetto, e questo mi dà forza. La malattia può mortificarti, ma io ho detto no”.

    Una lezione di coraggio e accettazione, raccontata con la dignità di chi ha guardato la vita in faccia e ha scelto di non voltarsi dall’altra parte.

      Ultime notizie

      Exit mobile version