Personaggi e interviste
Quell’anarchica interiore di Matilde De Angelis, insomma… l’arte di fare quello che si vuole
Matilda De Angelis, talento indiscusso del cinema italiano e maestra dell’irriverenza, ha recentemente concesso un’intervista a “5 in condotta” su Rai Radio 2. Tra un aneddoto scolastico e una riflessione esistenziale, ha dichiarato: “La mia anarchia è una cosa non fattuale, ma interiore”. Ora, capiamoci: se l’anarchia non è fattuale, ma interiore, siamo sicuri che esista davvero? O è come la dieta che iniziamo ogni lunedì e finiamo ogni martedì
L’attrice, durante l’intervista in radio, ha rincarato la dose dichiarando di non riconoscere le gerarchie in quanto tali, ma solo se le ritiene giuste. Un pensiero profondo e affilato come una lama di rasoio… o come la scusa perfetta per ignorare il capoufficio quando assegna compiti scomodi. Matilda, in pratica, ha trovato il modo di applicare la regola del “faccio come mi pare” con un tocco filosofico.
La giustiziera della scuola: Charles Bronson scanzate proprio!
Se pensate che l’anarchia interiore sia solo un concetto astratto, Matilda ha dimostrato il contrario nei suoi anni scolastici. Rappresentante d’istituto, paladina della giustizia studentesca, rischia la bocciatura per un 5 in condotta. Il motivo? Ha deciso di sfidare il preside mandandogli una mail direttamente dal computer della segreteria per informarlo della sua presenza a scuola durante l’occupazione. Matilda, in pratica, ha fatto quello che tutti avremmo voluto fare almeno una volta nella vita: mettere in difficoltà l’autorità con una buona dose di spavalderia e intelligenza.
Il destino segnato da… Luc Besson!
Il cerchio della vita di Matilda si chiude in un modo a dir poco cinematografico: il suo nome di battesimo è ispirato a Léon di Luc Besson, e anni dopo si ritrova a recitare per lui nel film Dracula. Un momento così surreale che persino sua madre si è messa a piangere. Un destino scritto dalle stelle, oppure dal catalogo di film che i genitori guardano quando scelgono i nomi per i figli?
Vai, continua così!
Tra film, battaglie scolastiche e un’anarchia più interiore che fattuale, Matilda De Angelis dimostra di essere un personaggio fuori dagli schemi, senza peli sulla lingua e con una sana dose di ironia. E noi? Noi la ringraziamo, perché ogni tanto una ventata di freschezza e di ribellione (anche se solo interiore) ci ricorda che la vita è più divertente quando non si seguono sempre le regole… a meno che non siano giuste, ovviamente