Connect with us

Personaggi e interviste

Il Volo, tra successi e tensioni: il legame complicato di Piero, Gianluca e Ignazio

Dai palcoscenici di tutto il mondo ai rapporti umani dietro le quinte: Piero, Gianluca e Ignazio raccontano la loro storia fatta di affetto, distanze, incomprensioni e ambizioni personali. Tre percorsi diversi, uniti dalla musica ma segnati da esperienze personali che spesso li hanno messi alla prova.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Uniti sul palco, diversi nella vita. È questa la sintesi perfetta per descrivere il rapporto tra Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, le tre voci de Il Volo, il trio che ha conquistato il mondo con il suo stile classico e la sua potenza vocale. Ma se il successo è stato immediato e travolgente, i rapporti tra loro si sono intrecciati tra affetto e tensioni, incomprensioni e momenti di grande sintonia.

    Gianluca, abruzzese, è sempre stato il “diverso” del gruppo, non solo per la sua impostazione musicale più pop rispetto ai due compagni, ma anche per una distanza culturale che agli inizi si è fatta sentire. “All’inizio loro due stavano sempre insieme, essendo entrambi siciliani parlavano la stessa lingua, io mi sentivo spesso emarginato”, ha confessato. “Ora non è più così, ma certe cicatrici non si rimarginano mai del tutto”. Il suo carattere riflessivo e sensibile lo ha portato a scontrarsi più volte con Ignazio, con cui il legame è sempre stato altalenante. “Non sempre andiamo d’accordo, ma gli voglio più bene di quanto loro pensino”.

    Ignazio, il più esuberante del gruppo, ha spesso nascosto le proprie fragilità dietro l’ironia e l’energia travolgente. Ma dietro la sua immagine solare si cela una personalità complessa, con momenti di solitudine e difficoltà. “Sono stato molto duro con Gianluca, a volte mi sento come se avessi un fratello con cui litigo sempre”, ha raccontato. Negli ultimi anni ha affrontato momenti difficili, culminati in un periodo di attacchi di panico. “Avevo tutto, una donna perfetta, un lavoro bellissimo, eppure mi sono ritrovato in un buco nero”.

    Piero, invece, è sempre stato il più rigoroso e determinato. Per lui la musica è disciplina, ordine e controllo. “Io sono quello più serio, quello che organizza tutto. Anche nei concerti ho bisogno di sapere ogni dettaglio”. Ma dietro questa rigidità si cela una difficoltà a esprimere le proprie emozioni. “Non ho mai detto ‘ti voglio bene’ a loro due. Mi riesce difficile aprirmi”. Se una volta la sua vita era segnata dall’adrenalina post-concerto e dalle avventure sentimentali, oggi le sue priorità sono cambiate: “Ora cerco l’amore, ho paura di non riuscire a formare una famiglia”.

    Il Volo è una macchina perfettamente oliata sul palco, ma dietro le quinte è una storia fatta di tre ragazzi diventati uomini sotto i riflettori, costretti a convivere con pressioni, sacrifici e percorsi personali che spesso li hanno messi in contrasto. La loro forza, però, è sempre stata la capacità di trasformare ogni frattura in nuova musica, ogni distanza in un ritorno.

    Perché, nonostante tutto, quando cantano insieme, il loro legame è più forte di qualsiasi divergenza.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi e interviste

      Alberto Angela e il fuori programma della visita di Re Carlo e la Regina Camilla

      La visita al Colosseo con Carlo e Camilla è stata un momento che ha unito storia, cultura e umanità, lasciando un segno indelebile nella memoria di Alberto Angela e dei sovrani britannici.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Alberto Angela ha avuto l’onore di fare da guida d’eccezione ai sovrani britannici Carlo III e Camilla durante la loro visita ufficiale a Roma. L’incontro si è svolto nel suggestivo parco archeologico del Colosseo, dove il noto divulgatore scientifico ha raccontato con passione i segreti dell’Antica Roma e i dettagli del restauro dell’area archeologica centrale. La visita, inizialmente formale, si è trasformata in un viaggio emozionante e fuori protocollo, grazie alla curiosità e all’interesse dei reali.

        Camilla, fan d’eccezione per Alberto Angela

        Durante la visita, Alberto Angela ha scoperto che la Regina Camilla è una sua ammiratrice. “Mi ha accennato di guardare sempre i miei programmi,” ha raccontato Angela, visibilmente emozionato. Questo dettaglio ha reso l’incontro ancora più speciale, dimostrando quanto la cultura italiana e il lavoro del divulgatore siano apprezzati anche oltre i confini nazionali. La giornata romana dei sovrani è stata intensa e ricca di impegni. Dopo l’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la visita all’Altare della Patria, Carlo e Camilla hanno esplorato il Colosseo, accompagnati da Angela. Il divulgatore ha descritto il momento come un viaggio nel cuore della storia, sottolineando la curiosità autentica del re e la sua voglia di imparare.

        Alberto Angela tra passato e futuro

        Oltre a raccontare il passato, Alberto Angela guarda al futuro con nuovi progetti e programmi. La sua missione è risvegliare negli italiani la sensibilità verso la bellezza e la cultura, attraverso episodi innovativi di “Ulisse, il piacere della scoperta“. Tra questi, una puntata dedicata a Londra e alla sua musica, che andrà in onda lunedì prossimo. Angela ha anche condiviso dettagli sulla sua storia personale, ricordando il nonno, nominato Giusto per aver salvato ebrei dalla Shoah, e il padre Piero Angela, che considera inarrivabile. Con i suoi tre figli, tutti impegnati nella ricerca scientifica, Alberto Angela sottolinea l’importanza di essere presenti e di offrire consigli, piuttosto che ordini.

        Il ruolo dei social e la salute mentale

        Infine, Angela ha affrontato il tema della salute mentale e il ruolo dei social media, evidenziando come questi ultimi possano isolare le persone, privandole del contatto umano. “Un abbraccio secerne ossitocina,” ha detto, ribadendo l’importanza delle relazioni autentiche.

          Continua a leggere

          Personaggi e interviste

          Il web si commuove leggendo il messaggio di Sabrina Colla al suo Vittorio Sgarbi

          Il celebre critico d’arte sta affrontando un delicato periodo legato alla depressione. Accanto a lui, la compagna Sabrina Colle che ha pubblicato una toccante dedica sui social. Ecco cosa sta succedendo davvero.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Figura centrale – e per certi versi controversa – del panorama culturale italiano, Sgarbi sta attraversando un momento difficile. Secondo le fonti più vicine alla famiglia, il critico d’arte sarebbe attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una forma acuta di depressione. La notizia ha suscitato grande attenzione, non solo per il personaggio pubblico coinvolto, ma anche per il silenzio che per settimane ha avvolto le sue condizioni. La sua battaglia contro la depressione è ancora in corso, ma l’affetto di chi gli sta vicino sembra essere una forza potente. E mentre i fan attendono buone notizie, il gesto di Sabrina Colle resta un simbolo di speranza, fedeltà e amore autentico.

            Il supporto della figlia e della compagna

            In assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Sgarbi, a parlare sono stati infatti i suoi affetti più cari. Prima sua figlia Evelina, che ha fornito qualche rassicurazione sullo stato del padre, poi la compagna storica Sabrina Colle, che nelle ultime ore ha commosso i fan con un post carico di nostalgia e amore.

            La dedica di Sabrina Colle: un viaggio nei ricordi

            Attraverso una foto pubblicata su Instagram, Sabrina Colle ha voluto ricordare un momento speciale vissuto con Sgarbi: un viaggio in Myanmar di oltre vent’anni fa. “Myanmar, 20 anni fa… il paese che mi è rimasto dentro”, scrive la Colle, parlando di un luogo capace di trasmettere una profonda quiete, oggi contrapposta al caos vissuto dal critico. Nel lungo messaggio, Sabrina rievoca la bellezza di un tempo e la speranza di ritrovare quella stessa serenità accanto all’uomo che ama: “Grazie Vittorio per l’indimenticabile viaggio”. Parole che suonano come una promessa di futuro, malgrado le difficoltà del presente.

            Un messaggio che commuove i fan

            Il post di Sabrina Colle ha subito fatto il giro dei social, ricevendo centinaia di messaggi di affetto e incoraggiamento. Il pubblico, spesso abituato a conoscere un Vittorio Sgarbi polemico e irriverente, oggi scopre un volto diverso: quello più umano e fragile, ma circondato da una rete di amore sincero.

              Continua a leggere

              Personaggi e interviste

              Luisa Ranieri: «Attrazione per una donna? Sono aperta a tutto»

              L’attrice, protagonista della copertina di Vanity Fair, svela aspetti intimi della sua vita: dall’amore per il marito Luca Zingaretti ai desideri ancora da realizzare, come un viaggio in India. Ranieri riflette sull’attrazione per le donne e sul valore della lealtà, mostrando una mentalità aperta e senza pregiudizi. “Se potessi mollare tutto, arrederei case,” rivela con spontaneità e sincerità.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Luisa Ranieri, icona del cinema italiano, ha recentemente concesso un’intervista a Vanity Fair dove ha risposto a una serie di domande personali in modo diretto e disinvolto. L’attrice, amata per la sua bellezza senza tempo e la sua innata capacità di catturare l’attenzione sullo schermo, ha parlato apertamente di vari aspetti della sua vita.

                Una delle domande più provocatorie ha riguardato l’attrazione verso le donne, a cui Luisa ha risposto senza esitazione: “Chi può dirlo? Al momento no, però siamo aperti.” Un’affermazione che evidenzia la sua mentalità aperta e la disponibilità ad accettare la diversità, dimostrando una grande modernità e una mancanza di pregiudizi.

                L’intervista ha anche toccato temi più personali, come la persona di cui si fida di più, il marito Luca Zingaretti. “L’ultima parolaccia che ho detto è stata ‘vaffancu**’ perché mi hanno fatto irritare,” ha rivelato con ironia, mostrando un lato schietto e verace della sua personalità. Ranieri ha inoltre confidato che uno dei suoi desideri ancora irrealizzati è fare un viaggio in India da sola, segno della sua voglia di esplorare e scoprire il mondo in maniera indipendente.

                Tra le curiosità emerse, l’attrice ha ammesso di essere molto legata al suo smartphone, tanto da poter stare senza di esso solo per mezza giornata, ma “con le palpitazioni”, come ha confessato sorridendo. “Il valore che conta di più nella vita? Per me è la lealtà,” ha dichiarato con fermezza, sottolineando l’importanza di questo principio nella sua esistenza.

                Nonostante il successo e la carriera brillante, Luisa Ranieri ha rivelato che, se potesse cambiare vita, le piacerebbe dedicarsi all’arredamento di case. “Se potessi mollare tutto, arrederei case,” ha detto, mostrando una passione per l’estetica e il design che va oltre la sua attività artistica.

                Con grande serenità, ha concluso parlando del suo fisico: “Ormai è tardi, non cambierei nulla. Va bene così,” dimostrando una consapevolezza e un’accettazione di sé che non tutti riescono a raggiungere. L’intervista a Luisa Ranieri ci restituisce l’immagine di una donna completa, che ha saputo fare delle sue esperienze, delle sue sfide e delle sue conquiste personali e professionali un vero e proprio manifesto di autenticità e apertura mentale.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù